Перевод: со всех языков на немецкий

с немецкого на все языки

è+un+suo+fare+it

  • 1 seguire [oder fare] il suo corso

    seguire [oder fare] il suo corso
  • 2 sapere

    sapere1
    sapere1 [sa'pe:re] <so, seppi, saputo>
     verbo transitivo
     1 (conoscere) wissen, kennen; (lingua) können, beherrschen; (mestiere) beherrschen, verstehen; sa il fatto suo er kennt sich aus; saperla lunga schlau sein; un certo non so che ein gewisses Etwas; lo so ich weiß; non saprei ich wüsste nicht; non si sa mai man kann nie wissen; buono a sapersi gut zu wissen; averlo saputo! hätte ich das gewusst!
     2 (potere) können; saper fare qualcosa etw machen können; so nuotare ich kann schwimmen
     3 (apprendere) erfahren; come hai fatto a saperlo? wie hast du das herausgefunden?
     II verbo intransitivo
     1 (aver sapore) sapere di qualcosa nach etwas schmecken; non sapere di niente nach nichts schmecken
     2 (avere odore) sapere di qualcosa nach etwas riechen
     3 (pensare) vermuten, ahnen; mi sa che oggi non viene ich glaube nicht, dass er [oder sie] heute kommt
    ————————
    sapere2
    sapere2
      sostantivo Maskulin
    Wissen neutro; il saper vivere Lebenskunst Feminin, Savoir-vivre neutrolinguaggio elevato; il saper fare Gewandtheit Feminin, Savoir-faire neutrolinguaggio elevato

    Dizionario italiano-tedesco > sapere

  • 3 corso

    corso1
    corso1 ['korso]
      sostantivo Maskulin
     1 (andamento) Verlauf Maskulin, Lauf Maskulin; (d'acqua) Lauf Maskulin; il corso della vita der Lauf des Lebens; nel corso dei secoli im Laufe der Jahrhunderte; seguire [oder fare] il suo corso seinen Lauf nehmen; in corso di stampa im Druck (befindlich); aver corso ablaufen
     2 (insegnamento) Kurs Maskulin; corso di sci Skikurs Maskulin; essere fuori corso die Regelstudienzeit überschritten haben
     3  finanza Umlauf Maskulin; (prezzo) Kurs Maskulin; moneta fuori corso ungültige Münze
     4  commercio (Ab)lauf Maskulin, Gang Maskulin

См. также в других словарях:

  • fare (1) — {{hw}}{{fare (1)}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io faccio , raro fò , tu fai , egli fa , noi facciamo , voi fate , essi fanno ; imperf. io facevo , tu facevi , egli faceva , essi facevano ; pass. rem. io feci , tu facesti , egli fece , noi facemmo , voi …   Enciclopedia di italiano

  • suo — [lat. sŭus ]. ■ agg. 1. a. [di lui, di lei: lo ha scritto di s. pugno ] ▶◀ proprio. ◀▶ altrui. ‖ diverso. b. [che va bene in quel determinato momento, situazione e sim., spec. nella locuz. prep. a suo tempo : ogni cosa va fatta a s. tempo ]… …   Enciclopedia Italiana

  • fare — fà·re v.tr. e intr., s.m. FO I. v.tr. I 1a. compiere, eseguire: fare un gesto, un passo; fare una risata, un viaggio; fare un sogno; unito a sostantivi forma costrutti verbali: fare compere, acquisti; fare colazione, merenda; fare la doccia, fare …   Dizionario italiano

  • fare — fare1 s.m. [uso sost. di fare ], solo al sing. 1. (non com.) [cosa o insieme di cose che occorre eseguire: ci vorrà un bel f. per calmarlo ] ▶◀ da farsi, daffare, fatica, impegno. 2. [modo di comportarsi, di agire: ha un f. che non mi piace ]… …   Enciclopedia Italiana

  • fare la cresta — Truccare i conti, in specie quelli della spesa, per intascare un piccolo profitto illecito, dato dalla differenza tra la somma che si fa figurare e quella effettivamente pagata. L espressione deriva da fare l agresto , ossia un vinello agro, con… …   Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • Antonio Marziale Carracci — Infobox Artist bgcolour = name = Antonio Carracci imagesize = caption = birthname = Antonio Marziale Carracci birthdate = 1583 location = Venice, Italy deathdate = 1618 deathplace = nationality = Italian field = Painting training = movement =… …   Wikipedia

  • interrogatorio — /inter:oga tɔrjo/ [dal lat. tardo interrogatorius ]. ■ agg. (non com.) 1. [da interrogatore, proprio di chi interroga in modo severo: il suo fare i. mi metteva a disagio ] ▶◀ indagatore, inquisitore, inquisitorio. 2. [che esprime interrogazione,… …   Enciclopedia Italiana

  • suonare — suo·nà·re v.tr. e intr. (io suòno) FO 1a. v.tr., azionare, per produrre un suono: suonare il clacson | spec., fare in modo che uno strumento musicale emetta suoni: suonare la chitarra 1b. v.tr., eseguire utilizzando uno o più strumenti musicali:… …   Dizionario italiano

  • suocera — suò·ce·ra s.f. AD 1. madre di uno dei due coniugi, considerata rispetto all altro: la suocera l ha invitata a pranzo 2. estens., donna invadente e petulante: non fare la suocera! {{line}} {{/line}} VARIANTI: socera. DATA: 1235. ETIMO: lat.… …   Dizionario italiano

  • asino di Buridano — Fare come l asino di Buridano: esitare tra due cose, tra due soluzioni di un problema, senza decidersi né per l una né per l altra, perché entrambe ugualmente accettabili. Come avrebbe fatto, se avesse seguito le teorie del suo padrone, il… …   Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • Teseo —    Figlio di Egeo re di Atene e di Etra figlia di Pitteo re di Trezene. Per motivi a noi sconosciuti Pitteo volle che il matrimonio restasse segreto. Egeo non potendo rimanere a corte da Pitteo dovette ritornare ad Atene per curare gli affari… …   Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»