Перевод: со всех языков на немецкий

с немецкого на все языки

a+una+facoltà

  • 1 parola

    parola
    parola [pa'rlucida sans unicodeɔfont:la]
      sostantivo Feminin
     1 (gener) Wort neutro; parola d'ordine Parole Feminin, Losung Feminin; parola chiave Schlüsselwort neutro; parola-e (in)crociate Kreuzworträtsel neutro; giro di parola-e Umschreibung Feminin; in una parola kurz gesagt, mit einem Wort; parola per parola Wort für Wort; nel vero senso della parola im wahrsten Sinne des Wortes; restare senza parola-e keine Worte finden, sprachlos sein; avere l'ultima parola das letzte Wort haben; cavare le parola-e di bocca a qualcuno jdm die Worte aus der Nase ziehen; una parola tira l'altra ein Wort gibt das andere
     2 plurale (consiglio) Worte neutro plurale Rat(schlag) Maskulin
     3 plurale (chiacchiere, ciance) Gerede neutro, Geschwätz neutro
     4 (facoltà di parlare) Sprache Feminin; avere la parola facile redegewandt sein
     5 (il parlare) Reden neutro, Sprechen neutro; rivolgere la parola a qualcuno jdn ansprechen
     6 (modo di esprimersi) Redeweise Feminin, Art Feminin zu sprechen
     7 (diritto di parlare) Wort neutro, Rederecht neutro
     8 (promessa) (Ehren)wort neutro; parola d'onore Ehrenwort neutro; essere di parola, mantenere la parola sein Wort halten; credere a qualcuno sulla parola jdm aufs Wort glauben; prendere [oder pigliare] in parola beim Wort nehmen

    Dizionario italiano-tedesco > parola

  • 2 vista

    vista
    vista ['vista]
      sostantivo Feminin
     1 (facoltà) Sicht Feminin, Augenlicht neutro; a vista d'occhio soweit das Auge reicht; a prima vista auf den ersten Blick; avere una vista buonadebole guteschlechte Augen haben; ha la vista corta er [oder sie] ist kurzsichtig; perdere la vista blind werden, erblinden linguaggio elevato; conoscere qualcuno di vista jdn vom Sehen kennen; impedire la vista die Sicht versperren; perdere di vista aus den Augen verlieren; in vista di in Hinblick auf +accusativo; dal mio punto di vista figurato aus meiner Sicht; fin dove si spinge [oder arriva] la vista so weit das Auge reicht; un personaggio molto in vista figurato eine Persönlichkeit im Blickfeld der Öffentlichkeit
     2 (spettacolo) (Aus)sicht Feminin, (Aus)blick Maskulin; una camera con vista sul mare ein Zimmer mit Blick aufs Meer
     3  commercio Sicht Feminin; a vista bei Sicht; tratta a vista Sichtwechsel Maskulin

    Dizionario italiano-tedesco > vista

  • 3 ingresso

    ingresso
    ingresso [iŋ'grεsso]
      sostantivo Maskulin
     1 (entrata, accesso) Eingang Maskulin
     2 (anticamera) Vorzimmer neutro
     3  teatro Auftritt Maskulin; (in una carica) Antritt Maskulin
     4 (facoltà) Zutritt Maskulin; vietato l'ingresso ai non addetti ai lavori Zutritt für Unbefugte verboten
     5 (biglietto) (Eintritts)karte Feminin; ingresso libero Eintritt frei

    Dizionario italiano-tedesco > ingresso

  • 4 ragione

    ragione
    ragione [ra'dlucida sans unicodeʒfonto:ne]
      sostantivo Feminin
     1 (facoltà) Verstand Maskulin, Vernunft Feminin; perdere l'uso [oder il lume] della ragione den Verstand verlieren; farsi una ragione di qualcosa sich mit etwas abfinden; ridurre qualcuno alla ragione jdn zur Vernunft bringen
     2 (causa, motivo) Grund Maskulin; non sentir ragione sich dativo nichts sagen lassen; per ragione-i di famiglia aus familiären Gründen; per ragione-i di forza maggiore aufgrund höherer Gewalt; a maggior ragione um so mehr
     3 (diritto) Recht neutro, Anspruch Maskulin; avere ragione Recht haben; dare ragione a qualcuno jdm Recht geben
     4 (misura, rapporto) matematica Verhältnis neutro
     5 (loc): picchiare qualcuno di santa ragione familiare jdn gehörig verprügeln; a ragion veduta nach gründlicher Überlegung; in ragione di im Verhältnis zu

    Dizionario italiano-tedesco > ragione

См. также в других словарях:

  • facoltà — fa·col·tà s.f.inv. 1a. AU ciascuna delle capacità umane che permettono di intendere e di agire: facoltà visiva, uditiva; facoltà mentali; di astrazione, di giudizio; le facoltà umane, naturali; le facoltà dello spirito; facoltà di sentire, di… …   Dizionario italiano

  • facoltà — s. f. 1. capacità, possibilità, attitudine, idoneità, abilità, potenzialità □ dote, dono, istinto, virtù, forza CONTR. incapacità, impotenza, inidoneità, impossibilità 2. autorità, potere, diritto, arbitrio, potestà, veste □ privilegio, permesso …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • mutuare — 1mu·tu·à·re v.tr. (io mùtuo) 1. TS dir.civ. non com., dare o ricevere una somma di denaro o un bene a titolo di mutuo: mutuare una somma a un determinato interesse 2. CO fig., prendere, ricavare da altri: Canova ha mutuato i canoni figurativi dal …   Dizionario italiano

  • potestà — 1po·te·stà s.f.inv. 1a. TS dir. diritto giuridicamente riconosciuto all esercizio di una facoltà, di un potere: la potestà dei genitori nei confronti dei figli 1b. CO estens., facoltà di scelta, potere di decisione: è in sua potestà l assunzione… …   Dizionario italiano

  • isterilire — (o insterilire) [der. di sterile, col pref. in 1] (io isterilisco, tu isterilisci, ecc.). ■ v. tr. 1. [rendere sterile, infecondo e sim.: la siccità ha isterilito il terreno ] ▶◀ ↓ impoverire. ‖ inaridire. ◀▶ fecondare, fertilizzare. 2. (fig.)… …   Enciclopedia Italiana

  • ottundere — /o t:undere/ [dal lat. obtundĕre, der. di tundĕre battere, percuotere , col pref. ob  ] (pass. rem. ottusi, ottundésti, ecc.; part. pass. ottuso ), lett. ■ v. tr. 1. (non com.) [togliere acutezza alla punta o al taglio di una lama e sim.]… …   Enciclopedia Italiana

  • maestro — ma·è·stro, ma·é·stro s.m., agg. FO I. s.m. I 1a. chi conosce approfonditamente una disciplina in modo tale da poterla trasmettere, insegnare ad altri: sommo, insigne maestro; anche come appellativo di riverenza e ammirazione | solo sing., per… …   Dizionario italiano

  • maturità — ma·tu·ri·tà s.f.inv. CO 1. l essere maturo, condizione di completo sviluppo morfologico e fisiologico di un organo vegetale: maturità di un frutto, di un seme Contrari: acerbità. 2a. estens., periodo della vita umana compreso fra la giovinezza e… …   Dizionario italiano

  • mutuazione — mu·tu·a·zió·ne s.f. 1. TS scol. nelle università, in una facoltà o corso di laurea, utilizzazione didattica di un insegnamento appartenente ad altro corso di laurea o facoltà 2. OB scambio reciproco, contraccambio 3. BU lett., compenetrazione… …   Dizionario italiano

  • perdita — pèr·di·ta s.f. FO 1a. il perdere, il non possedere più un bene materiale, un oggetto, del denaro, ecc.: perdita dei propri beni; smarrimento di qualcosa: perdita del portafoglio, perdita dei documenti Contrari: recupero. 1b. l essere privato,… …   Dizionario italiano

  • sbocco — sbóc·co s.m. AD 1a. lo sboccare; luogo dove sbocca un corso d acqua, una conduttura, una strada e sim.: lo sbocco della Stura nel Po a Torino 1b. apertura verso l esterno di una galleria, di una grotta, ecc.; strada senza sbocco, strada chiusa 1c …   Dizionario italiano

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»