Перевод: со всех языков на немецкий

с немецкого на все языки

avere+la+possibilità

  • 1 potere

    potere1
    potere1 [po'te:re] <posso, potei, potuto>
       verbo intransitivo
     1 (avere la possibilità) können; (riuscire) vermögen, in der Lage sein; si può fare das lässt sich machen; non si può es geht nicht; non ne posso più ich kann nicht mehr
     2 (avere il permesso) dürfen, können; si può? ist es gestattet?, darf ich?
     3 (dovere) müssen, sollen
     4 (essere probabile) können, mögen; può darsi [oder essere] che... congiuntivo es könnte sein, dass...
     5 (osare) wagen, können
     6 (avere influenza) vermögen
    ————————
    potere2
    potere2
      sostantivo Maskulin
     1 (possibilità) Können neutro, Vermögen neutro; (capacità) Fähigkeit Feminin; (facoltà) Möglichkeit Feminin, Fähigkeit Feminin
     2 (virtù) Kraft Feminin, Macht Feminin
     3 (influenza) Einfluss Maskulin, Macht Feminin
     4 (pol:possesso) Macht Feminin, Gewalt Feminin; (comando) Macht Feminin; potere temporale weltliche Macht; pieni potere-i Vollmacht Feminin; i potere-i dello stato die Staatsgewalt; essere al potere an der Macht sein
     5  giurisprudenza Gewalt Feminin
     6  fisica Kraft Feminin
     7  commercio potere d'acquisto Kaufkraft Feminin
     8  medicina potere nutritivo Nährwert Maskulin

    Dizionario italiano-tedesco > potere

  • 2 probabilità

    probabilità
    probabilità [probabili'ta] <->
      sostantivo Feminin
    (attendibilità) Wahrscheinlichkeit Feminin; (possibilità) Chance Feminin, Möglichkeit Feminin, Aussicht Feminin; avere una probabilità su cento eine Chance von eins zu hundert haben; con molta [oder tutta] [oder ogni] probabilità aller Wahrscheinlichkeit nach

    Dizionario italiano-tedesco > probabilità

См. также в других словарях:

  • possibilità — s.f. [dal lat. tardo possibilĭtas atis ]. 1. [caratteristica di ciò che può esistere e realizzarsi: c è la p. che tutto finisca bene ] ▶◀ caso, evenienza, eventualità, ipotesi, (fam.) pericolo, probabilità. ‖ speranza. ◀▶ impossibilità. 2.… …   Enciclopedia Italiana

  • potere (1) — {{hw}}{{potere (1)}{{/hw}}v. intr.  (pres. io posso , tu puoi , egli può , noi possiamo , voi potete , essi possono ; imperf. io potevo , noi potevamo , essi potevano ; pass. rem. io potei , raro potetti , tu potesti , essi poterono , raro… …   Enciclopedia di italiano

  • potere — 1po·té·re v.tr. e intr. (io pòsso) FO I. v.tr., come verbo modale, seguito da un verbo all infinito I 1. avere la possibilità, i mezzi, l opportunità, la forza o la capacità di fare qcs.: posso uscire alle sette, l albergo può ospitare cento… …   Dizionario italiano

  • potere — A v. intr. 1. riuscire, essere in grado, avere la forza, avere la capacità, avere la possibilità 2. avere il diritto, avere la facoltà, avere il titolo, avere il permesso, essere autorizzato 3. essere possibile, essere probabile, essere credibile …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • giocare — gio·cà·re v.intr. e tr. (io giòco) FO I. v.intr. (avere) I 1a. dedicarsi a un gioco per divertimento o per passatempo: i bambini giocano nel parco, giocare con la bambola, potrai giocare solo dopo aver fatto i compiti; giocare a mosca cieca, a… …   Dizionario italiano

  • accedere — ac·cè·de·re v.intr. (io accèdo) 1. (essere) CO avere accesso, avere la possibilità di entrare: accedere al parcheggio, accedere all Università | spec. nel linguaggio burocr., recarsi, arrivare: accedere al luogo del delitto | TS inform. avere… …   Dizionario italiano

  • riuscire — ri·u·scì·re v.intr. (io rièsco; essere) 1. FO uscire di nuovo o fuoriuscire, spec. da una parte diversa rispetto all entrata: entrare in casa e riuscire subito, l acqua entra dal tubo e riesce dal rubinetto 2. CO sboccare, far capo: la strada… …   Dizionario italiano

  • fruire — fru·ì·re v.intr., v.tr. 1. v.intr. (avere) CO godere di qcs. a cui si ha diritto: fruire di una riduzione | avere la disponibilità o il possesso di un bene: fruire di una rendita; avere la possibilità di godere di un opera d arte, di accedere o… …   Dizionario italiano

  • margine — màr·gi·ne s.m., s.f. AU 1. s.m., parte estrema di una superficie, che ne costituisce il tratto terminale, la delimitazione: i margini di un bosco, di una piazza; orlo, bordo, ciglio: margine di una rupe; i margini di una ferita, i lembi, i labbri …   Dizionario italiano

  • accedere — /a tʃ:ɛdere/ v. intr. [dal lat. accedĕre ] (io accèdo, ecc.; poco usato nei tempi comp.; con la prep. a ). 1. (aus. essere ) [fare accesso a un luogo: a. alla biblioteca ] ▶◀ entrare (in), fare ingresso (in), immettersi (in), introdursi (in), [di …   Enciclopedia Italiana

  • carta — s. f. 1. (est.) foglio, pagina, papiro (ant.) 2. (di moneta) banconota, biglietto, cartamoneta 3. (est.) menu (fr.), lista, nota 4. (di Stato, di enti, ecc …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»