Перевод: со всех языков на немецкий

с немецкого на все языки

toccare+nel+vivo

  • 1 colpire [oder toccare] nel vivo

    colpire [oder toccare] nel vivo
    an der empfindlichen Stelle treffen

    Dizionario italiano-tedesco > colpire [oder toccare] nel vivo

  • 2 vivo

    vivo
    vivo ['vi:vo]
      sostantivo Maskulin
     1 plurale (persone) Lebende(n), Lebendige(n) plurale
     2 (carne viva) anche figurato rohes Fleisch; colpire [oder toccare] nel vivo an der empfindlichen Stelle treffen; entrare nel vivo della questione zum (eigentlichen) Kern der Frage kommen
     3 radiofonia, televisione trasmissione dal vivo Live-Übertragung Feminin, Live-Sendung Feminin; dal vivo live
    ————————
    vivo
    vivo , -a
      aggettivo
     1 (vivente) lebend, lebendig; (lingua) lebend; o vivo o morto tot oder lebendig; più morto che vivo mehr tot als lebendig; farsi vivo sich melden, ein Lebenszeichen geben; a vivo-a voce mündlich
     2 (figurato: vivace) lebendig, lebhaft; (sentimenti) stark, lebhaft; (compassione) tief; (interesse, desiderio) lebhaft; cuocere a fuoco vivo auf großer Flamme kochen
     3 (luce) grell; (carne) roh; (acqua) fließend; (calce) ungelöscht
     4 (nelle lettere) porgiamo i più vivo-i ringraziamenti wir verbleiben mit dem herzlichsten Dank; vivissimi auguri (aller)herzlichste Glückwünsche

    Dizionario italiano-tedesco > vivo

См. также в других словарях:

  • toccare — [voce di origine onomatopeica] (io tócco, tu tócchi, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [avvicinare la mano a qualcuno o a qualcosa stabilendo un contatto: t. l acqua con un dito ] ▶◀ (lett., scherz.) tangere, tastare, [esercitando una lieve pressione]… …   Enciclopedia Italiana

  • vivo — {{hw}}{{vivo}}{{/hw}}A agg. 1 Che vive, che è in vita: bisogna prenderlo vivo o morto | Pianta viva, rigogliosa, fiorente | Mangiarsi qlcu. –v, (fig.) sopraffarlo con rimproveri violenti o sim. | Farsi –v, dar notizie di sé | Essere più morto che …   Enciclopedia di italiano

  • toccare — {{hw}}{{toccare}}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io tocco , tu tocchi ; part. pass. toccato , lett. tocco ) 1 Tastare, sfiorare, premere o sentire con la mano o con un altra parte del corpo: toccarsi la fronte con le dita; toccare qlcu. col gomito |… …   Enciclopedia di italiano

  • toccare — toc·cà·re v.tr. e intr. (io tócco) FO 1a. v.tr., avvicinare la mano o un altra parte del corpo, o anche un oggetto che si regge o manovra con la mano, a qcn. o qcs. stabilendo un contatto: fai attenzione a non toccare il vetro, ho sentito che… …   Dizionario italiano

  • toccare — A v. tr. 1. tangere (lett.), tastare, sfiorare, premere, palpare, palpeggiare, tentare, brancicare □ spingere, urtare, colpire □ (di strumento musicale) far vibrare 2. (di fiume, di strada, ecc.) lambire, bagnare, sfiorare, raggiungere, passare,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • vivo — A agg. 1. vivente, vitale □ (di piante) rigoglioso, fiorente CONTR. morto, deceduto, defunto, estinto, ucciso, perito □ secco, intristito, avvizzito, appassito 2. (est.) attuale, contemporaneo, in uso, esistente □ (di lingua) …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • colpire — {{hw}}{{colpire}}{{/hw}}v. tr.  (io colpisco , tu colpisci ) 1 Assestare uno o più colpi: colpire qlcu. con un pugno | Colpire il bersaglio, centrarlo | Danneggiare o ferire con arma da lancio o da fuoco: la freccia lo colpì alla gamba | Colpire… …   Enciclopedia di italiano

  • Teseo —    Figlio di Egeo re di Atene e di Etra figlia di Pitteo re di Trezene. Per motivi a noi sconosciuti Pitteo volle che il matrimonio restasse segreto. Egeo non potendo rimanere a corte da Pitteo dovette ritornare ad Atene per curare gli affari… …   Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • mare — s. m. 1. pelago (lett.), ponto (lett.) □ oceano □ (est.) superficie marina □ marina CFR. talasso 2. (est., di erba, di sabbia, ecc.) distesa, grande estensi …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • effetto — /e f:ɛt:o/ s.m. [dal lat. effectus us, der. di efficĕre compiere ; nel sign. 7, sul modello del fr. effets ]. 1. a. [ciò che è prodotto da una determinata causa: rapporto tra causa ed e. ; originare un determinato e. ] ▶◀ esito, conseguenza,… …   Enciclopedia Italiana

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»