Перевод: с итальянского на немецкий

с немецкого на итальянский

avere+in+cura

  • 1 cura

    cura
    cura ['ku:ra]
      sostantivo Feminin
     1 (premura) Aufmerksamkeit Feminin; (impegno) Pflege Feminin, Sorge Feminin; (oggetto di interessamento) Sorge Feminin; avere cura di qualcuno sich um jemanden kümmern; avere cura della propria salute auf seine Gesundheit achten
     2 (accuratezza) Sorgfalt Feminin; a cura di... (libro) herausgegeben von...
     3  medicina Kur Feminin; (terapia) Behandlung Feminin; casa di cura Privatklinik neutro; luogo di cura termale Thermalbad neutro; essere in cura da qualcuno bei jemandem in Behandlung sein

    Dizionario italiano-tedesco > cura

  • 2 avere cura della propria salute

    avere cura della propria salute
  • 3 avere cura di qualcuno

    avere cura di qualcuno
  • 4 riguardo

    riguardo
    riguardo [ri'guardo]
      sostantivo Maskulin
     1 (cura) Rücksicht Feminin, Aufmerksamkeit Feminin; avere riguardo per la propria salute sich schonen; non avere alcun riguardo keinerlei Rücksicht nehmen
     2 (rispetto) Achtung Feminin; ospite di riguardo Ehrengast Maskulin
     3 (relazione) Bezug Maskulin, Zusammenhang Maskulin; nei riguardo-i di, riguardo a in Bezug auf +accusativo, was... betrifft

    Dizionario italiano-tedesco > riguardo

См. также в других словарях:

  • cura — cù·ra s.f. FO 1a. interessamento premuroso e sollecito: prendersi, darsi, aver cura di qcs., qcn. Sinonimi: considerazione, interessamento. Contrari: disinteresse, indifferenza, noncuranza. 1b. impegno, diligenza: fare qcs. con cura, porre cura… …   Dizionario italiano

  • cura — s.f. [lat. cūra ]. 1. a. [interessamento solerte e premuroso per qualcuno o per qualcosa: dedicare ogni c. alla famiglia ; non darsi c. di nulla ] ▶◀ attenzione, premura, sollecitudine. ◀▶ disinteresse, indifferenza. ● Espressioni: avere cura… …   Enciclopedia Italiana

  • avere — avere1 /a vere/ s.m. [uso sost. del verbo avere ] (pl. ri ). 1. [spec. al plur., ciò che si possiede, patrimonio, ricchezze, in beni mobili e immobili: sperperare tutto il proprio a. ; amministrare male i propri a. ] ▶◀ beni, fortuna, patrimonio …   Enciclopedia Italiana

  • avere — 1a·vé·re v.tr., v.intr. (io ho) FO I. v.tr. I 1a. possedere beni, cose materiali: avere una casa, molti terreni, tanti soldi | ass., possedere ricchezze, essere ricco: non sempre quelli che hanno sono generosi | e chi più ne ha più ne metta,… …   Dizionario italiano

  • cura — {{hw}}{{cura}}{{/hw}}s. f. 1 Interessamento sollecito e costante per qlcu. o qlco. | Premura, sollecitudine: cura della famiglia; cura del corpo | Prendere, avere cura di qlcu., occuparsene. 2 Oggetto di costante interesse: l automobile è la sua… …   Enciclopedia di italiano

  • trascurare — [der. di curare, col pref. tras  ]. ■ v. tr. 1. [non avere sufficientemente a cura: t. lo studio, la famiglia ] ▶◀ disinteressarsi (di), (pop.) fregarsene (di), (pop.) infischiarsi (di), (non com.) negligere, (pop.) sbattersi (di), (lett.) tenere …   Enciclopedia Italiana

  • badare — ba·dà·re v.intr., v.tr. FO 1. v.intr. (avere) fare attenzione, usare cautela, stare in guardia: bada di non farti male, bada che l arrosto non bruci; ass., come esortazione o ammonizione: bada!, badate! Sinonimi: guardare, stare attento. 2a.… …   Dizionario italiano

  • soprintendere — {{hw}}{{soprintendere}}{{/hw}}o sovrintendere v. intr.  (pass. rem. io soprintesi , tu soprintendesti ; part. pass. soprinteso ; aus. avere ) Avere la cura e il comando di qlco. | Vigilare sulla regolare esecuzione di un lavoro: soprintendere… …   Enciclopedia di italiano

  • trasandarsi — tra·san·dàr·si v.pronom.intr. BU lasciarsi andare, avere poca cura della propria persona, trascurarsi …   Dizionario italiano

  • trascurarsi — tra·scu·ràr·si v.pronom.intr. CO non avere sufficiente cura di sé, lasciarsi andare, spec. per quanto riguarda la propria salute o il proprio aspetto: non puoi continuare a trascurarti così Contrari: curarsi …   Dizionario italiano

  • vezzeggiarsi — vez·zeg·giàr·si v.pronom.intr. (io mi vezzéggio) CO 1. avere particolare cura di sé, concedersi molte comodità 2. rec., scambiarsi vezzi, coccolarsi a vicenda: vezzeggiarsi l un l altro …   Dizionario italiano

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»