Перевод: со всех языков на немецкий

с немецкого на все языки

andato+perduto

  • 1 vedere

    vedere1
    vedere1 [ve'de:re] <vedo, vidi, visto oder veduto>
     verbo transitivo
     1 (gener) sehen, schauen austriaco, Germania meridionale; (guardare) ansehen, anschauen austriaco, svizzero, Germania meridionale; (museo) besichtigen; vedere qualcosa coi propri occhi etw mit eigenen Augen sehen; vedere nero figurato schwarz sehen; far vedere sehen lassen, zeigen; farsi vedere sich sehen lassen; voglio vederci chiaro in questa faccenda ich will in dieser Sache klar sehen; non vedo come sia possibile ich weiß nicht, wie das möglich sein soll; vedi sopra [oder sotto]bFONT siehe oben [oder unten]; vedi retro bitte wenden; questo è ancora da vedere familiare das wird sich noch zeigen, das muss sich erst rausstellen; perché, vedi, io le voglio bene familiare ich hab' sie gern, verstehst du?; a mio modo di vedere meines Erachtens, (so) wie ich das sehe; vuoi vedere che se ne è andato familiare er wird wohl schon gegangen sein; vieni a vedere! sieh mal, guck mal!; vediamo un po' familiare mal sehen; vedi tu familiare mach du mal; vedremo! familiare wir werden (ja) sehen!; te la [oder lo] faccio vedere io familiare ich werd's dir zeigen!, du kannst was erleben!; cose mai viste Unglaubliches
     2 figurato aushalten können; stare a vedere abwarten; non vederci più dalla famedalla sete es vor HungerDurst nicht mehr aushalten können; non poter vedere qualcuno jdn nicht leiden können; non vedo l'ora [oder il momento] di... infinito ich kann es nicht erwarten zu... infinito
     3 (esaminare) durchsehen, prüfen; farsi vedere dal medico sich vom Arzt untersuchen lassen
     4 (tentare) versuchen
     II verbo riflessivo
    -rsi
     1 (vedere se stessi, trovarsi) sich sehen; vedere-rsi perduto keinen Ausweg (mehr) sehen
     2 (incontrarsi) sich sehen, sich treffen; chi s'è visto, s'è visto familiare und damit Schluss
    ————————
    vedere2
    vedere2
      sostantivo Maskulin
    Sehen neutro, Betrachtung Feminin

    Dizionario italiano-tedesco > vedere

См. также в других словарях:

  • andato — agg. [part. pass. di andare ]. 1. [di periodo di tempo non attuale: il tempo a. ] ▶◀ lontano, passato, (ant., lett.) preterito, scorso, trascorso. ↑ trapassato. ◀▶ attuale, presente, vicino. 2. (fam.) a. [di cosa, che ha smesso di funzionare: un… …   Enciclopedia Italiana

  • perduto — agg. [part. pass. di perdere ]. 1. a. [che non si possiede più: chiavi perdute da tempo ] ▶◀ perso, smarrito. ◀▶ ricuperato, ritrovato, trovato. b. (estens.) [che è stato sottoposto a esaurimento: forze p. ] ▶◀ consumato, esaurito. ↑ esausto.… …   Enciclopedia Italiana

  • perduto — per·dù·to p.pass., agg. 1. p.pass., agg. → perdere, perdersi 2. agg. CO di qcs., che non si possiede più perché smarrito o sottratto: è stato ritrovato il portafoglio perduto | estens., consumato, esaurito: recuperare le forze perdute | spec. di… …   Dizionario italiano

  • andato — an·dà·to p.pass., agg. 1. p.pass. → 1andare 2. agg. CO trascorso, passato: il rimpianto dei tempi andati Sinonimi: lontano, passato. 3. agg. CO rovinato, finito: era un uomo andato, senza futuro | spacciato, morto: secondo i medici è ormai andato …   Dizionario italiano

  • andato — part. pass. di andare; anche agg. 1. (di tempo) passato, trascorso CFR. presente, futuro, venturo 2. (di cosa, di persona, ecc.) finito, perduto, rovinato, spacciato □ andato a male, avariato CONTR. salvo □ sano …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • perduto — part. pass. di perdere; anche agg. 1. smarrito, perso □ disperso, sperduto, scomparso, sparito, andato CONTR. vinto □ trovato, ritrovato, rinvenuto, recuperato, reperito 2. (fig.) smarrito, sbigottito, disperato, avvilito, confuso CONTR.… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • -olo — olo1 [lat. ŭlus ]. Suff. di nomi sdruccioli dei quali è andato perduto l originario senso dim. insieme col sentimento della derivazione (bambola, gomitolo, pillola ); stessa sorte è toccata ai latinismi in cui il suff. si presenta nella variante… …   Enciclopedia Italiana

  • restitutivo — re·sti·tu·tì·vo agg. BU che serve a restituire, che è inteso a ripristinare qcs. che è andato perduto o si è deteriorato {{line}} {{/line}} DATA: av. 1571 …   Dizionario italiano

  • ricostituzione — ri·co·sti·tu·zió·ne s.f. 1. CO il ricostituire, il ricostituirsi, l essere ricostituito: la ricostituzione di un azienda, di un partito, di un esercito, del proprio patrimonio Sinonimi: ricomposizione. 2. TS burocr. procedura amministrativa o… …   Dizionario italiano

  • testimone — te·sti·mò·ne s.m. e f., s.m. 1. s.m. e f. FO chi assiste a un fatto o ne ha una conoscenza diretta: sono stato testimone del loro accordo 2a. s.m. e f. TS dir. chi è chiamato a deporre in un processo su ciò di cui è a conoscenza | chi assiste a… …   Dizionario italiano

  • originale — {{hw}}{{originale}}{{/hw}}A agg. 1 (raro) Proprio delle origini, avvenuto alle origini | Peccato –o, quello della disobbedienza a Dio, compiuto da Adamo e da Eva e trasmesso a tutti gli uomini | Edizione –o, la prima pubblicata, indipendentemente …   Enciclopedia di italiano

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»