-
1 situated
['sɪtjʊeɪtɪd] [AE 'sɪtʃʊeɪtɪd]1) (placed)to be situated — essere situato, trovarsi
2) fig.* * *adjective (to be found; placed: The new school is situated on the north side of town.) situato* * *situated /ˈsɪtʃʊeɪtɪd/a.1 situato; collocato; posto: The fort is situated on a hilltop, il forte è situato in cima a un colle; ideally situated, in una posizione ideale* * *['sɪtjʊeɪtɪd] [AE 'sɪtʃʊeɪtɪd]1) (placed)to be situated — essere situato, trovarsi
2) fig. -
2 situated situ·ated adj
['sɪtjʊˌeɪtɪd]well situated — (house) in una bella posizione
-
3 lie
I [laɪ]nome bugia f., menzogna f.to give the lie to sth., sb. — smentire qcs., qcn
••II 1. [laɪ] 2.verbo intransitivo ( forma in -ing lying; pass., p.pass. lied) mentire (to sb. a qcn.; about su, riguardo a)III [laɪ]nome (position) disposizione f., posizione f.IV [laɪ]1) (in horizontal position) [person, animal] (action) stendersi, distendersi, sdraiarsi; (state) stare disteso, stare sdraiato, giacere; [ objects] giacereto lie face down — stare a faccia in giù, mettersi a faccia in giù
2) (be situated) essere situato, trovarsi; (remain) restareto lie open — [ book] essere aperto
to lie before sb. — [life, career] aprirsi a qcn.
3) (can be found) stareto lie in — [cause, secret, fault] stare in; [popularity, strength] venire da
to lie in doing — [solution, cure] consistere nel fare
to lie behind — (be hidden) stare nascosto dietro; (instigate) essere all'origine di
to lie over — [ atmosphere] aleggiare su [place, gathering]
•- lie back- lie down- lie in- lie off- lie up••* * *I 1. noun(a false statement made with the intention of deceiving: It would be a lie to say I knew, because I didn't.)2. verb(to say etc something which is not true, with the intention of deceiving: There's no point in asking her - she'll just lie about it.)- liarII present participle - lying; verb1) (to be in or take a more or less flat position: She went into the bedroom and lay on the bed; The book was lying in the hall.)2) (to be situated; to be in a particular place etc: The farm lay three miles from the sea; His interest lies in farming.)3) (to remain in a certain state: The shop is lying empty now.)4) ((with in) (of feelings, impressions etc) to be caused by or contained in: His charm lies in his honesty.)•- lie back- lie down
- lie in
- lie in wait for
- lie in wait
- lie low
- lie with
- take lying down* * *I [laɪ]1. nbugia, menzognato tell lies — raccontare or dir bugie
2. vi, lying prpII [laɪ]1) (also: lie down) sdraiarsi, distendersi, (be lying) essere sdraiato (-a) or disteso (-a), giacere, (dead body) giacereto lie low fig — tenersi nell'ombra, (hide) nascondersi
2) (be situated) trovarsi, essere, (remain) rimanerethe town lies in a valley — la città è situata or si trova in una valle
where does the difficulty/difference lie? — dov'è or qual è la difficoltà/differenza?
the challenge lies in... — la difficoltà sta nel...
the best remedy lies in... — il miglior rimedio consiste nel...
•- lie back- lie down- lie in- lie up* * *I [laɪ]nome bugia f., menzogna f.to give the lie to sth., sb. — smentire qcs., qcn
••II 1. [laɪ] 2.verbo intransitivo ( forma in -ing lying; pass., p.pass. lied) mentire (to sb. a qcn.; about su, riguardo a)III [laɪ]nome (position) disposizione f., posizione f.IV [laɪ]1) (in horizontal position) [person, animal] (action) stendersi, distendersi, sdraiarsi; (state) stare disteso, stare sdraiato, giacere; [ objects] giacereto lie face down — stare a faccia in giù, mettersi a faccia in giù
2) (be situated) essere situato, trovarsi; (remain) restareto lie open — [ book] essere aperto
to lie before sb. — [life, career] aprirsi a qcn.
3) (can be found) stareto lie in — [cause, secret, fault] stare in; [popularity, strength] venire da
to lie in doing — [solution, cure] consistere nel fare
to lie behind — (be hidden) stare nascosto dietro; (instigate) essere all'origine di
to lie over — [ atmosphere] aleggiare su [place, gathering]
•- lie back- lie down- lie in- lie off- lie up•• -
4 centrally
['sentrəlɪ]centrally heated — [ flat] con riscaldamento centralizzato
* * *adverb centrally situated.) al centro* * *centrally /ˈsɛntrəlɪ/avv.1 in posizione centrale; al centro; nel centro; centralmente; to position st. centrally, collocare qc. in posizione centrale; centrally located, situato in posizione centrale; situato nel centro (di una città); centrale2 in modo centralizzato: centrally-heated, dotato di riscaldamento centrale; (econ.) centrally planned economy, economia a pianificazione centrale; economia dirigista3 fondamentalmente; essenzialmente.* * *['sentrəlɪ]centrally heated — [ flat] con riscaldamento centralizzato
-
5 conveniently
[kən'viːnɪəntlɪ]1) [ arrange] convenientemente, opportunamente; [arrive, leave] al momento giusto2)3) iron. spreg. opportunisticamente* * *adverb comodamente* * *conveniently /kənˈvi:nɪəntlɪ/avv.1 comodamente; vantaggiosamente; utilmente: The hotel is conveniently close to the airport, l'albergo si trova a comoda distanza dall'aeroporto; conveniently situated, ben situato; in buona posizione2 perché fa comodo; per proprio tornaconto: He conveniently forgot to inform me, gli fece comodo dimenticare di informarmi.* * *[kən'viːnɪəntlɪ]1) [ arrange] convenientemente, opportunamente; [arrive, leave] al momento giusto2)3) iron. spreg. opportunisticamente -
6 fittingly
-
7 inland
I ['ɪnlənd]1) (not coastal) [area, navigation] interno2) BE (domestic) [mail, trade] internoII [ˌɪn'lænd]* * *1. ['inlənd] adjective1) (not beside the sea: inland areas.) interno2) (done etc inside a country: inland trade.) interno2. adverb(in, or towards, the parts of the land away from the sea: These flowers grow better inland.) nell'entroterra* * *inland (1) /ˈɪnlənd/A n.interno del paese; retroterra; entroterraB a.1 situato nel retroterra; dell'entroterra; racchiuso fra terre emerse; (dell') interno: an inland district, una regione dell'entroterra; an inland sea, un mare interno2 (econ., comm.) interno: inland trade, commercio interno; inland consumption, consumo interno; (fisc.) inland duty, dazio interno; inland navigation, navigazione interna ( fluviale o per idrovie)● (fin.) inland bill, cambiale interna; cambiale pagabile all'interno □ (fisc.) inland revenue, imposte e dazi interni; gettito fiscale; erario, fisco □ inland-revenue stamp, bollo fiscale □ inland waterways, canali navigabili; idrovie interne.inland (2) /ɪnˈlænd/avv.all'interno; verso l'interno; nell'entroterra: to go inland, andare verso l'interno ( d'un paese); to live inland, abitare nell'entroterra.* * *I ['ɪnlənd]1) (not coastal) [area, navigation] interno2) BE (domestic) [mail, trade] internoII [ˌɪn'lænd] -
8 peacefully
['piːsfəlɪ]1) (without disturbance) [ sleep] tranquillamente; [ situated] in un luogo tranquillo2) (without violence) [ demonstrate] pacificamente* * *adverb pacificamente* * *peacefully► peaceful* * *['piːsfəlɪ]1) (without disturbance) [ sleep] tranquillamente; [ situated] in un luogo tranquillo2) (without violence) [ demonstrate] pacificamente -
9 placed
[pleɪst] 1. 2.1) (situated)to be well placed to do — essere o trovarsi nella posizione giusta per fare
* * *placed /pleɪst/a.1 collocato; messo; disposto: How are we placed for money?, come siamo messi (o come stiamo) a soldi?2 (ipp.) piazzato● to be highly placed, occupare un posto (o rivestire un ruolo) importante.* * *[pleɪst] 1. 2.1) (situated)to be well placed to do — essere o trovarsi nella posizione giusta per fare
-
10 remotely
[rɪ'məʊtlɪ]1) (at a distance) [ situated] lontano da tutto2) (slightly) [ resemble] vagamente* * *adverb lontanamente; debolmente* * *remotely /rɪˈməʊtlɪ/avv.2 vagamente; lontanamente: The hotel didn't look even remotely like the photos in the brochure, l'albergo non assomigliava nemmeno lontanamente alle foto della brochure3 minimamente: He isn't remotely interested in the matter, non è minimamente interessato alla questione; It is not remotely possible, è assolutamente impossibile4 in un luogo isolato, fuori mano● (aeron.) remotely piloted vehicle, veicolo teleguidato □ to smile remotely, sorridere con distacco.* * *[rɪ'məʊtlɪ]1) (at a distance) [ situated] lontano da tutto2) (slightly) [ resemble] vagamente -
11 stand back
1) (move back) [ person] indietreggiare, farsi indietro ( from da); fig. prendere le distanze ( from da)2) (be situated) [ house] essere arretrato ( from rispetto a)* * *(to move backwards or away: A crowd gathered round the injured man, but a policeman ordered everyone to stand back.) indietreggiare* * *vi + adv(building: be placed further back)
to stand back from — essere arretrato (-a) rispetto a* * *1) (move back) [ person] indietreggiare, farsi indietro ( from da); fig. prendere le distanze ( from da)2) (be situated) [ house] essere arretrato ( from rispetto a) -
12 ideally
[aɪ'dɪəlɪ]1) (preferably)ideally, the tests should be free — l'ideale sarebbe che gli esami fossero gratuiti
ideally, we'd like to stay — l'ideale per noi sarebbe restare
2) (perfectly)to be ideally suited — [ couple] essere perfettamente assortito
to be ideally suited for — essere perfetto per [ job]
* * *1) (perfectly: He is ideally suited to this job.) perfettamente2) (under perfect conditions: Ideally, we should check this again, but we haven't enough time.) idealmente* * *[aɪ'dɪəlɪ]1) (preferably)ideally, the tests should be free — l'ideale sarebbe che gli esami fossero gratuiti
ideally, we'd like to stay — l'ideale per noi sarebbe restare
2) (perfectly)to be ideally suited — [ couple] essere perfettamente assortito
to be ideally suited for — essere perfetto per [ job]
-
13 come
[kʌm] 1. 2.1) (arrive) [person, day, success] venire; [bus, letter, news, rains, winter] arrivareto come from — (pro)venire da [airport, hospital]
to come into — entrare in [ room]
to come past — [car, person] passare
to come through — [ person] attraversare [town centre, tunnel]; [water, object] entrare da [ window]
to come running — venire correndo o di corsa
to come crashing to the ground — [ structure] crollare, schiantarsi al suolo
the time has come to do — è venuto o arrivato il momento di fare
come summer — in estate, quando verrà l'estate
2) (approach) venire, avvicinarsito come and see, help sb. — venire a vedere, ad aiutare qcn.
to come to sb. for money — venire a chiedere soldi a qcn.
I could see it coming — (of accident) l'ho visto o me lo sono visto arrivare
I've come about — sono venuto per o a proposito di
4) (attend) venireto come to — venire a [meeting, party]
5) (reach)to come (up, down) to — [water, dress, curtain] arrivare (fino) a
6) (happen)how did you come to do? — come hai fatto o sei riuscito a fare?
come to think of it, you're right — a pensarci bene, hai ragione
7) (begin)to come to believe, hate — finire per credere, odiare
8) (originate)to come from — [ person] venire da, essere (origi nario) di [city, country]; [word, legend] venire da [language, country]; [ substance] essere ricavato da [ raw material]; [coins, stamps, product] provenire da [ place]; [smell, sound] (pro)venire da [ place]
to come in — essere disponibile in [sizes, colours]
to come with a radio — [ car] essere dotato di radio
to come with chips — [ food] essere servito con (contorno di) patatine
10) (tackle)to come to — venire a, affrontare [problem, subject]
11) (develop)12) (in time, list, importance)to come after — venire dopo, seguire
to come before — venire prima di, precedere
to come first, last — [ athlete] arrivare (per) primo, (per) ultimo
where did you come? — come sei arrivato o ti sei piazzato?
13) (be due)they got what was coming to them — colloq. hanno avuto quello che si meritavano
when it comes to sth., to doing — quando si tratta di qcs., di fare
15) (have orgasm) colloq. venire3.come, come! — (in warning, reproach) andiamo!
- come at- come by- come in- come off- come on- come out- come to- come up••come again? — colloq. come(, scusa)?
come to that o if it comes to that, you may be right su o per questo, potresti aver ragione; to come as a shock — essere uno shock
* * *1. past tense - came; verb1) (to move etc towards the person speaking or writing, or towards the place being referred to by him: Come here!; Are you coming to the dance?; John has come to see me; Have any letters come for me?) venire, arrivare2) (to become near or close to something in time or space: Christmas is coming soon.) avvicinarsi3) (to happen or be situated: The letter `d' comes between `c' and è' in the alphabet.) venire4) ((often with to) to happen (by accident): How did you come to break your leg?) succedere5) (to arrive at (a certain state etc): What are things coming to? We have come to an agreement.) arrivare6) ((with to) (of numbers, prices etc) to amount (to): The total comes to 51.) essere2. interjection(expressing disapproval, drawing attention etc: Come, come! That was very rude of you!) suvvia!, (ma va!), (andiamo!)- comer- coming
- comeback
- comedown
- come about
- come across
- come along
- come by
- come down
- come into one's own
- come off
- come on
- come out
- come round
- come to
- come to light
- come upon
- come up with
- come what may
- to come* * *come /kʌm/n.(volg.) sperma eiaculato; sborra (volg.).♦ (to) come /kʌm/A v. i.1 arrivare; venire; giungere: The police came, è arrivata (o è giunta) la polizia; Mary hasn't come yet, Mary non è ancora arrivata; The letter came on Friday, la lettera è arrivata venerdì; When will my turn come?, quando verrà il mio turno?; ( I'm) coming!, sto arrivando!; arrivo!; vengo!; Someone's coming, viene (o sta venendo) qualcuno; arriva (o sta arrivando) qualcuno; when the time comes, quando verrà il momento; to come running, arrivare (o venire) di corsa; arrivare correndo; to come by car [on foot], venire (o arrivare) in macchina [a piedi]; Where are you coming from?, da dove vieni (o arrivi)?; We came to a clearing, siamo arrivati a una radura; I've come to the chapter where…, sono arrivato al capitolo in cui…; to come to the door, venire ad aprire (la porta); to come to the surface, venire in superficie; salire in superficie; to come to an agreement, raggiungere (o venire a) un accordo; to come to a conclusion [a decision], giungere (o arrivare) a una conclusione [una decisione]; I'll come to that point in a moment, toccherò questo punto tra un momento; to come at the truth, arrivare alla (o scoprire la) verità; There's still the dessert to come, deve venire ancora il dolce NOTA D'USO: - arrivare-2 venire ( con uno scopo): She came for lunch, è venuta a pranzo; I've come to pick up the trunk, sono venuto a prendere il baule; Come and help me, vieni ad aiutarmi; Come and see for yourself, vieni a vedere tu stesso; I've come to see Martin, sono venuto per vedere Martin; ( anche) sono venuto a trovare Martin; Come sailing with me, vieni in barca a vela con me; I've come about the flat on sale, sono venuto per l'appartamento in vendita; Tom has come for the bike, Tom è venuto a prendere la bici NOTA D'USO: - go to / go and-3 venire; provenire; ( di cosa, anche) derivare, essere ricavato: Where do you come from?, da dove vieni?; di dove sei?; Where does this money come from?, da dove viene questo denaro?; I come from Greece, sono greco; Music was coming from the room, dalla stanza veniva della musica; These sculptures come from the Barnes collection, queste sculture provengono dalla collezione Barnes; to come from a good family, venire da una (o essere di) buona famiglia; «Master» comes from the Latin «magister», «master» deriva dal latino «magister»4 arrivare, giungere (a fare qc., come conclusione); finire per: I have come to believe he is wrong, sono giunto a credere che abbia torto; She came to think of the cat as her own, ha finito per considerare il gatto come suo5 arrivare ( in altezza, lunghezza); salire; scendere: The water came up to here, l'acqua arrivava fin qui; Her hair came down to her waist, i capelli le arrivavano (o scendevano fino) alla vita6 venire ( in un ordine di priorità); arrivare, classificarsi ( in un esame, una gara, ecc.): My children come first, i miei figli vengono prima di tutto; He came second in the exam, nell'esame è arrivato secondo8 accadere; succedere; avvenire: No harm will come to him, non gli succederà niente di male; How did she come to be there? (o How come she was there?), com'è successo che lei si trovasse là?; come mai lei si trovava la?; come what may, accada quel che accada; succeda quello che deve succedere; to take things as they come, prendere le cose come vengono9 (seguito da agg. o part. pass.) diventare; farsi ( ma spesso in ital. corrisponde un verbo specifico): to come alive, animarsi; ravvivarsi; vivacizzarsi; to come loose, allentarsi; ( di porta, ecc.) to come open, aprirsi; to come undone, slacciarsi; sbottonarsi; ( di nodo, ecc.) sciogliersi; to come untied, slegarsi; to come true, avverarsi; realizzarsi10 (fam.) costare; venire: to come expensive, costare (o essere) caro; Fast cars don't come cheap, le auto veloci non costano poco11 (comm.: di articolo) essere disponibile; esistere; essere venduto: DIALOGO → - Clothes 4- Do they come in any other colours?, sono disponibili in altri colori?; This model comes in several colours, questo modello è disponibile in diversi colori12 ( di portata) essere servito: The steak comes with roast potatoes and mushrooms, la bistecca è servita con patate arrosto e funghi14 (all'imper.) andiamo!; su!; suvvia!; dài! (fam.); ( anche) ma no!, figurati!: Come, that's silly!, andiamo, che sciocchezza!; Come, come, there's no need to thank me!, ma no, non devi ringraziarmi!B v. t.1 percorrere; fare: I have come ten miles, ho percorso dieci miglia; ( anche fig.) He had come a long way, aveva fatto molta strada3 (fam.) – to come the, fare il (o la): Don't come the bully with ( o over) me, non fare il prepotente con me!● come (seguito da indicazione di tempo), ora di, quando verrà: come next year, ora dell'anno prossimo; l'anno prossimo; come spring, ora della primavera; quando verrà la primavera; a primavera □ to come and go, andare e venire □ to come after, venire dopo; esserci dopo; seguire; venire dietro: What comes after?, che cosa viene dopo?; che c'è dopo?; Come after me, seguitemi; venitemi dietro □ to come again, ritornare; tornare: Please come again!, tornate (a trovarci)! □ (fam.) Come again?, come hai detto?; come?; scusa? □ (fam.) Come and get it!, è pronto; a tavola! □ to come as a disappointment, deludere; essere deludente □ to come as a relief, essere un sollievo; tranquillizzare □ to come as a surprise, giungere inatteso □ to come as a shock, essere uno shock; scioccare □ to come before, venire prima di; precedere; ( anche) comparire davanti a: «Major» comes before «captain», «maggiore» viene prima di «capitano»; to come before the judge, comparire davanti al giudice □ (fam.) to come clean, dire tutta la verità; confessare tutto □ to come close to, essere lì lì per; essere a un passo dal: to come close to winning, essere lì lì per vincere; sfiorare la vittoria □ to come closer, avvicinarsi; farsi più vicino □ to come easily, essere facile (per q.); venire facile: Speaking in public didn't come easily to him, non gli veniva facile parlare in pubblico □ ( sport) to come from behind, rimontare e vincere □ (fam.) to come good, riscattarsi □ to come home, tornare a casa; rientrare; ( sport: nelle corse) tagliare il traguardo □ to come home to sb., diventare chiaro a q.: At last it came home to him that I had no money, finalmente ha capito che non avevo soldi □ (fam.) to come it a bit strong, esagerare; metterla giù un po' dura □ (fam.) Don't come it with me!, non darti delle arie con me! □ to come naturally, essere naturale (a q.); venire naturale □ to come near to = to come close to ► sopra □ (leg.) to come of age, uscire di minorità; diventare maggiorenne □ (comm.) to come on offer, essere offerto: (fin.) Intercom shares came on offer at £5, le azioni della Intercom furono offerte a 5 sterline □ (fam.) to come on the scene, arrivare (sulla scena); comparire; fare la propria comparsa □ to come on top of st., aggiungersi a qc. ( di spiacevole) □ ( di veicolo) to come past, passare □ to come right, andare a posto; aggiustarsi □ (naut.) to come to anchor, ancorarsi □ to come to be, diventare: He came to be a famous painter, diventò un pittore famoso □ to come to blows, venire alle mani □ to come to an end, giungere al termine; finire □ to come to light, venire alla luce; scoprirsi □ to come to life, rinvenire, riprendere conoscenza; dimostrare interesse, interessarsi □ to come to like, imparare ad apprezzare; arrivare a trovare simpatico: I've never come to like whisky, non sono mai riuscita a farmi piacere il whisky; I came to like him in the end, finii per trovarlo simpatico; alla fine arrivò a piacermi □ to come to no harm, non patire; non subire danni: I don't want her to come to any harm, non voglio che le succeda nulla □ to come to nothing, non approdare a nulla; non portare a nulla; finire in niente □ (lett.) to come to pass, avvenire; accadere □ It comes to the same thing, è lo stesso; la cosa non cambia □ to come to one's senses, rinvenire; tornare in sé □ (fig. fam.) to come to stay, venire a stare (da q.); ( anche) prendere piede; affermarsi □ to come to a standstill, fermarsi; arrestarsi □ to come to terms with, accettare (qc. di spiacevole o doloroso); farsi una ragione di □ It might not come to that, è possibile che non si arrivi a questo (o a questi punti); potrebbe non verificarsi; potrebbe non essere necessario; He didn't believe her, nor, come to that, did I, lui non le credette, e in realtà nemmeno io □ when you come to think of it, a pensarci bene; riflettendoci: ( Now I) come to think of it, he was out the whole day yesterday, ora che ci penso, ieri lui è stato fuori tutto il giorno □ to come with practice [age, ecc.], venire [essere appreso, raggiunto, ecc.] con la pratica [l'età] □ to come within earshot of, giungere a portata d'orecchi di □ to come within range, arrivare a tiro ( di fucile, ecc.) □ to come within sight of, giungere in vista di □ ‘Coming soon’ ( cartello), ‘torno presto’ □ as… as they come, enormemente: as rich as they come, ricchissimo; as silly as they come, stupidissimo; stupido come pochi □ (iron.) He's got a big surprise coming to him!, avrò (o lo aspetta) una bella sorpresa □ (fam.) She only got what was coming to her, ha avuto solo quello che si è meritata; ben le sta □ (fam.) You had it coming, ( di punizione, ecc.) hai avuto quello che ti meritavi; te lo sei meritato □ (fam.) How come?, perché?; come mai?: How come you didn't join the party?, come mai non ti sei unito alla comitiva? □ (fig.) I don't know whether I'm coming or going, non so più quello che sto facendo; sto perdendo la testa □ ( slang) Let'em all come!, s'accomodino, vengano pure ( e avranno quello che si meritano)! □ I could see it come, me l'aspettavo □ (dopo espressioni di tempo) to come, futuro; nel futuro; a venire: generations to come, generazioni future; in years to come, negli anni a venire □ when it comes to, quando si tratta di; in fatto di □ where sb. is coming from, che tipo è q.; come la pensa q.; che cosa ha in mente q.: I couldn't work out where he was coming from, non ruiscivo a capire che cosa avesse in mente.* * *[kʌm] 1. 2.1) (arrive) [person, day, success] venire; [bus, letter, news, rains, winter] arrivareto come from — (pro)venire da [airport, hospital]
to come into — entrare in [ room]
to come past — [car, person] passare
to come through — [ person] attraversare [town centre, tunnel]; [water, object] entrare da [ window]
to come running — venire correndo o di corsa
to come crashing to the ground — [ structure] crollare, schiantarsi al suolo
the time has come to do — è venuto o arrivato il momento di fare
come summer — in estate, quando verrà l'estate
2) (approach) venire, avvicinarsito come and see, help sb. — venire a vedere, ad aiutare qcn.
to come to sb. for money — venire a chiedere soldi a qcn.
I could see it coming — (of accident) l'ho visto o me lo sono visto arrivare
I've come about — sono venuto per o a proposito di
4) (attend) venireto come to — venire a [meeting, party]
5) (reach)to come (up, down) to — [water, dress, curtain] arrivare (fino) a
6) (happen)how did you come to do? — come hai fatto o sei riuscito a fare?
come to think of it, you're right — a pensarci bene, hai ragione
7) (begin)to come to believe, hate — finire per credere, odiare
8) (originate)to come from — [ person] venire da, essere (origi nario) di [city, country]; [word, legend] venire da [language, country]; [ substance] essere ricavato da [ raw material]; [coins, stamps, product] provenire da [ place]; [smell, sound] (pro)venire da [ place]
to come in — essere disponibile in [sizes, colours]
to come with a radio — [ car] essere dotato di radio
to come with chips — [ food] essere servito con (contorno di) patatine
10) (tackle)to come to — venire a, affrontare [problem, subject]
11) (develop)12) (in time, list, importance)to come after — venire dopo, seguire
to come before — venire prima di, precedere
to come first, last — [ athlete] arrivare (per) primo, (per) ultimo
where did you come? — come sei arrivato o ti sei piazzato?
13) (be due)they got what was coming to them — colloq. hanno avuto quello che si meritavano
when it comes to sth., to doing — quando si tratta di qcs., di fare
15) (have orgasm) colloq. venire3.come, come! — (in warning, reproach) andiamo!
- come at- come by- come in- come off- come on- come out- come to- come up••come again? — colloq. come(, scusa)?
come to that o if it comes to that, you may be right su o per questo, potresti aver ragione; to come as a shock — essere uno shock
-
14 ♦ ideally
♦ ideally /aɪˈdɪəlɪ/avv.2 – Ideally, we should use…, l'ideale sarebbe di usare…FALSI AMICI: ideally non significa idealmente. -
15 ♦ plus
♦ plus /plʌs/A a.3 (elettr.) positivo5 ( dopo un numerale) al di sopra di; sopra; più di; oltre: children of 10 plus, i bambini sopra i 10 anni; He earns £30,000 plus a year, guadagna più di 30 000 sterline l'anno6 vantaggioso; positivo: a plus factor, un fattore vantaggioso (o positivo); on the plus side, sul lato positivo2 aggiunta; quantità in più; extra3 vantaggio; marcia in più (fam.)C prep.2 più; e in aggiunta: the salary plus bonuses, lo stipendio più le gratifiche; They arrived with their five children plus the dog, sono arrivati con i cinque figli più il caneD cong.(fam.) e poi; e in aggiunta: The house is well-situated and the right size, plus it's reasonably priced, la casa è in un bel quartiere e delle dimensioni giuste, e poi ha un prezzo interessante● plus-fours, calzoni alla zuava □ (fam.) That girl has personality plus, quella ragazza ha personalità da vendere. -
16 posterior
[pɒ'stɪərɪə(r)] 1.nome scherz. (buttocks) posteriore m., didietro m.2.aggettivo form. posteriore (to a)* * *[pə'stiəriə](coming, or situated behind.) posteriore* * *posterior /pɒˈstɪərɪə(r)/A a.(spec. anat. e med.) posterioreB n.(fam., scherz.) deretano; sedereposteriorityn. [u]posteriorlyavv.posteriormente.* * *[pɒ'stɪərɪə(r)] 1.nome scherz. (buttocks) posteriore m., didietro m.2.aggettivo form. posteriore (to a) -
17 subterranean
[ˌsʌbtə'reɪnɪən]aggettivo sotterraneo* * *(lying, situated or constructed underground: subterranean passages.) sotterraneo* * *subterranean /sʌbtəˈreɪnɪən/, subterraneous /sʌbtəˈreɪnɪəs/a.* * *[ˌsʌbtə'reɪnɪən]aggettivo sotterraneo -
18 conveniently con·veni·ent·ly adv
[kən'viːnɪəntlɪ](happen) a proposito, (situated) in una posizione comodavery conveniently he arrived late — (luckily) è stata una fortuna che sia arrivato in ritardo
English-Italian dictionary > conveniently con·veni·ent·ly adv
-
19 delightfully de·light·ful·ly adv
[dɪ'laɪtf(ə)lɪ]English-Italian dictionary > delightfully de·light·ful·ly adv
-
20 ideally ideal·ly adv
[aɪ'dɪəlɪ]ideally, I'd like to work abroad — l'ideale per me sarebbe lavorare all'estero
- 1
- 2
См. также в других словарях:
Situated cognition — describes a perspective of human cognition that asserts learning happens as human beings interact with the living world. Also referred to as the situativity theory of cognition (Greeno, 1998), it is a theory of thinking as mainly on the fly and… … Wikipedia
situated — sit‧u‧at‧ed [ˈsɪtʆueɪtd] adjective 1. be situated to be in a particular place or position: • We stayed in a small town situated just south of Cleveland. • All the apartments are beautifully situated overlooking the beach. 2. be well/badly… … Financial and business terms
Situated learning — was first proposed by Jean Lave and Etienne Wenger as a model of learning in a Community of practice. At its simplest, Situated Learning is learning that takes place in the same context in which it is applied. Lave and Wenger (1991) argue that… … Wikipedia
Situated ethics — Situated ethics, often confused with situational ethics, is a view of applied ethics in which abstract standards from a culture or theory are considered to be far less important than the ongoing processes in which one is personally and physically … Wikipedia
situated — adjective anchored, bestead, conlocatus, embedded, ensconced, established, fixed, found, housed, implanted, installed, laid, located, lodged, occupying, placed, planted, posited, positioned, positus, posted, proximate to, put, quartered, rooted,… … Law dictionary
situated — [sich′o͞oāt΄id] adj. [pp. of SITUATE] 1. placed as to site or position; located 2. placed as to circumstances, esp. financial circumstances [securely situated] … English World dictionary
situated at the farthest limit — index extreme (last) Burton s Legal Thesaurus. William C. Burton. 2006 … Law dictionary
situated — [adj] located established, fixed, occupying, parked, placed, planted, positioned, set, settled, stationed; concept 488 … New thesaurus
Situated — In artificial intelligence and cognitive science, the term situated refers to an agent which is embedded in an environment. The term situated is commonly used to refer to robots, but some researchers argue that software agents can also be… … Wikipedia
Situated robotics — In artificial intelligence and cognitive science, the term situated refers to an agent which is embedded in an environment. In this used, the term is used to refer to robots, but some researchers argue that software agents can also be situated if … Wikipedia
situated — sit|u|at|ed [ˈsıtʃueıtıd] adj be situated to be in a particular place or position = ↑located be situated in/near/at etc ▪ The house is situated near the college. ▪ a farm situated in the valley conveniently/ideally/beautifully etc situated ▪ The… … Dictionary of contemporary English