Перевод: со всех языков на немецкий

с немецкого на все языки

su+due+piedi

  • 1 su due piedi

    su due piedi
  • 2 due

    due
    due ['du:e]
     erale
    zwei figurato familiare ein paar; non poter dividersi in due figurato sich nicht zweiteilen können; fare due passi familiare ein paar Schritte gehen; scambiare due chiacchiere familiare einen (kleinen) Schwatz halten; a due a due zu zweien (nebeneinander), paarweise; su due piedi aus dem Stand
     II <-> sostantivo Maskulin
     1 (ero) Zwei Feminin; lavoraremangiare per due für zwei arbeitenessen
     2 (nelle date) Zweite(r) Maskulin
     3 (voto scolastico) ≈ mangelhaft, ungenügend
     4 (sport:nel canottaggio); due consenza Zweier Maskulin mitohne
     III sostantivo Feminin
    plurale zwei Uhr Femininvedere anche link=cinque cinque link

    Dizionario italiano-tedesco > due

  • 3 a

    a
    a [a] <al, allo, all', alla, ai, agli, alle>
      preposizione
     1 (stato in luogo) in +dativo auf +dativo; (vicino a) an +dativo bei +dativo zu +dativo; al mare am Meer; al mercato auf dem Markt; a Trieste in Triest; sono a casa ich bin zu Hause; a 20 chilometri da Torino 20 Kilometer von Turin entfernt; a pagina cinque auf Seite fünf
     2 (moto a luogo) in +accusativo auf +accusativo an +accusativo nach +dativo zu +dativo; al mare ans Meer; al mercato auf den Markt; a Trieste nach Triest
     3 (tempo) in +dativo zu +dativo; (con riferimento all'ora) um +accusativo; a domani bis morgen; a marzo im März; a mezzogiorno am Mittag; due volte al giorno zweimal am Tag; alle sette um sieben (Uhr); al venerdì freitags; dall'oggi al domani von heute auf morgen
     4 (con prezzo) zu +dativo
     5 (complemento di termine) si traduce con il dativo; lo regalo a Giuseppe ich schenke es Giuseppe dativo
     6 (età) a vent'anni mit zwanzig Jahren
     7 (proposizione finale) andare a ballare tanzen gehen; andare a nuotare schwimmen gehen
     8  gastronomia cotoletta alla milanese Schnitzel nach Mailänder Art
     9 (mezzo) lavorare a macchina mit der Maschine arbeiten; a cavallo zu Pferd; a piedi zu Fuß
     10 (velocità) correre a 120 chilometri l'ora (mit) 120 Stundenkilometer(n) fahren
     11  matematica due al quadrato zwei zum Quadrat, zwei hoch zwei
     12 (loc): a uno a uno einzeln; a due a due paarweise, zu zweit
    ————————
    a
    a
      abbreviazione di anno J.

    Dizionario italiano-tedesco > a

См. также в других словарях:

  • due — dù·e agg.num.card.inv., s.m.inv., s.f.pl. FO 1. agg.num.card.inv., che è pari a un unità più un altra unità (nella numerazione araba rappresentato con 2, in quella romana con II): due mani, due paia di scarpe, due bambini; | come componente di… …   Dizionario italiano

  • Michele Di Piedi — Personal information Date of birth …   Wikipedia

  • piede — {{hw}}{{piede}}{{/hw}}s. m.  (raro  o lett. troncato in piè ) 1 (anat.) Segmento distale dell arto inferiore del corpo umano: avere piedi grandi, piccoli | Camminare in punta di piedi, per non fare rumore | Sentirsi mancare il terreno, la terra,… …   Enciclopedia di italiano

  • piede — s. m. 1. estremità (inferiore) 2. (di animale) zampa, zoccolo, artiglio 3. (di mobile, di lampadario, ecc.) base, basamento, sostegno, piedistallo, parte inferiore, pianta CONTR. testa, testata, parte superiore, cima, cocuzzolo 4. (di albero, di… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • piede — / pjɛde/ s.m. [lat. pes pĕdis ]. 1. (anat.) [l ultimo segmento dell arto inferiore dell uomo e di altri animali] ▶◀ Ⓖ (fam.) fetta, Ⓖ (poet.) pianta, Ⓖ (ant.) piota, [di alcuni animali] zoccolo. ⇑ estremità. ● Espressioni: fig., gettarsi ai piedi …   Enciclopedia Italiana

  • passo — 1pàs·so s.m. FO 1a. ciascuno dei movimenti compiuti dagli arti inferiori nella deambulazione: muoversi con passi veloci | distanza che si può coprire con un passo: questa stanza misura sei passi 1b. orma che un piede, una zampa lascia nel terreno …   Dizionario italiano

  • senza — / sɛntsa/ (ant. sanza) prep. [lat. absĕntiā in assenza, in mancanza di ]. 1. a. [per indicare esclusione, mancanza e sim.: era ormai s. speranza ] ▲ Locuz. prep.: senza fissa dimora ➨ ❑. b. [per esprimere mancanza di una relazione di compagnia,… …   Enciclopedia Italiana

  • bipede — {{hw}}{{bipede}}{{/hw}}A agg. Che ha due piedi. B s. m. 1 Animale con due piedi. 2 (scherz.) Uomo …   Enciclopedia di italiano

  • tronco — tronco1 / tronko/ agg. [lat. trŭncus ] (pl. m. chi ). 1. [privo, privato di qualche sua parte: piramide t. ] ▶◀ monco, mozzato, mozzo, mutilato, mutilo, reciso, spezzato, troncato. ◀▶ integro, intero, (fam.) sano. 2. (estens.) [privo di forze, di …   Enciclopedia Italiana

  • bipede — A agg. con due piedi CFR. quadrupede B s. m. 1. animale con due piedi 2. (scherz.) uomo CFR. animale …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • stante — [part. pres. di stare ]. ■ agg., non com. (artist.) [di raffigurazione e sim. dell arte antica, che è in posizione verticale: una statua s. ] ▶◀ in piedi, ritto. ◀▶ chino, disteso, sdraiato, supino. ● Espressioni: seduta stante [senza che sia… …   Enciclopedia Italiana

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»