Перевод: с итальянского на английский

с английского на итальянский

allocutivo

См. также в других словарях:

  • allocutivo — al·lo·cu·tì·vo agg. TS ling. di parte del discorso che serve a rivolgersi all interlocutore | BU allocutorio {{line}} {{/line}} DATA: 1955. ETIMO: der. del lat. allŏqui parlare a qualcuno , cfr. p.pass. allocutus, con ivo …   Dizionario italiano

  • allocutivo — pl.m. allocutivi sing.f. allocutiva pl.f. allocutive …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • babbeo — /ba b:ɛo/ [da una radice onomatopeica bab  ]. ■ agg. [dotato di scarsa intelligenza, anche come allocutivo ingiurioso] ▶◀ (region.) babbione, (non com.) babbuasso, (region.) baggiano, balordo, beota, cretino, ebete, (fam.) fesso, idiota,… …   Enciclopedia Italiana

  • babbione — /ba b:jone/ [der. di babbio sciocco , lat. babulum id. ], region. ■ agg. [dotato di scarsa intelligenza, anche come allocutivo ingiurioso] ▶◀ e ◀▶ [➨ babbeo agg.]. ■ s.m. (f. a ) [persona dotata di scarsa intelligenza, anche come allocutivo… …   Enciclopedia Italiana

  • babbuasso — [affine a babbeo ], non com. ■ agg. [dotato di scarsa intelligenza, anche come allocutivo ingiurioso] ▶◀ e ◀▶ [➨ babbeo agg.] ■ s.m. (f. a ) [persona dotata di scarsa intelligenza, anche come allocutivo ingiurioso] ▶◀ e ◀▶ [➨ babbeo s.m.] …   Enciclopedia Italiana

  • ella — él·la pron.pers. di terza pers.f.sing. 1. BU spec. nell uso scritto o formale, con funzione di soggetto, si riferisce a persona già citata o comunque nota in base al contesto: ella parlava; spesso sottinteso: visse a lungo a Milano 2. LE come… …   Dizionario italiano

  • pronome — pro·nó·me s.m. TS gramm. parte variabile del discorso che consente di sostituire il costituente di una frase, spec. il nome, specificandone le caratteristiche di qualità, quantità e collocazione nel tempo e nello spazio: pronome personale,… …   Dizionario italiano

  • baccello — /ba tʃ:ɛl:o/ s.m. [etimo incerto]. 1. (bot.) [frutto delle piante leguminose, che si apre in due valve, contenente più semi] ▶◀ legume. ‖ Ⓖ buccia, Ⓖ guscio, siliqua. 2. (tosc.) a. [frutto della fava] ▶◀ fava. b …   Enciclopedia Italiana

  • cretino — [dal franco provenz. crétin, propr. cristiano , adoperato prima col senso di povero cristiano, poveraccio , poi con valore spreg.]. ■ agg. [che rivela scarsa intelligenza, anche come allocutivo ingiurioso: comportarsi da cretini ; che risposta… …   Enciclopedia Italiana

  • loro — / loro/ [lat. illōrum, genit. pl. di ĭlle egli, quello ], invar. ■ pron. pers. pl. 1. [come compl. di termine posposto al verbo, anche preceduto dalla prep. a : dite (a ) l. una bugia ; non ho fatto l. nulla di male ] ▶◀ [enclitico o anteposto al …   Enciclopedia Italiana

  • signore — /si ɲore/ (ant. segnore) s.m. [lat. senior ōris uomo anziano (compar. di senex vecchio )]. 1. [appellativo di cortesia e di rispetto con cui ci si rivolge a un uomo] ▶◀ (ant.) messere, (ant.) sere, (ant.) sire. 2. [il proprietario di una casa… …   Enciclopedia Italiana

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»