Перевод: с итальянского на немецкий

с немецкого на итальянский

(andare+a+genio+a+qd

  • 1 andare a genio a qualcuno

    andare a genio a qualcuno
  • 2 andare

    andare1
    andare1 [an'da:re] <vado, andai, andato>
     verbo intransitivo essere
     1 (a piedi) gehen, laufen; andare a piedi zu Fuß gehen; andare avanti vorgehen; andare a zonzo bummeln; andare di fretta in Eile sein; andare via fortgehen; andiamo! los!
     2 (con mezzo su ruote) fahren; andare in trenomacchina (mit dem) ZugAuto fahren; andare in aereo fliegen; andare a cavallo reiten; andare a scuola in bicicletta mit dem Fahrrad zur Schule fahren
     3 (recarsi) gehen; andare a fare la spesa einkaufen gehen; andare a mangiare essen gehen; andare a prendere (ab)holen; andare a trovare besuchen
     4 (strade) führen
     5 (vestiario) passen
     6 (essere di moda) getragen werden
     7 (funzionare) gehen
     8 (figurato: svolgersi) laufen; com'è andata? wie war's?, wie ist es gelaufen?; è andata bene es ist gut gelaufen
     9 (piacere) passen, gefallen; ti va di andare a ballare? hast du Lust tanzen zu gehen?
     10 (loc): andare a monte sich in Wohlgefallen auflösen; andare a genio a qualcuno jdm passen; andare di mezzo dazwischenkommen; andare pazzo per qualcosa von etwas begeistert sein; andare all'aria auffliegen; andare a male verderben; andare in fumo in Rauch aufgehen; come va? ̶ bene grazie! wie geht's? ̶ danke, gut!; questa camicia va lavata dieses Hemd muss gewaschen werden; vai al diavolo! familiare scher dich zum Teufel!
     II verbo riflessivo
    andarsene weggehen; (sparire) verschwinden; andarsene all'altro mondo das Zeitliche segnen; me ne vado subito ich gehe sofort; se ne sono andati tre mila euro dreitausend Euro sind dabei draufgegangen familiare
    ————————
    andare2
    andare2
      sostantivo Maskulin
    Gang Maskulin; a lungo andare auf die Dauer

    Dizionario italiano-tedesco > andare

См. также в других словарях:

  • genio — / dʒɛnjo/ s.m. [dal lat. Genius, nome proprio della divinità tutelare, e fig. (come nome comune, genius ) inclinazione ]. 1. (mitol.) [spirito che protegge una persona, un popolo o un luogo] ▶◀ nume tutelare. ‖ demone. ⇑ protettore. 2. (estens.)… …   Enciclopedia Italiana

  • andare — andare1 [etimo incerto; nella coniugazione, il tema and si alterna in alcune forme con il tema vad dal lat. vadĕre andare ] (pres. indic. vado [tosc. o lett. vo, radd. sint.], vai, va [radd. sint.], andiamo, andate, vanno ; pres. cong. vada, vada …   Enciclopedia Italiana

  • andare — 1an·dà·re v.intr. (essere) FO 1a. muoversi, spostarsi: andare a piedi, a cavallo, in auto, di corsa; di mezzi di trasporto: auto che va ad alta velocità, a tutto gas | di imbarcazioni o aeroplani, navigare: aereo che va a velocità di crociera;… …   Dizionario italiano

  • andare — {{hw}}{{andare}}{{/hw}}A v. intr.  (pres. io vado  o (lett. , tosc. ) vò , tu vai , egli va , noi andiamo , voi andate , essi vanno ; fut. io andrò ; congiunt. pres. io vada , noi andiamo , voi andiate , essi vadano ; condiz. pres. io andrei ;… …   Enciclopedia di italiano

  • andare — A v. intr. 1. camminare □ marciare, passeggiare, incedere (lett.) □ correre □ avanzare, procedere □ avviarsi, partire, ire (lett.), gire (lett.) □ spostarsi, muoversi □ …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • genio — ge/nio (1) s. m. 1. (mitol.) nume tutelare 2. spirito ispiratore, demone, spiritello □ elfo, troll (ted.) 3. (di persona) talento, ingegno, intelligenza, acutezza di ingegno, intuizione creativa, ispirazione □ propensione, tenden …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • genio (1) — {{hw}}{{genio (1)}{{/hw}}s. m. 1 Nella mitologia greco romana, divinità tutelare della vita di ognuno. 2 Entità astratta cui si attribuisce la facoltà di presiedere agli eventi della vita umana: genio del male, del bene. 3 Talento, tendenza… …   Enciclopedia di italiano

  • piacere — 1pia·cé·re v.intr. (essere) FO 1. risultare gradito; corrispondere ai desideri, alle aspirazioni, agli interessi o ai gusti personali: mi piace leggere, ascoltare musica, gli piace molto lo stile liberty, mi piacerebbe fare un viaggio, ti è… …   Dizionario italiano

  • dispiacere — A v. intr. (+ a) 1. riuscire sgradito, spiacere, non garbare, non andare a genio, irritare CONTR. piacere, contentare, soddisfare, garbare, essere gradito, andare a genio, aggradare, quadrare, andare (fam.), allettare 2. (+ per, + di, + che +… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • incontrare — [der. del lat. tardo incontra avv. verso, contro ] (io incóntro, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [trovare qualcuno davanti a sé per caso: i. un amico ] ▶◀ imbattersi (in), incappare (in), (region.) incocciare (in), (non com.) incontrarsi (in),… …   Enciclopedia Italiana

  • talento — s. m. 1. (lett.) voglia, desiderio, brama, capriccio, gusto, piacere, propensione, disposizione, volontà CONTR. avversione, disgusto, malanimo 2. ingegno, capacità, abilità, valentia, valore, virtù, intelligenza, genialità □ vocazione, attitudine …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»