-
1 (to) confide
(to) confide /kənˈfaɪd/A v. t.2 affidare: The defence of our country is confided to the Armed Forces, la difesa del nostro paese è affidata alle forze armateB v. i.2 confidarsi (con q.). -
2 servicewoman
['sɜːvɪswʊmən]* * *feminine; see serviceman* * *servicewoman /ˈsɜ:vɪswʊmən/n. (pl. servicewomen)* * *['sɜːvɪswʊmən] -
3 (to) confide
(to) confide /kənˈfaɪd/A v. t.2 affidare: The defence of our country is confided to the Armed Forces, la difesa del nostro paese è affidata alle forze armateB v. i.2 confidarsi (con q.). -
4 serve
I [sɜːv]nome sport servizio m., battuta f.II 1. [sɜːv]it's my serve — servo io, tocca a me servire
1) (work for) servire [country, cause, public]; essere al servizio di [employer, family]to serve sb., sth. well — servire bene qcn., a qcs
2) (attend to customers) servire3) gastr. servire [guest, meal, dish]to serve sb. with sth. — servire qcs. a qcn.
serves four — (in recipe) per quattro persone
4) (provide facility) [power station, reservoir] rifornire; [public transport, library, hospital] servire [ area]5) (satisfy) soddisfare [needs, interests]6) (function) essere utile athe table serves me as a desk — il tavolo mi serve o fa da scrivania
to serve a purpose o function servire a uno scopo, avere una funzione; to serve no useful purpose essere senza alcuna utilità, non servire a niente; to serve the o sb.'s purpose — servire allo scopo
7) (spend time)to serve a term — pol. restare in carica per un mandato
to serve five years — scontare o fare cinque anni di prigione
8) dir.to serve a writ on sb. — notificare un mandato a qcn.
to serve a summons on sb. — intimare a qcn. un mandato di comparizione
2.to serve notice of sth. on sb. — notificare qcs. a qcn. (anche fig.)
1) (in shop, church, at table) servire2) (on committee, in government) prestare servizio (as come, in qualità di)to serve on — fare parte di [committee, jury]
3) mil. essere nell'esercito4) (meet a need) servire (as come, da)5) sport battere; (in tennis) servireConti to serve — Conti al servizio, alla battuta
•- serve up••* * *[sə:v] 1. verb1) (to work for a person etc eg as a servant: He served his master for forty years.) servire2) (to distribute food etc or supply goods: She served the soup to the guests; Which shop assistant served you (with these goods)?) servire3) (to be suitable for a purpose: This upturned bucket will serve as a seat.) servire4) (to perform duties, eg as a member of the armed forces: He served (his country) as a soldier for twenty years; I served on the committee for five years.) servire; essere membro di5) (to undergo (a prison sentence): He served (a sentence of) six years for armed robbery.) scontare6) (in tennis and similar games, to start the play by throwing up the ball etc and hitting it: He served the ball into the net; Is it your turn to serve?) servire2. noun(act of serving (a ball).) servizio- server- serving
- it serves you right
- serve an apprenticeship
- serve out
- serve up* * *serve /sɜ:v/n. [uc]1 ( tennis, ping-pong, ecc.) servizio; battuta: an accurate [a powerful] serve, un servizio preciso [potente]♦ (to) serve /sɜ:v/v. t. e i.1 servire; essere a servizio (di); servire (da); fare (da); giovare; servire (o portare) in tavola; bastare: She has served the Joneses since she was a girl, è al servizio dei Jones fin da ragazzina; This box will serve for a table, questa cassetta farà da tavola; Are you being served, madam?, La stanno servendo, signora?; Dinner is served!, il pranzo è servito (o è in tavola); DIALOGO → - Checking into a hotel- Breakfast is served between 7.00 and 9.00, la colazione è servita dalle 7:00 alle 9:00; This explanation will serve to make my theory clearer, questa spiegazione servirà a rendere più chiara la mia teoria; One pound of butter serves him for a week, una libbra di burro gli basta per una settimana3 fare, prestare ( servizio e sim.); essere sotto le armi: to serve one's apprenticeship, fare il proprio apprendistato; He served in the navy, ha servito (ha prestato servizio) in marina; He has served in the army for two years, è nell'esercito da due anni4 (leg.) intimare; notificare; presentare: to serve a summons on sb. (o to serve sb. with a summons) intimare a q. un mandato di comparizione; citare q. in giudizio; to serve a warrant of arrest, presentare un mandato di cattura; to serve a paper, notificare un atto5 (leg.) espiare ( una pena); scontare ( una condanna): a man serving life, un uomo che sconta una condanna all'ergastolo; un ergastolano6 ( tennis, pallavolo, ecc.) battere; servire; effettuare il servizio: to serve well [badly], avere un buon [un cattivo] servizio● (mil.) to serve as an officer, prestare servizio come ufficiale □ to serve as a reminder [as a spoon], servire da promemoria [da cucchiaio] □ to serve at table, servire ai tavoli □ to serve behind the counter, servire (o stare) al banco ( in un negozio, ecc.) □ (mil.) to serve a gun, servire un pezzo; caricare un cannone □ (fig. fam.) to serve sb. hand and foot, servire q. di barba e di capelli □ to serve in the Armed Forces, fare parte delle Forze Armate; essere un militare □ (polit.) to serve in Parliament, essere un membro del Parlamento □ (relig.) to serve mass, servire la messa □ to serve on a committee, fare parte di una commissione; essere membro di un comitato □ (leg.) to serve on a jury, fare parte di una giuria □ to serve a purpose, servire a uno scopo □ to serve sb. 's purpose, servire a q.; andare bene (lo stesso): I haven't got a screwdriver, but a knife will serve my purpose, non ho un cacciavite, ma un coltello va bene lo stesso □ to serve sb. right, trattare q. come si merita; (impers.) meritarsi: It served him right to lose his job: he was always taking time off for no reason, il licenziamento se l'è meritato: faceva sempre assenze ingiustificate □ (polit.) to serve a term ( of office), restare in carica per un mandato □ (fam.) to serve time, essere in carcere; stare al fresco (fam.) □ ( spesso fig.) to serve two masters, servire due padroni □ (polit.: di un presidente, ecc.) to serve two terms, restare in carica per due mandati □ to serve sb. 's wants, soddisfare le necessità di q. □ as occasion serves, quando si presenta l'occasione; al momento opportuno □ It serves my turn (o my need), fa al caso mio; serve al mio scopo □ ( nelle ricette) «serves four», «quattro porzioni»; dosi per quattro persone □ (fam.) Serves you right!, ben ti sta!* * *I [sɜːv]nome sport servizio m., battuta f.II 1. [sɜːv]it's my serve — servo io, tocca a me servire
1) (work for) servire [country, cause, public]; essere al servizio di [employer, family]to serve sb., sth. well — servire bene qcn., a qcs
2) (attend to customers) servire3) gastr. servire [guest, meal, dish]to serve sb. with sth. — servire qcs. a qcn.
serves four — (in recipe) per quattro persone
4) (provide facility) [power station, reservoir] rifornire; [public transport, library, hospital] servire [ area]5) (satisfy) soddisfare [needs, interests]6) (function) essere utile athe table serves me as a desk — il tavolo mi serve o fa da scrivania
to serve a purpose o function servire a uno scopo, avere una funzione; to serve no useful purpose essere senza alcuna utilità, non servire a niente; to serve the o sb.'s purpose — servire allo scopo
7) (spend time)to serve a term — pol. restare in carica per un mandato
to serve five years — scontare o fare cinque anni di prigione
8) dir.to serve a writ on sb. — notificare un mandato a qcn.
to serve a summons on sb. — intimare a qcn. un mandato di comparizione
2.to serve notice of sth. on sb. — notificare qcs. a qcn. (anche fig.)
1) (in shop, church, at table) servire2) (on committee, in government) prestare servizio (as come, in qualità di)to serve on — fare parte di [committee, jury]
3) mil. essere nell'esercito4) (meet a need) servire (as come, da)5) sport battere; (in tennis) servireConti to serve — Conti al servizio, alla battuta
•- serve up•• -
5 serviceman
['sɜːvɪsmən]* * *feminine - servicewoman; noun (a person in one of the armed services.) (membro delle forze armate)* * *serviceman /ˈsɜ:vɪsmən/n. (pl. servicemen)1 membro delle forze armate; soldato; marinaio; aviere* * *['sɜːvɪsmən] -
6 Anzac Day
nfesta nazionale australiana e neozelandese in commemorazione dello sbarco a Gallipoli del 25 aprile 1915See:Cultural note: Anzac Day L' Anzac Day è una festa nazionale australiana e neozelandese che cade il 25 aprile e commemora il famoso sbarco delle forze armate congiunte dei due paesi a Gallipoli nel 1915, durante la prima guerra mondiale.* * *Anzac Day /ˈænzæk deɪ/loc. n.(in Austral. e NZ) l'anniversario (25 aprile) dello sbarco a Gallipoli ( nel 1915). -
7 ♦ armed
♦ armed /ɑ:md/a.( anche fig.) armato: armed with a gun, armato di pistola; armed forces, forze armate; armed robbery, rapina a mano armata; armed neutrality, neutralità armata; The tourists were armed with cameras, i turisti erano armati di macchina fotografica● armed to the teeth, armato fino ai denti. -
8 ♦ beyond
♦ beyond /bɪˈjɒnd/A avv.1 al di là; più in là; oltre: There is nothing beyond, più in là non c'è nulla; a view of the lake and the mountains beyond, la vista del lago e, più in là, delle montagne2 più avanti ( nel tempo); oltre: The heat wave continued into the following week and beyond, l'ondata di caldo è continuata per tutta la settimana successiva e oltreB prep.1 al di là di; oltre; di là da; più in là di: beyond the river, al di là del (o oltre il) fiume; beyond the sea, di là dal mare; oltremare; beyond the initial stages, oltre la fase iniziale; You can't go beyond that point, non si può andare oltre quel punto2 (fig.) dopo; oltre; al di là di; che supera: beyond midnight, oltre la mezzanotte; beyond the grave, oltre la tomba; beyond the age of 15, oltre i 15 anni; The level of inflation has gone beyond 10%, il tasso d'inflazione ha superato il 10%; He has progressed beyond me, mi ha superato (negli studi, nella carriera, ecc.)3 superiore alle forze (o capacità) di: That task was clearly beyond him, quel compito era chiaramente superiore alla sue forze; This is really beyond me, è troppo difficile per me; non arrivo a capirlo; It's beyond me why he did it, non riesco a capire perché l'abbia fatto4 (in frase neg.) oltre a; in aggiunta a: I had got nothing left beyond the clothes I was wearing, non mi era rimasto altro che quello che avevo addosso; You won't find out anything beyond what you already know, non troverai nulla di più di quello che già saiC n.– the beyond, l'aldilà; la vita ultraterrena; l'oltretomba● beyond belief ► belief □ beyond compare, incomparabile □ beyond control, che sfugge al controllo; incontrollabile; irrefrenabile: forces beyond our control, forze che sfuggono al nostro controllo □ beyond one's depth ► depth □ beyond help, senza speranza; condannato; perduto, irrecuperabile: I fear they're beyond my help, purtroppo non posso fare niente per loro □ beyond hope, non più rimediabile; non più salvabile; irrecuperabile; senza speranza □ beyond a joke ► joke □ beyond measure, oltremisura; oltremodo □ beyond question, fuori questione; indiscutibile; indiscutibilmente □ beyond sb. 's reach, fuori della portata di q.; irraggiungibile da q.; al di là dei mezzi (o delle possibilità) di q. □ beyond reason, irragionevole □ (leg.) beyond reasonable doubt, oltre ogni ragionevole dubbio □ beyond recognition, irriconoscibile: to change beyond recognition, diventare irriconoscibile □ beyond repair, non riparabile; irrecuperabile □ beyond the pale, inammissibile; inaccettabile □ beyond a shadow of a doubt, senza ombra di dubbio; al di là di ogni dubbio □ beyond one's wildest dreams, al di là di ogni possibile immaginazione; completamente inimmaginabile; del tutto insperato □ (fam.) the back of beyond ► back (1) □ the great beyond, l'ignoto. -
9 build-up
['bɪldʌp]1) (increase) accumulo m.; (in traffic) intensificazione f., aumento m.; (in weapons, stocks) accumulo m.; (in tension, excitement) aumento m.2) U (publicity) campagna f. pubblicitariathe build-up to sth. — i preparativi per qcs.
to give sth. a good build-up — fare una buona pubblicità a qcs
* * *build-up /ˈbɪldʌp/n.1 accrescimento; accumulo; incremento; crescita: (med.) a build-up of blood in the brain, un accumulo di sangue nel cervello2 ( anche mil.) concentrazione; potenziamento: military build-up, potenziamento delle proprie forze armate4 (comm.) campagna pubblicitaria; lancio (pubblicitario)6 (fam.) periodo preparatorio ( di una festa, ecc.): the build-up to Christmas, il periodo prenatalizio ( quello dei preparativi).* * *['bɪldʌp]1) (increase) accumulo m.; (in traffic) intensificazione f., aumento m.; (in weapons, stocks) accumulo m.; (in tension, excitement) aumento m.2) U (publicity) campagna f. pubblicitariathe build-up to sth. — i preparativi per qcs.
to give sth. a good build-up — fare una buona pubblicità a qcs
-
10 ♦ congressional
♦ congressional /kɒŋˈgrɛʃənl/a.2 (polit., USA) – Congressional, del Congresso ( degli Stati Uniti); al Congresso: a Congressional committee, una commissione del Congresso; Congressional candidate, candidato al Congresso● ( USA) Congressional district, circoscrizione elettorale ( per le elezioni al Congresso) □ (mil., in USA) Congressional Medal of Honor, Medaglia d'Onore del Congresso ( la più alta onorificenza delle Forze armate statunitensi). -
11 ♦ display
♦ display /dɪˈspleɪ/n. [cu]1 esposizione; esibizione; ( anche) oggetti esposti: Display is the key to self-service sales, l'esposizione (della merce) è il segreto delle vendite self-service; a display of medieval pottery [of recent photographs], una serie di ceramiche medievali [di fotografie recenti] esposte; a window display, la merce esposta in una vetrina; The restored ship will go on display next year, la nave restaurata sarà esposta al pubblico l'anno prossimo; The new season's collection is on display in the store window, la collezione per la nuova stagione è esposta nella vetrina del negozio2 spettacolo, esibizione: air display, esibizione aeronautica; a firework display, uno spettacolo di fuochi d'artificio; a display of dancing [of acrobatics], uno spettacolo di danza [acrobatico]; The children put on a display of gymnastics, i bambini hanno organizzato uno spettacolo di ginnastica; fashion display, sfilata di moda; a wonderful display of dazzling colours, un magnifico spettacolo di colori sgargianti3 sfoggio; spiegamento: a display of troops, uno spiegamento di forze armate; to make a display of one's wealth [knowledge], fare sfoggio della propria ricchezza [delle proprie conoscenze]; to hate display, detestare l'ostentazione4 dimostrazione, manifestazione: a great display of affection, una grande dimostrazione d'affetto; She hates displays of emotion, detesta le manifestazioni emotive; a stunning display of military power, un'impressionante dimostrazione di potenza militare5 (tipogr.) disposizione dei caratteri atta a far colpo6 (comput., elettron.) display; schermo video; ( anche) videata; schermata: a digital [liquid crystal] display, un display digitale [a cristalli liquidi]● (comput.) display adapter, scheda video □ display artist, vetrinista □ display cabinet, scaffale (refrigerato) per la merce; bacheca, vetrina □ display case, vetrina, bacheca □ (comput.) display console, console (o terminale) video □ display designer, designer per vetrine; vetrinista □ (comput.) display mode, modalità di visualizzazione □ display model, manichino □ display panel (o screen), schermo (di visualizzazione) □ (market.) display stand, banco di mostra; espositore □ (comput.) display station, terminale video □ display unit, unità video; visualizzatore □ display window, vetrina per esposizione ( della merce).♦ (to) display /dɪˈspleɪ/A v. t.1 mettere in mostra; esporre: to display a notice [a poster, a sign], esporre un avviso [un manifesto, un cartello]; The shop windows display a vast array of goods, le vetrine espongono una vasta gamma di articoli; to display flags, esporre le bandiere; His paintings were displayed in New York, i suoi dipinti sono stati esposti a New York; «Display badge» ( cartello), «esibire il distintivo»2 mostrare; manifestare: They display no fear, non mostrano alcun timore; to display a talent for st., dimostrare talento per qc.; They displayed little interest in her ideas, hanno manifestato scarso interesse per le sue idee3 (comput.) visualizzare: to display an image [a page]; visualizzare un'immagine [una pagina]; to display data [an error message], visualizzare dati [un messaggio di errore]5 (tipogr.) stampare a grandi caratteriB v. i.(zool.) spiegare le penne (la coda, ecc.) nel corteggiamento. -
12 ENSA
ENSAsigla(stor., GB, Entertainments National Service Association) Associazione spettacoli per le forze armate. -
13 ♦ force
♦ force (1) /fɔ:s/n.1 [u] forza; violenza; impeto; intensità; furia: the force of the wind, la forza del vento; the force of an earthquake, la forza (o l'intensità) di un terremoto; to use force, ricorrere alla forza; by force, con la forza; a force-8 gale, vento forza 8; brute force, forza bruta2 forza; energia: (econ.) market forces, forze di mercato; driving force, (mecc.) forza motrice; (fig.) stimolo, elemento propulsore, motore; forces of evil, forze del male; powerful natural forces, possenti forze naturali; dark forces, forze oscure; conventional forces, forze convenzionali; force of character, forza di carattere; from force of habit, per forza di abitudine; ( anche mil.) to join forces with sb., unire le proprie forze a quelle di q.; unirsi a q.3 (fis.) forza: the force of gravity, la forza di gravità; magnetic force, forza magnetica; force field, campo di forza; parallelogram of forces, parallelogramma delle forze5 [u] (leg.) validità; vigore: in force, in vigore; vigente; This law is no longer in force, questa legge non è più in vigore; to have the force of law, avere forza di legge; to bring [to come] into force, far entrare [entrare] in vigore6 (mil., ecc.) forza, forze; reparto; unità; truppa: police force, forze di polizia; task force, unità operativa; a small force of infantry, un piccolo reparto di fanteria; air force, aviazione; forza aerea; peacekeeping force, forze di pace; landing forces, truppe da sbarco8 – the Force, la polizia, le forze (pl.) di polizia; la forza pubblica: to join the force, entrare nella polizia; diventare poliziotto9 forza; gruppo; équipe; associazione; unità organizzativa: labour force, forza lavoro; the rebel forces, le forze ribelli; a small force of doctors, un'équipe di dottori; una piccola unità medica; a sales force, una forza di vendita; un'unità organizzativa di vendita● (elettron.) force feedback, retroazione meccanica □ (tecn.) force gauge, dinamometro □ (tecn.) force main, tubazione di mandata □ (mecc.) force pump, pompa premente □ (tecn.) force resistance, resistenza alla forza (esercitata su qc.) □ by force of, con la forza di; mediante; per: by force of arms [of will], con la forza delle armi [della volontà]; by force of instinct [of habit], per istinto [abitudine]; by force of law, per forza di legge □ by main force, a viva forza □ in force, in forze, in gran numero: The police turned out in force, la polizia è arrivata in forze □ to meet force with force, rispondere alla forza con la forza NOTA D'USO: - force o strength?-.force (2) /fɔ:s/n.♦ (to) force /fɔ:s/v. t.1 costringere; obbligare; forzare: He forced me to leave, mi costrinse a partire; A serious illness forced him into retirement, una grave malattia lo costrinse ad andare in pensione; She forced her attention back to the photo, si costrinse a osservare di nuovo la foto2 – to force oneself, sforzarsi; costringersi: I forced myself to look satisfied, mi sono sforzato d'apparire soddisfatto3 forzare; scassinare: to force a lock, forzare una serratura; to force a door, scassinare una porta; to force st. open, forzare qc.; aprire qc. con la forza4 sforzare; forzare; fare forza su; spingere con forza: to force a bolt, sforzare un dado; Don't force it, or it will break, non fare forza o si romperà; to force one's way through a crowd, farsi largo fra una folla5 forzare: to force the (o one's) pace, forzare l'andatura (o il passo); accelerare; to force a word, forzare il significato d'una parola7 (agric.) forzare; affrettare la crescita di; accelerare la maturazione di● to force an analogy, stiracchiare un'analogia □ (comm.) to force the bidding, far salire le offerte ( a un'asta) □ (leg.) to force an entry, entrare con la forza □ (fig.) to force sb. 's hand, forzare la mano a q. □ to force the issue, spingere a una decisione; stringere i tempi □ to force a passage, aprirsi un varco □ to force a smile, fare un sorriso forzato □ to force st. on (o upon) sb., costringere q. ad accettare qc.; imporre qc. a q.: He forced his presents on us, ci costrinse ad accettare i suoi doni; to force one's company (o oneself) on sb., imporre la propria compagnia (o presenza) a q. -
14 ♦ military
♦ military /ˈmɪlɪtrɪ/A a.militare; militaresco; marziale: military band, banda militare; military discipline, disciplina militaresca; military bearing, portamento marziale; military police, polizia militareB n.– the military, i militari; l'esercito● Military Cross, croce di guerra ( decorazione) □ military family, famiglia di militari □ (med.) military fever, febbre tifoide □ military law, diritto militare □ military officer, ufficiale ( dell'esercito, ecc.; per distinguerlo da «officer», «funzionario») □ military personnel, i membri delle forze armate □ military policeman, soldato della polizia militare □ the military profession, il mestiere di soldato □ (miss.) military satellite, satellite militare □ military science, arte militare; cultura militare □ military station, base militare; guarnigione □ military testament, testamento fatto a voce da un soldato. -
15 monarchy
['mɒnəkɪ]nome monarchia f.* * *plural - monarchies; noun ((a country etc that has) government by a monarch.) monarchia* * *monarchy /ˈmɒnəkɪ/n.monarchia: constitutional (o limited) monarchy, monarchia costituzionale; absolute monarchy, monarchia assoluta NOTE DI CULTURA: monarchy: la regina Elisabetta II è il capo di Stato del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord e di alcuni paesi del Commonwealth, tra cui il Canada, l'Australia e la Nuova Zelanda; è inoltre capo delle forze armate britanniche, capo della Chiesa anglicana ( Church of England) e capo del Commonwealth. I suoi poteri, le cosiddette royal prerogatives, sono in gran parte formali: firma le leggi votate dal parlamento, rendendole ufficialmente Acts of Parliament, ma non può respingerle; nomina il primo ministro, che però è sempre il capo del partito vincitore delle elezioni, e su consiglio di questi i ministri, i giudici e i diplomatici; scioglie il parlamento, ratifica i trattati internazionali e concede la grazia, ma sempre su consiglio del primo ministro o del ministro competente.* * *['mɒnəkɪ]nome monarchia f. -
16 ♦ personnel
♦ personnel /pɜ:səˈnɛl/n. [u]● personnel advisor (o consultant), consulente del lavoro □ (mil.) personnel carrier, trasporto truppe □ ( in un'azienda) personnel communications, comunicazioni interne □ personnel department, ufficio (del) personale □ personnel manager, direttore (o capo) del personale. -
17 ■ root out
■ root outv. t. + avv.1 (fam.) sradicare; estirpare: to root out prejudice, sradicare i pregiudizi; The government has vowed to root out racism from the armed forces, il governo ha promesso di estirpare il razzismo dalle forze armate -
18 see
I 1. [siː]1) (perceive) vedereto see sb. do sth. o doing sth. vedere qcn. fare qcs.; there's nobody to be seen non si vede nessuno; can you see him? riesci a vederlo? lo vedi? I could see (that) he'd been crying si vedeva che aveva pianto; I could see it coming, I could see it a mile off me lo sentivo; I don't know what you see in him colloq. non capisco che cosa ci trovi in lui; I must be seeing things! devo soffrire di allucinazioni! to see one's way (clear) to doing sth. — capire come si deve fare qcs
to see a doctor about sth. — andare dal dottore per qcs.
see you! — colloq. ci vediamo!
he's seeing a married woman — si vede con o frequenta una donna sposata
4) (understand) vedere [advantage, problem]; capire [ joke]5) (consider) vedereto see sb. as — vedere qcn. come [leader, hero]
it can be seen from this example that... — da questo esempio si può notare che...
it remains to be seen whether o if... — bisogna ancora vedere se
6) (envisage)I can't see sb., sth. doing — non riesco a immaginare qcn., qcs. fare
I can see a time when this country will be independent — credo che un giorno questo paese diventerà indipendente
7) (make sure)to see (to it) that... — fare sì che
8) (witness) vedere; (experience) conoscere9) (accompany)2.to see sb. home, to the station — accompagnare qcn. a casa, alla stazione
1) (with eyes) vedereI can't see — non riesco a vedere, non vedo
2) (understand) capire3) (check, find out)4) (think, consider)3.I'll have to see — devo pensarci, devo vedere
to see oneself — vedersi; fig. vedersi, immaginarsi
- see off- see out- see to••II [siː]I'll see you right — colloq. ci penso io
* * *I [si:] past tense - saw; verb1) (to have the power of sight: After six years of blindness, he found he could see.)2) (to be aware of by means of the eye: I can see her in the garden.)3) (to look at: Did you see that play on television?)4) (to have a picture in the mind: I see many difficulties ahead.)5) (to understand: She didn't see the point of the joke.)6) (to investigate: Leave this here and I'll see what I can do for you.)7) (to meet: I'll see you at the usual time.)8) (to accompany: I'll see you home.)•- seeing that
- see off
- see out
- see through
- see to
- I
- we will see II [si:] noun(the district over which a bishop or archbishop has authority.)* * *see /si:/n.● the Holy See (o the See of Rome), la Santa Sede.♦ (to) see /si:/A v. t.1 vedere; scorgere; osservare: Can you see that plane?, lo vedi quell'aereo?; I saw him packing up, lo vidi che faceva le valigie; Later, I saw him leave, dopo, lo vidi partire; I saw the spy arrested, vidi arrestare la spia; DIALOGO → - Local shop 2- I couldn't see Music Weekly on the shelves, non ho trovato Music Weekly sugli scaffali; See below ► sotto2 capire; afferrare; rendersi conto di; accorgersi di; vedere: Can't you see he's kidding you?, non vedi (o non ti accorgi) che ti prende in giro?; Do you see what I mean?, capisci (quel che voglio dire)?; DIALOGO → - Complaining about the food- I see what you mean, capisco cosa vuoi dire3 vedere; giudicare; considerare; reputare; ritenere; parere (impers.): The boss doesn't see it that way, il capo non la vede così ( è di un altro parere); We'll see what we can do for you, vedremo che cosa si può fare per te; I see his actions as irresponsible, giudico irresponsabili le sue azioni; I can't see that it really matters, non vedo che importanza abbia; non mi pare sia importante4 andare da; andare a trovare; visitare; frequentare, intendersela con; vedere; consultare: Come and see me soon, vienimi a trovare presto!; I hope to see more of you, spero di vederti più spesso NOTA D'USO: - to find o to see?-; I must see my solicitor, devo vedere (o consultare) l'avvocato; You ought to see a doctor, devi andare dal medico; devi farti vedere dal dottore; DIALOGO → - New flame- I've been seeing her for a while now, la frequento da un po' di tempo ormai; He was seeing a married woman, frequentava (o si vedeva con) una donna sposata; DIALOGO → - Absence 1- I'm going to Wales for a few days to see my brother, vado in Galles per qualche giorno a trovare mio fratello6 vederci; trovarci; immaginare: Can you see him getting married?, ce lo vedi che si sposa?; God only knows what the girl sees in him, Dio solo sa che cosa la ragazza ci trovi in lui7 ricevere; vedere: I'll ask the chairman if he can see you, chiedo al presidente se può riceverLa; He refuses to see anyone, non vuole vedere nessuno; DIALOGO → - Accident and Emergency- If you'd like to take a seat, someone will see you as soon as possible, se volete accomodarvi, qualcuno vi riceverà appena possibile8 assicurarsi, fare in modo (che), badare di: See that the report is ready in ten minutes!, fa' in modo che la relazione sia pronta fra dieci minuti!; See you're back before dark!, bada di tornare prima che faccia buio!9 apprezzare; capire; essere d'accordo con; vedere: I didn't see the joke, non ho capito la battuta; I can see your point, capisco (o sono d'accordo con) il tuo punto di vista; I can't see the point of learning Ancient Greek, non vedo a che cosa serva studiare il greco anticoB v. i.2 vedere; guardare: Sit down, please; I'll see if the manager is in, s'accomodi, prego; vedo se c'è il direttore; See who's at the door, will you?, guarda chi c'è (alla porta), per piacere!3 capire; afferrare; accorgersi; rendersi conto: as far as I can see, per quello che posso capire io; a quanto capisco io; Do you see?, capisci?; vedi?; DIALOGO → - Business trip 1- I see, capisco; vedo; You can see for yourself, te ne rendi conto da solo (o da te)4 pensarla; avere un'opinione: Unfortunately, the boss saw differently, purtroppo, il capo la pensava diversamente (o era di tutt'altro parere)● to see the back (o the last) of sb., liberarsi (o sbarazzarsi) di q.; farla finita con q. □ (fig.) to see daylight, cominciare a capire; essere a buon punto col lavoro □ (fig.) to see everything black, vedere tutto nero □ to see eye to eye with sb., vedere le cose allo stesso modo di q.; concordare, essere d'accordo con q. □ to see the funny side of st., vedere il lato (o l'aspetto) buffo (o divertente) di qc. □ to see good (o fit) to do st., giudicare conveniente (o reputare opportuno) fare qc. □ (fig.) to see how the cat jumps, stare a vedere come si mettono le cose □ to see the last of st., mettere la parola fine a qc.; farla finita con qc. □ to see the light, vedere la luce; nascere; venire al mondo; ( anche) cominciare a capire, accettare un'idea; ricevere l'illuminazione, convertirsi ( a una religione) □ to see oneself as a great actor, credere d'essere un grande attore □ to see the reason why, capire il perché □ (fig.) to see red, veder rosso ( per la rabbia); infuriarsi □ (fam.) to see sb. right, assicurarsi che sia resa giustizia a q.; badare agli interessi di q. □ to see service, ( di persona) prestare servizio ( nelle forze armate); ( di oggetto) essere impiegato, essere usato □ to see the sights, fare il giro turistico d'una città □ (fig.) to see stars, veder le stelle ( per un dolore lancinante e improvviso) □ to see things, vedere (o capire) le cose (o la situazione); ( anche) avere le traveggole □ to see a thing done, veder fare una cosa; ( anche) vedere che una cosa sia fatta □ to see the town, visitare la città □ to see visions, avere visioni; essere un veggente □ to see one's way ( clear) to doing st., essere disponibile a fare qc.; avere la possibilità di fare qc. □ as I see it, come la vedo io; come la penso io; a mio modo di vedere □ You see, vedi, capisci; ascolta, senti un po' ( parentetico, molto usato) □ (fam.) See?, (hai) capito?; (è) chiaro? □ DIALOGO → - Local shop 1- See you, ciao □ DIALOGO → - Greetings and other useful phrases- See you later!, arrivederci!; a fra poco! □ DIALOGO → - Organizing a meeting- See you Friday, a venerdì □ (fam.) DIALOGO → - Local shop 2- See you soon!, ci vediamo!; a presto!; arrivederci! □ (fam.) Be seeing you, ci vediamo; ci si vede! □ He will never see forty [fifty] again, ha passato da un pezzo i quaranta [i cinquanta] anni □ Let me see, fammi vedere; ( esitando prima di rispondere) vediamo un po', lasciami pensare!: Let me see ( now), what can I do for you?, vediamo (un po'), che cosa posso fare per te? □ Wait and see, chi vivrà vedrà; stiamo a vedere □ We have seen the day (o the time) when…, è ormai passato il tempo che… □ You can see it at a glance, si vede a occhi chiusi.NOTA D'USO: - to see-* * *I 1. [siː]1) (perceive) vedereto see sb. do sth. o doing sth. vedere qcn. fare qcs.; there's nobody to be seen non si vede nessuno; can you see him? riesci a vederlo? lo vedi? I could see (that) he'd been crying si vedeva che aveva pianto; I could see it coming, I could see it a mile off me lo sentivo; I don't know what you see in him colloq. non capisco che cosa ci trovi in lui; I must be seeing things! devo soffrire di allucinazioni! to see one's way (clear) to doing sth. — capire come si deve fare qcs
to see a doctor about sth. — andare dal dottore per qcs.
see you! — colloq. ci vediamo!
he's seeing a married woman — si vede con o frequenta una donna sposata
4) (understand) vedere [advantage, problem]; capire [ joke]5) (consider) vedereto see sb. as — vedere qcn. come [leader, hero]
it can be seen from this example that... — da questo esempio si può notare che...
it remains to be seen whether o if... — bisogna ancora vedere se
6) (envisage)I can't see sb., sth. doing — non riesco a immaginare qcn., qcs. fare
I can see a time when this country will be independent — credo che un giorno questo paese diventerà indipendente
7) (make sure)to see (to it) that... — fare sì che
8) (witness) vedere; (experience) conoscere9) (accompany)2.to see sb. home, to the station — accompagnare qcn. a casa, alla stazione
1) (with eyes) vedereI can't see — non riesco a vedere, non vedo
2) (understand) capire3) (check, find out)4) (think, consider)3.I'll have to see — devo pensarci, devo vedere
to see oneself — vedersi; fig. vedersi, immaginarsi
- see off- see out- see to••II [siː]I'll see you right — colloq. ci penso io
-
19 ♦ service
♦ service (1) /ˈsɜ:vɪs/n. [uc]1 servizio; impiego ( anche fig.); servigio; favore; atto utile; prestazione professionale: to be in [out of] service, essere in [fuori] servizio; to offer one's services, offrire i propri servigi; His services to the country have been invaluable, i servigi da lui resi alla patria sono stati preziosi; You need a lawyer's services, hai bisogno (delle prestazioni) di un avvocato; The food is excellent but the service is not so good, il cibo è eccellente ma il servizio non è molto buono; Prices include service, il servizio è incluso ( nel prezzo); a silver tea service, un servizio da tè d'argento; the diplomatic service, il servizio diplomatico; la diplomazia; advisory service, servizio di consulenza; for services rendered, per i servizi resi; voluntary service, volontariato ( attività)2 (comm., ind., mecc.) servizio; assistenza; manutenzione; tagliando (fam.): (ind.) service engineer, capo della manutenzione; (comm.) service department, ufficio assistenza ( ai clienti); to provide service to customers, prestare assistenza ai clienti; customer service, servizio di assistenza (ai clienti); I must take my car in for its 5,000-mile service, devo fare il tagliando dei 10 000 (kilometri) alla macchina3 (relig.) funzione ecclesiastica; rito religioso; ufficio; culto: marriage service, cerimonia nuziale; church (o divine) service, servizio divino; funzione religiosa; burial (o funeral) service, rito (o il servizio) funebre; memorial service, funzione religiosa in memoria di q.4 (leg.) notificazione; notifica: service by publication, notifica mediante pubblicazione ( sulla stampa)5 (trasp.) servizio; linea: shuttle service, servizio locale ( fra due stazioni); servizio navetta; DIALOGO → - At the station 1- The train arriving at platform two is the 3.15 service to Newcastle, al binario due è in arrivo il treno delle 15:15 con destinazione Newcastle8 (pl.) (fam.) the Services, le Forze armate9 (al pl.) area di servizio: DIALOGO → - Petrol- How far are the next services?, quant'è lontana la prossima area di servizio?● (autom.) service area, area di servizio □ (mecc.) service bay, posto macchina ( in officina) □ (relig.) service book, rituale □ (autom.) service brake, freno di stazionamento □ ( tennis) service break, break □ (telef.) service call, chiamata di controllo □ ( ciclismo) service car, auto di servizio ( di una squadra); ammiraglia □ (aeron.) service ceiling, quota massima operativa □ service centre, centro servizi □ service charge, percentuale per un dato servizio; (tur.) servizio; ( banca) commissione, competenza: Service charge: 10%, servizio: 10%; No service charge, servizio incluso ( in un albergo, ecc.) □ ( USA) service club, associazione di professionisti e uomini d'affari con scopi sociali, culturali e assistenziali; service club □ (leg.) service contract, contratto di manutenzione □ service door, porta di servizio □ (mil.) service dress, divisa d'ordinanza; uniforme di servizio □ service entrance, entrata di servizio □ service flat, appartamento in un residence □ service hatch, passavivande □ (econ.) the service industry, il settore dei servizi; il terziario □ ( tennis) service judge, giudice di battuta □ ( tennis) service let, servizio nullo □ service life, vita militare □ service lift ( USA: service elevator), ascensore di servizio; montacarichi □ ( tennis) service line, linea di servizio □ (miss.) service module, modulo di servizio □ (mil.) service on (o in) the front line, servizio in zona operazioni □ (leg.) service of process, citazione in giudizio □ service pipe, tubo d'alimentazione; condotto dell'acqua (o del gas) ( dalla tubatura stradale all'utente) □ service record, stato di servizio □ (mil.) service rifle, fucile d'ordinanza □ service road, controviale □ (econ.) the services sector, il settore dei servizi; il terziario □ (naut.) service speed, velocità di crociera □ (edil.) service stairs, scale di servizio □ (autom.) service station, stazione di servizio □ (econ.) the service trades, il settore terziario (o dei servizi) □ ( USA) service uniform = service dress ► sopra □ after-sales service, servizio assistenza ( ai clienti) □ to do sb. a service, rendere un servigio (fare un favore) a q. □ to go into service, andare a servizio □ to be in the services, essere sotto le armi; essere nelle forze armate □ to be of service to sb., essere utile (o giovevole) a q. □ on His (o Her) Majesty's Service (abbr. OHMS), al servizio di Sua Maestà; ( stampato sulle buste della corrispondenza governativa) servizio di Stato, in franchigia postale □ train service, servizio di treni; servizio ferroviario □ (econ.) universal service, servizio universale □ Can I be of service to you?, posso esserLe utile?; posso fare qualcosa per Lei? □ I am at your service!, sono al tuo servizio!; sono a tua disposizione □ (mil.) Which service were you in?, in quale arma (o corpo) hai prestato servizio?service (2) /ˈsɜ:vɪs/n.● service berry, sorba.(to) service /ˈsɜ:vɪs/v. t.1 mantenere in ordine, fare la manutenzione di, provvedere alla manutenzione di, riparare ( un'automobile, un televisore, ecc.): DIALOGO → - Car problems 1- The car was serviced about a year ago, la revisione alla macchina è stata fatta circa un anno fa3 servire; fornire d'energia, ecc.: One power company services the whole region, una sola società elettrica serve tutta la regione4 (fin.) servire, pagare gli interessi su ( un debito): to service an external debt, servire un debito estero -
20 surgeon
['sɜːdʒən]nome chirurgo m. (-a)* * *['sə:‹ən]1) (a doctor who treats injuries or diseases by operations in which the body sometimes has to be cut open, eg to remove a diseased part.) chirurgo2) (a doctor in the army or navy.) ufficiale medico•- surgery- surgical
- surgically* * *surgeon /ˈsɜ:dʒən/n.2 (mil.) ufficiale medico3 (naut.) medico di bordo● (zool.) surgeon-fish ( Acanthurus chirurgus), pesce chirurgo □ the Surgeon General, (in USA) il Direttore Generale Federale della Sanità; (mil.) il Capo del Servizio Medico di una delle tre Forze Armate □ brain surgeon (fig., fam.), genio, aquila (fig.).* * *['sɜːdʒən]nome chirurgo m. (-a)
См. также в других словарях:
stella — / stel:a/ s.f. [lat. stēlla ]. 1. (astron.) [corpo celeste, costituito da enormi masse di gas a temperatura molto elevata, dotato di luce propria: s. nane ; s. fisse ] ▶◀ astro. ● Espressioni: stella nuova [astro che aumenta improvvisamente la… … Enciclopedia Italiana
militare — 1mi·li·tà·re agg., s.m. CO 1a. agg., relativo alle forze armate, agli eserciti, alle milizie e a coloro che ne fanno parte (abbr. milit.): potenza, strategia militare Sinonimi: 2bellico, guerresco, marziale. Contrari: borghese, civile. 1b. agg.,… … Dizionario italiano
arruolamento — {{hw}}{{arruolamento}}{{/hw}}s. m. Reclutamento, chiamata alle armi | Adesione volontaria alle forze armate … Enciclopedia di italiano
camionetta — ca·mio·nét·ta s.f. CO autoveicolo in dotazione spec. alle forze armate e di polizia, adatto a percorrere terreni accidentati Sinonimi: jeep. {{line}} {{/line}} DATA: 1942. ETIMO: cfr. fr. camionnette … Dizionario italiano
ammutinamento — {{hw}}{{ammutinamento}}{{/hw}}s. m. Rifiuto di obbedire a un ordine superiore da parte di appartenenti alle forze armate, di membri di un equipaggio, di carcerati … Enciclopedia di italiano
camionetta — {{hw}}{{camionetta}}{{/hw}}s. f. Piccolo autocarro veloce, spec. in dotazione alle forze armate e di polizia … Enciclopedia di italiano
militare (1) — {{hw}}{{militare (1)}{{/hw}}v. intr. (io milito ; aus. avere ) 1 Essere iscritto alla milizia: militare nell esercito. 2 (fig.) Aderire attivamente: militare nelle fila di un partito. 3 (fig.) Essere di valido appoggio, aiuto: diversi argomenti… … Enciclopedia di italiano
stelletta — {{hw}}{{stelletta}}{{/hw}}s. f. 1 Dimin. di stella (1) . 2 al pl. Distintivo che contraddistingue lo stato militare degli appartenenti alle forze armate. 3 Asterisco … Enciclopedia di italiano
camionetta — /kamjo net:a/ s.f. [dal fr. camionnette ]. (aut.) [autoveicolo per terreni accidentati, spec. in dotazione alle forze armate e alla polizia] ▶◀ campagnola, fuoristrada, jeep. ‖ break, familiare, furgonato, giardinetta, station wagon … Enciclopedia Italiana
recluta — / rɛkluta/ s.f. [dallo sp. recluta, fr. recrue, propr. ricrescita, aggiunta alle forze armate ]. 1. (milit.) [militare appena arruolato, o che è in servizio da poco tempo] ▶◀ Ⓖ (gerg.) burba, coscritto, Ⓖ (gerg.) spina. ◀▶ Ⓖ (gerg.) nonno. 2.… … Enciclopedia Italiana
stelletta — /ste l:et:a/ s.f. [dim. di stella ]. 1. (tipogr.) [segno grafico a forma di piccola stella] ▶◀ asterisco, stella. 2. (milit.) a. [distintivo portato dai militari sulle punte del bavero della giacca, del cappotto o della camicia come segno di… … Enciclopedia Italiana