Перевод: с итальянского на английский

с английского на итальянский

stile

  • 121 limpidezza

    f cleanness
    * * *
    limpidezza, limpidità s.f. limpidity, clearness, lucidity, pellucidity (anche fig.); (fig.) clarity: la limpidezza dell'acqua, the clearness (o limpidity) of the water; la limpidezza del suo ragionamento, the clearness (o clarity) of his reasoning.
    * * *
    [limpi'dettsa]
    sostantivo femminile
    1) (di acqua, aria) clearness; (di cielo, giornata) clearness, brightness
    2) fig. (di ricordo, stile, ragionamento) clearness
    * * *
    limpidezza
    /limpi'dettsa/
    sostantivo f.
     1 (di acqua, aria) clearness; (di cielo, giornata) clearness, brightness
     2 fig. (di ricordo, stile, ragionamento) clearness.

    Dizionario Italiano-Inglese > limpidezza

  • 122 linea

    f line
    mantenere la linea keep one's figure
    telecommunications restare in linea stay on the line, not hang up
    * * *
    linea s.f.
    1 (segno, tratto) line: tracciare una linea, to draw a line; linea retta, curva, convergente, divergente, straight, curved, convergent, diverging line; linea punteggiata, tratteggiata, dotted line; le linee della mano, the lines of the hand; linea di confine, (tra due proprietà) boundary line, (tra due paesi) border, (fig.) borderline; linea di partenza, starting line; linea spartitraffico, traffic line; linea di giunzione, (di stoffa, lamiere ecc.) seam // avanzare in linea retta, to move forward in a straight line // procedere in linee parallele, to follow parallel lines // ( sport): linea laterale, touchline; linea mediana, half-back line; linea di fondo (campo), baseline // (geogr.): linea del cambiamento di data, International Date Line; linea di costa, coastline (o shoreline); linea delle nevi perenni, snowline; linea di displuvio, divide (o watershed); linea di spiaggia, shoreline (o beachline) // (geofisica): linea agonica, agonic line; linea isogonica, isogonic line; linea isosismica, isoseismal (o isoseismic) line // (cartografia): linea isometrica, isometric line (o isogram o isoline); linea ortodromica, orthodrome // (topografia) linea di base, baseline // distanza in linea d'aria, (distance) as the crow flies: in linea d'aria ci sono 10 km da qui allo stadio, it's 10 km from here to the stadium as the crow flies // (fis.): linea di forza, line of force; linea di flusso, streamline // linea di fede, (di strumenti) fiducial (o halving) line // (mar.): linea di galleggiamento, waterline; linea di rispetto, limit of territorial waters; linea di scandaglio, lead line; linea di rotta, heading line
    2 (di termometro) degree: avere qualche linea di febbre, to have a slight temperature; la febbre del paziente è scesa di qualche linea, the patient's temperature has dropped slightly
    3 (contorno, sagoma) line; (di abito) line, cut: non mi piace la linea di quell'automobile, I don't like the line of that car; le linee architettoniche di un edificio, the architectural lines of a building; armonia di linee, harmony of lines; una giacca di ottima linea, a well-cut jacket; un tailleur di linea classica, moderna, a classic, modern suit // descrivere a grandi linee, (fig.) to outline; ti posso esporre il programma solo a grandi linee per il momento, I can only give you a rough outline of the programme at the moment
    4 (personale) figure: avere una bella linea, to have a good figure; che linea!, what a figure!; perdere la linea, to lose one's figure; riacquistare la linea, to get one's figure back (o to regain one's figure); si rovina la linea mangiando troppi dolci, she is ruining her figure (o she is putting on too much weight) by eating too many sweet things
    5 (comportamento, strategia) line: linea di condotta, di azione, line of conduct, of action; mi atterrò alla linea del partito, I'll follow the party line; seguire una linea, to follow (o to take) a line; non so che linea tenere con lui, I don't know what line to take with him // le sue idee sono in linea con le mie, his ideas are in line with mine // in linea di principio, in principle // in linea di massima, as a rule (o generally speaking)
    6 (fila) line: mettersi in linea, to get in line (o in the queue) // (mil.): linea del fuoco, line of fire; linea di mira, line of sight; fuoco di linea, line-firing; linea di difesa, defence line // prima linea, firing line (o front line); fanteria di prima linea, front-line infantry troops // essere in prima linea, to be at the front line, (fig.) to be at the fore front // passare in seconda linea, to take second place; il problema è passato in seconda linea, the problem took second place // vittoria su tutta la linea, (anche fig.) victory all along the line // ( sport): linea di attacco, forward line; linea di difesa, the backs // motore a sei cilindri in linea, six cylinder in-line (o straight-six o in-line six) engine
    7 (serie di prodotti) line: linea di prodotti, product line; linea di prodotti di alta qualità, line of high-quality products; linea di accessori, line of accessories; una linea completa di cosmetici, a complete line of cosmetics
    8 (econ.) line: linea di produzione, di lavorazione, production line; linea di montaggio, assembly line; linea delle vendite, sales line; linee di spesa, expenditure lines; linea di credito credit line; linea di credito allo scoperto, open line; linea di credito stand-by, stand-by arrangement (o credit); linea reciproca di credito, (tra banche centrali) swap; linee di credito accordate, bank-lending commitments; linee di credito con emissione di titoli, backup facilities; ( Borsa) linea dei rialzi e dei ribassi, advance-decline line
    9 (di parentela) line: linea maschile, male line; discendente in linea diretta, direct descendant; discendere in linea diretta da, to descend in direct line from
    10 (di comunicazione) line: linea ferroviaria, railway line; linea della metropolitana, underground line; linea aerea, airline; linea di navigazione, (compagnia) shipping company; linea principale, secondaria, main, secondary line; la linea del tram, the tramline; la linea Roma-Milano è rimasta interrotta dalla frana, the Rome-Milan line has been blocked by the landslide; i treni ritardarono per lavori lungo la linea, the trains were delayed because of works along the track // nave di linea, liner; aeroplano di linea, airliner; volo di linea, scheduled flight // servizio di linea, regular (o scheduled) service
    11 (tecn.) (collegamento di impianto) line: linea elettrica, electric line; (elettr.) linea di raccordo, connecting line // (tel.): trovare la linea occupata, libera, to find the line engaged, free; prendere la linea, to get through; è caduta la linea!, the line has gone dead; prego attenda in linea, hold the line, please; la linea per Milano è guasta, the line to Milan is out of order; assistenza in linea, online assistance
    12 (tip.) line; (inform.) bar // (inform.): linea comune, condivisa, multipunto, party line; linea con numeri, digit row; linea superiore, top line; linea commutata, switched line.
    * * *
    ['linea]
    sostantivo femminile
    1) (tratto) line (anche mat. sport)

    tirare o tracciare una linea to draw o rule a line; linea curva, spezzata curved, broken line; linea dell'orizzonte skyline; in linea retta in a straight line; in linea d'aria — as the crow flies

    2) (di trasporti) line; (d'autobus) (bus) route

    linea marittima, aerea — (compagnia) shipping line, airline; (rotta) sea, air route

    di linea — [volo, pullman] scheduled; [ pilota] airline

    3) el. (power) line, cable
    4) tel. line, connection

    è caduta la linea — the line went dead, I was cut off, I've been disconnected

    "resti in linea" — "hold the line o hold on, please"

    prendere o ottenere la linea to get a connection, to get through; essere in linea con qcn. — to be on the line to sb

    5) rad. telev. line

    passare la linea a — to hand over to [inviato, studio]

    6) (anche linea di montaggio) production line
    7) (silhouette) figure
    8) (contorno) line; (stile) line, style, look
    10) (idea, punto)

    a grandi -e — broadly, in (broad) outline

    in linea di massima — broadly (speaking), as a general rule

    11) (orientamento) line, stance

    linea politica — political line, policy

    adottare la linea dura, morbida con qcn. — to take a tough, soft line with sb

    12) mil. (fronte) line

    essere in prima lineato be in BE o on AE the front line, to be (first) in the firing line (anche fig.)

    13) sport line

    linea d'arrivosport finishing line

    linea d'attacco sport mil. line of attack

    linea di comunicazione — communication line, line of communication

    linea di confine — borderline, boundary line

    linea di fondosport (nel calcio) goal line; (nel tennis) baseline

    linea di galleggiamentomar. water line

    linea lateralesport sideline, by-line

    linea di metà camposport halfway line

    linea di partenzasport starting line

    linea di portasport goal line

    linea di tiromil. line of fire, firing line

    ••

    su tutta la lineaall along o right down the line

    battere qcn. su tutta la linea — to beat sb. hollow

    * * *
    linea
    /'linea/
    sostantivo f.
     1 (tratto) line (anche mat. sport); tirare o tracciare una linea to draw o rule a line; linea curva, spezzata curved, broken line; linea dell'orizzonte skyline; in linea retta in a straight line; in linea d'aria as the crow flies
     2 (di trasporti) line; (d'autobus) (bus) route; linea marittima, aerea (compagnia) shipping line, airline; (rotta) sea, air route; di linea [volo, pullman] scheduled; [ pilota] airline; aereo di linea airliner
     3 el. (power) line, cable
     4 tel. line, connection; è caduta la linea the line went dead, I was cut off, I've been disconnected; "resti in linea" "hold the line o hold on, please"; prendere o ottenere la linea to get a connection, to get through; essere in linea con qcn. to be on the line to sb.
     5 rad. telev. line; passare la linea a to hand over to [inviato, studio]
     6 (anche linea di montaggio) production line
     7 (silhouette) figure; riacquistare la linea to get back one's figure
     8 (contorno) line; (stile) line, style, look; una giacca di linea sportiva a jacket with a sport cut
     10 (idea, punto) le -e essenziali del progetto the broad outline of the plan; a grandi -e broadly, in (broad) outline; in linea di massima broadly (speaking), as a general rule; in linea di principio in principle
     11 (orientamento) line, stance; linea d'azione course of action; linea politica political line, policy; essere in linea to be in line ( con with); adottare la linea dura, morbida con qcn. to take a tough, soft line with sb.
     12 mil. (fronte) line; essere in prima linea to be in BE o on AE the front line, to be (first) in the firing line (anche fig.)
     13 sport line; giudice di linea linesman
     14 (in genealogia) line; linea (di discendenza) maschile male line; in linea materna on one's mother's side
     15 (nei termometri) avere qualche linea di febbre to have a slight temperature
    su tutta la linea all along o right down the line; battere qcn. su tutta la linea to beat sb. hollow
    \
    linea d'arrivo sport finishing line; linea d'attacco sport mil. line of attack; linea di comunicazione communication line, line of communication; linea di condotta course of action; linea di confine borderline, boundary line; linea ferroviaria railway line; linea di fondo sport (nel calcio) goal line; (nel tennis) baseline; linea di galleggiamento mar. water line; linea laterale sport sideline, by-line; linea di metà campo sport halfway line; linea di partenza sport starting line; linea di porta sport goal line; linea telefonica (tele)phone line o link; linea di tiro mil. line of fire, firing line.

    Dizionario Italiano-Inglese > linea

  • 123 maniera

    f ( modo) way, manner
    ( stile) manner
    maniere pl manners
    * * *
    maniera s.f.
    1 way, manner, fashion: in questa maniera, thus (o in this way); la sua maniera di parlare, the way he speaks; ciascuno lo fa alla sua maniera, everyone does it his own way; è felice alla sua maniera, he is happy in his own way; lasciatemi fare alla mia maniera, let me do it my own way; parlare in maniera sgarbata, to speak rudely; che maniera è questa di rispondere?!, is that the way to answer?!; non è questa la maniera di comportarsi!, that's no way to behave! // è una maniera come un'altra per farti sapere cosa vuole, it's as good a way as any of letting you know what he wants // è una maniera di dire tipica degli abitanti di quella zona, it's a typical expression of the people of that area // in maniera che, so that: fallo in maniera che nessuno se ne accorga, do it so that nobody notices // in una maniera o nell'altra, somehow or other (o by some means or other o by hook or by crook) // in nessuna maniera, on no account (o by no means o in no way) // in ogni maniera, (comunque) anyhow, (a qualunque costo) at any cost // complemento, avverbio di modo o maniera, adverbial phrase, adverb of manner // c'è modo e maniera di trattare una persona, there are better ways to treat a person; non c'è modo o maniera di convincerlo, there is no way to convince him // le celebrazioni del bicentenario sono state davvero fuor di maniera, the bicentennial celebrations were really over the top (o overlavish); la sua reazione è stata senz'altro fuor di maniera, his reaction was certainly over the top (o excessive) // alla maniera veneta, in the Venetian style; vivono alla maniera degli zingari, they live in gipsy fashion (o like gipsies)
    2 pl. (modi, comportamento) manners; manner (sing.), bearing (sing.): persona di buone, cattive maniere, well-mannered, ill-mannered person; che maniere!, what manners!; quell'uomo aveva maniere così dignitose, that man had such a dignified bearing (o manner)
    3 (stile artistico) style, fashion, manner: alla maniera di qlcu., after the fashion (o in the manner) of s.o.; quadro dipinto alla maniera di Raffaello, picture painted in the manner of Raphael; assomiglia al Verdi della prima maniera, it sounds rather like Verdi in his early style // di maniera, mannered, affected: scrittore di maniera, mannered (o affected) writer // maniera grande, Grand Manner.
    * * *
    [ma'njɛra] 1.
    sostantivo femminile
    1) (modo) way, manner

    in una maniera o nell'altra — in one way or another, somehow or other

    usare le -e forti con qcn. — to get tough with sb.

    3) art. style

    è un Picasso ultima maniera — this is a late Picasso, an example of Picasso's later work

    2.
    sostantivo femminile plurale maniere manners

    buone -egood o nice manners, (good) breeding

    * * *
    maniera
    /ma'njεra/
    I sostantivo f.
     1 (modo) way, manner; in una maniera o nell'altra in one way or another, somehow or other; alla propria maniera in one's own way; in maniera (tale) che so that; in nessuna maniera in no wise
     2 (metodo) - e forti strong-arm tactics; usare le -e forti con qcn. to get tough with sb.; usare le -e dolci to use kid gloves
     3 art. style; alla maniera di Raffaello after (the manner of) Raphael; poesia di maniera mannered poetry; è un Picasso ultima maniera this is a late Picasso, an example of Picasso's later work
    II maniere f.pl.
     manners; buone -e good o nice manners, (good) breeding; non conosce le buone -e he has no manners; che -e! what a way to behave! che cosa sono queste maniera! what manners!

    Dizionario Italiano-Inglese > maniera

  • 124 mano

    f (pl -i) hand
    a portata di mano within reach
    fuori mano out of the way, not easy to get at
    fig alla mano approachable
    di seconda mano second-hand
    dare una mano a qualcuno give someone a hand
    mettere mano a qualcosa start something
    lavo le pentole che sporco a mano a mano I wash the dirty pots as I go along
    tenersi per mano hold hands
    man mano che as (and when)
    ha le mani bucate money just slips through his fingers
    mani in alto! hands up!
    * * *
    mano s.f.
    1 hand: mani affusolate, callose, tozze, slender, horny, stubby hands; la mano destra, sinistra, the right, left hand; le linee della mano, the lines of the hand; mi sono fatto male alla mano, I hurt my hand; vai a lavarti le mani, go and wash your hands; avere qlco. in mano, to have sthg. in one's hand; battere le mani, to clap (one's hands); consegnare, trasportare qlco. a mano, to deliver, to carry sthg. by hand; passeggiare mano nella mano, to walk hand in hand; alzare la mano, to put one's hand up; voto per alzata di mano, voting by show of hands // mani in alto!, hands up!; giù le mani!, hands off! // (calcio) fallo di mano, hands ball // avere le mani pulite, sporche, (anche fig.) to have clean, dirty hands; il nostro è un partito dalle mani pulite, there's no taint of corruption in our party // stringere la mano, le mani a qlcu., to shake hands with s.o.; qua la mano!, let's shake hands!; stretta di mano, handshake
    2 (parte, lato) side: contro mano, (di veicoli ecc.) on the wrong side of the road; tenere la propria mano, (nella circolazione stradale) to keep to one's own side of the road
    3 (potere, balìa) hand; power: cadde in mano al nemico, he fell into the enemy's hands; i terroristi hanno ancora in mano cinque ostaggi, the terrorists still have five hostages in their hands; il mio destino è nelle tue mani, my fate is in your hands; quella proprietà non è più nelle sue mani, that property is no longer in his hands; quell'uomo è in mia mano, that man is in my power; avere in mano il successo, to have success within one's grasp
    4 (scrittura) handwriting, (form.) hand: di sua mano, in his own hand; ha una bella mano, he has beautiful handwriting
    5 (tocco) touch (anche fig.): mano da maestro, masterly touch; si riconosce facilmente la mano di un maestro, it is easy to recognize the hand of a master; mano leggera, (di medico ecc.) light touch; dare l'ultima mano a un quadro, to give the finishing touch to a work // avere la mano pesante, to be heavy-handed
    6 (strato di colore, vernice ecc.) coat: mano di finitura, finishing coat; mano di fondo, primer (o priming o undercoat); una mano di vernice, a coat of varnish; mano isolante, sealer; occorre dare un'altra mano di bianco al soffitto, we have to give another coat of white to the ceiling
    7 (alle carte) hand: mano fortunata, lucky hand; facciamo ancora una mano, let's play one more hand // chi è di mano?, (a chi tocca iniziare il gioco?) whose lead is it?
    8 mano d'opera manodopera.
    ◆ FRASEOLOGIA: fatto a mano, handmade; tessuto a mano, handwoven // (mus.): pezzo a quattro mani, a piece for four hands; suonare a quattro mani, to play piano duets // di mano in mano, from hand to hand // a mani vuote, empty-handed // a piene mani, in (o by) handfuls: attinse a piene mani dai classici, he drew liberally on the classics // a mano armata, by force of (o under) arms: rapina a mano armata, holdup (o armed robbery) // a man salva, with impunity (o unopposed) // paga sempre denaro alla mano, (pronta cassa) he always pays (in) cash (o ready money); presentarsi al controllo documenti alla mano, have your documents ready for checking // scappare, sfuggire di mano, to slip through one's fingers: il vaso mi è sfuggito di mano accidentalmente, the vase slipped out of my hands accidentally; la situazione gli è sfuggita di mano, he couldn't keep the situation in hand (o he lost control of the situation); mi è sfuggito dalle mani un buon affare, a good deal slipped through my fingers // ho in mano le prove di quanto asserisco, I have evidence of what I say in my hands // di prima, di seconda mano, first-hand, second-hand: articolo di seconda mano, second-hand article; notizie di prima mano, first-hand news // disegno a mano libera, free-hand drawing // luogo fuori mano, out of the way place // una persona alla mano, an easygoing person // gli restituirò il denaro man mano, I shall give him the money back little by little; man mano che andava avanti si stancava sempre più, as he went on he got more and more tired; man mano che invecchia diventa sempre più avaro, the older he gets the meaner he grows // ha le mani di pastafrolla, he's a butterfingers // ho le mani legate, (fig.) my hands are tied // avere le mani in pasta, to have one's finger in the pie // me ne lavo le mani, I wash my hands of it // mi prudono le mani!, I could hit you! // mettere le mani su qlco., to lay hands on sthg. // non ci metterei la mano sul fuoco, I would not stake my life on it (o wouldn't swear to it) // possono darsi la mano, (fig.) they are two of a kind // puoi darmi una mano, per piacere?, can you give me a hand, please? // alzare le mani contro qlcu., to lift one's hand against s.o. // avere le mani bucate, to be a spendthrift // avere le mani lunghe, (per rubare) to have light fingers; un uomo svelto di mano, (ladruncolo) a light-fingered man (o a pilferer) // il nuovo direttore ha le mani lunghe, (facile a toccare le donne) the new manager can't keep his hands to himself // tenere qlco. a portata di mano, to have sthg. handy (o at hand o within easy reach o ready) // avere qlco. per le mani, to have sthg. in hand // fare la mano a qlco., to get one's hand in at sthg. // caricare la mano, to exaggerate // chiedere, domandare la mano di qlcu., to ask s.o.'s hand in marriage // essere in buone mani, to be in good hands // fare man bassa di qlco., to plunder (o loot) sthg.; i ragazzi hanno fatto man bassa di tutto ciò che c'era da mangiare, the kids made short work of everything that there was to eat // il cavallo gli ha preso la mano, he lost control of the horse; farsi prendere la mano da qlco., to lose control of sthg. // forzare la mano a qlcu., to force s.o.'s hand // lasciare mano libera a qlcu., to allow (o to give) s.o. a free hand // mi sarei mangiato le mani per essermi lasciato sfuggire quell'affare, I could kick myself for losing that deal // menar le mani, to fight // non ho ancora potuto metter mano al nuovo lavoro, I still haven't been able to get started on (o get down to) that new job // mettere mano alla penna, to put pen to paper // mettere mano alla spada, to draw one's sword // mettere mano alla borsa, (fig.) to open one's purse strings // mettere le mani avanti, to be on the safe side: in ogni caso ti conviene metter le mani avanti e definire al più presto la tua posizione, in any case it would be a good idea for you to play safe and clarify your position as soon as possible // mettersi in mano a, nelle mani di un buon medico, to put oneself into the hands of a good doctor // portare qlcu. in palma di mano, to hold s.o. in the palm of one's hand // prendere il coraggio a due mani, to take one's courage in both hands // stare con le mani in mano, to twiddle one's thumbs (o to remain idle): non stare lì con le mani in mano!, don't stand there doing nothing! (o twiddling your thumbs!) // tendere la mano, (elemosinare) to beg; tendere la mano a qlcu., to hold out a hand to s.o. (o to give a helping hand to s.o. o to give s.o. a hand) // tener mano a qlcu., to aid and abet s.o. // toccare con mano (qlco.), to see (sthg.) for oneself // venire alle mani, to come to blows // la mano sinistra non sappia quello che fa la destra, (prov.) let not your left hand know what your right hand is doing // una mano lava l'altra, (prov.) you scratch my back and I'll scratch yours.
    * * *
    ['mano]
    sostantivo femminile
    1) hand

    salutare qcn. con la mano — to wave at sb.

    -i in alto, su le -i! — hands up!

    tenere qcs. in mano — to hold sth. in one's hand

    prendere qcn. per mano — to take sb. by the hand (anche fig.)

    attingere qcs. a piene -i — fig. to pick up handfuls of sth.

    sporcarsi le -i — to dirty one's hands, to get one's hands dirty (anche fig.)

    mettere mano al portafogli — to put one's money where one's mouth is, to put one's hand in one's pocket

    dare una mano a qcn. — to give o lend sb. a (helping) hand

    3) (indicando il controllo, il possesso) hand

    avere qcs. sotto mano — to have sth. on hand

    tenere qcs. a portata di mano — to keep sth. handy

    essere nelle -i di qcn. — [potere, impresa] to be in sb.'s hands

    cadere nelle -i di qcn. — to fall into sb.'s hands

    di prima, seconda mano — firsthand, second-hand

    fare o prendere la mano a to get one's hand in; avere la mano leggera to have a light touch; avere la mano pesante to be heavy-handed; avere la mano felice — to be skillful o skilled

    6) gioc. (a carte) hand
    8) (di colore) coat, layer

    fare qcs. a mano — to do o make sth. by hand

    10) alla mano (pronto da usare, esibire)

    minacciare qcn. coltello alla mano — to threaten sb. at knife point

    è arrivata con prove alla mano — she had concrete proof; (semplice) [ persona] informal

    11) man mano, (a) mano a mano little by little

    man mano che — as

    12) fuori mano [paese, sentiero] out of the way; [ abitare] off the beaten track
    ••

    chiedere la mano di qcn. — to ask for sb.'s hand

    avere le -i di burro o di pastafrolla to be butterfingered; arrivare a -i vuote to arrive empty-handed; qua la mano! put it there! shake! give o slip me some skin! AE; man forte manforte; una mano lava l'altra you scratch my back and I'll scratch yours; essere preso con le -i nel sacco to be caught red-handed; alzare le -i su qcn. mettere le -i addosso a qcn. to lay a finger o hand on sb.; mettere le -i avanti to play (it) safe; stare con le -i in mano to sit o stand idly by; avere le -i lunghe (rubare) to be light- o nimble-fingered, to have sticky fingers colloq.; (essere influente) to have a lot of influence; avere le -i in pasta to have a finger in every pie; farsi o lasciarsi prendere la mano to lose control of the situation; toccare con mano — to experience first hand

    * * *
    mano
    /'mano/ ⇒ 4
    sostantivo f.
     1 hand; salutare qcn. con la mano to wave at sb.; -i in alto, su le -i! hands up! mano nella mano hand in hand; passare di mano in mano to pass from hand to hand; tenere qcs. in mano to hold sth. in one's hand; tenersi per mano to hold hands; prendere qcn. per mano to take sb. by the hand (anche fig.); attingere qcs. a piene -i fig. to pick up handfuls of sth.; a -i nude with one's bare hands; suonare il piano a quattro -i to play a duet on the piano; disegnare a mano libera to draw freehand; rapina a mano armata armed robbery; sporcarsi le -i to dirty one's hands, to get one's hands dirty (anche fig.); mettere mano al portafogli to put one's money where one's mouth is, to put one's hand in one's pocket
     2 (aiuto) dare una mano a qcn. to give o lend sb. a (helping) hand
     3 (indicando il controllo, il possesso) hand; cambiare mano to change hands; avere qcs. sotto mano to have sth. on hand; mi è capitato tra le -i I just happened to come across it; tenere qcs. a portata di mano to keep sth. handy; essere nelle -i di qcn. [potere, impresa] to be in sb.'s hands; prendere in mano la situazione to take matters into one's own hands; in buone -i in good hands; in -i sicure in safe hands; cadere nelle -i di qcn. to fall into sb.'s hands; di prima, seconda mano firsthand, second-hand
     4 (stile) riconoscere la mano di un artista to recognize an artist's style
     5 (denotando l'abilità) fare o prendere la mano a to get one's hand in; avere la mano leggera to have a light touch; avere la mano pesante to be heavy-handed; avere la mano felice to be skillful o skilled
     6 gioc. (a carte) hand; passare la mano to pass (anche fig.)
     8 (di colore) coat, layer
     9 a mano fare qcs. a mano to do o make sth. by hand; fatto a mano handmade; dipinto a mano hand-painted
     10 alla mano (pronto da usare, esibire) minacciare qcn. coltello alla mano to threaten sb. at knife point; è arrivata con prove alla mano she had concrete proof; (semplice) [ persona] informal
     11 man mano, (a) mano a mano little by little; preferisco informarli man mano I prefer to inform them as I go along; man mano che as
     12 fuori mano [paese, sentiero] out of the way; [ abitare] off the beaten track
    chiedere la mano di qcn. to ask for sb.'s hand; ci metterei la mano sul fuoco I'm willing to bet on it; fare man bassa to sweep the board; venire alle -i to come to blows; avere le -i di burro o di pastafrolla to be butterfingered; arrivare a -i vuote to arrive empty-handed; qua la mano! put it there! shake! give o slip me some skin! AE; man forte→  manforte; una mano lava l'altra you scratch my back and I'll scratch yours; essere preso con le -i nel sacco to be caught red-handed; alzare le -i su qcn., mettere le -i addosso a qcn. to lay a finger o hand on sb.; mettere le -i avanti to play (it) safe; stare con le -i in mano to sit o stand idly by; avere le -i lunghe (rubare) to be light- o nimble-fingered, to have sticky fingers colloq.; (essere influente) to have a lot of influence; avere le -i in pasta to have a finger in every pie; farsi o lasciarsi prendere la mano to lose control of the situation; toccare con mano to experience first hand.

    Dizionario Italiano-Inglese > mano

  • 125 mantenere

    "to maintain, to keep;
    Beibehalten, Einhalten;
    manter"
    * * *
    keep
    famiglia keep, maintain
    in buono stato maintain
    mantenersi in forma keep in shape
    * * *
    mantenere v.tr.
    1 to keep*, to maintain, to preserve: manteniamo ancora vive queste tradizioni di famiglia, we still keep alive (o preserve) these family traditions; mantenere agile il corpo, to keep fit; mantenere le apparenze, to keep up appearances; mantenere buone relazioni con qlcu., to maintain good relations with s.o.; mantenere l'equilibrio, to keep one's balance; mantenere in vita qlcu., to keep s.o. alive; mantenere l'ordine, to keep (o to maintain) order; mantenere la pace, to keep the peace; (mil.) mantenere una posizione, to hold a position; mantenere i prezzi alti, to keep prices high (o to keep up prices) // mantenere la linea, (serbarsi snello) to keep one's figure
    2 (sostentare) to maintain, to sustain, to support, to keep*: mantenere la famiglia, to maintain (o to keep o to support) one's family; mantenere un'istituzione benefica, to support a charitable institution; si fa mantenere dalla moglie, he lets his wife keep him
    3 (conservare in buono stato) to maintain: mantenere le strade, to maintain roads
    4 (rispettare) to keep*: l'aereo mantiene l'orario, the aircraft is making good time; mantenere la parola data, to keep one's word; mantenere una promessa, to keep a promise; mantenere un segreto, to keep a secret
    5 (sostenere) to maintain; to support: quel che ho detto lo mantengo, I maintain what I have said; mantenere un'opinione, to maintain an opinion
    6 (inform.) to hold*.
    mantenersi v.intr.pron. to keep*: in frigo la carne si mantiene più a lungo, meat keeps longer in the fridge; mantenere fresco, to keep cool; spero che il tempo si mantenga bello la prossima settimana, I hope the weather keeps fine next week; mantenere a galla, to keep afloat; mantenere giovane, to keep young; mantenere in buona salute, to keep fit (o in good health); mantenere in contatto con qlcu., to keep in touch with s.o.
    v.rifl. (sostentarsi) to earn one's living, to subsist, to keep* oneself: mi mantengo facendo il cameriere, I earn my living as a waiter; non avere come, da mantenere, to have insufficient means.
    * * *
    1. [mante'nere]
    vb irreg vt
    1) (gen) to keep, (decisione) to stand by, abide by, (promessa) to keep, maintain, (tradizione) to maintain, uphold, (edificio) to maintain

    mantenere l'equilibrio/la linea — to keep one's balance/one's figure

    mantenere l'ordine Polizia — to maintain law and order, (in assemblea ecc) to keep order

    2) (famiglia) to maintain, support

    mantenersi calmo/giovane — to stay o keep o remain calm/young

    2) (sostentarsi) to keep o.s.

    si mantiene facendo la cameriera (studentessa) she supports herself by waitressing

    (cibi) to keep
    * * *
    [mante'nere] 1.
    verbo transitivo
    1) (tenere, far durare) to maintain [temperatura, velocità]; to keep*, to preserve [ pace]; to keep*, to maintain [ legami]; to keep* [ segreto]

    mantenere la calmato keep one's calm o cool o temper, to stay cool

    mantenere in vita qcn. — to keep sb. alive

    2) (tenere fede a) to keep*, to fulfil BE, to fulfill AE [ promessa]
    3) (conservare) to hold* [posizione, primato]; to keep* [ abitudini]
    4) (sostenere finanziariamente) to keep*, to maintain [famiglia, amante]; to maintain [ stile di vita]
    2.
    verbo pronominale mantenersi
    1) (conservarsi) [ cibo] to keep*; [ tempo] to hold*

    - rsi giovaneto keep o stay young

    - rsi in formato keep oneself in trim o shape, to keep fit

    2) (finanziarsi) to earn one's living, to keep* oneself

    -rsi fedele a qcn. — to be faithful to sb

    * * *
    mantenere
    /mante'nere/ [93]
     1 (tenere, far durare) to maintain [ temperatura, velocità]; to keep*, to preserve [ pace]; to keep*, to maintain [ legami]; to keep* [ segreto]; mantenere la calma to keep one's calm o cool o temper, to stay cool; mantenere le distanze to stand aloof; mantenere in vita qcn. to keep sb. alive; mantenere giovane to keep young
     2 (tenere fede a) to keep*, to fulfil BE, to fulfill AE [ promessa]; mantengo quello che ho detto I stand by what I said
     3 (conservare) to hold* [ posizione, primato]; to keep* [ abitudini]
     4 (sostenere finanziariamente) to keep*, to maintain [ famiglia, amante]; to maintain [ stile di vita]
    II mantenersi verbo pronominale
     1 (conservarsi) [ cibo] to keep*; [ tempo] to hold*; se il tempo si mantiene al bello if the fine weather holds; - rsi giovane to keep o stay young; - rsi in buona salute to keep oneself healthy; - rsi in forma to keep oneself in trim o shape, to keep fit
     2 (finanziarsi) to earn one's living, to keep* oneself
     3 (restare) -rsi fedele a qcn. to be faithful to sb.

    Dizionario Italiano-Inglese > mantenere

  • 126 modellare

    model
    * * *
    modellare v.tr. to model, to shape, to mould, to fashion (anche fig.): modellare una testa in creta, to mould a head in clay; cercava di modellare la sua vita secondo gli ideali del Cristianesimo, he tried to fashion his life according to the ideals of Christianity; modellò il suo stile su quello del Manzoni, he modelled his style on Manzoni's // un abito che modella la figura, a close-fitting (o -clinging) dress.
    modellarsi v.rifl. to model oneself: modellare a, su qlcu., to model oneself on s.o.
    * * *
    [model'lare]
    1. vt
    (creta, statua) to model, mould

    modellare qc su qc(fig : opera, stile ecc) to model sth on sth

    modellarsi su qn/qc — to model o.s. on sb/sth, take sb/sth as a model

    * * *
    [model'lare] 1.
    verbo transitivo
    1) (plasmare) to model, to mould BE, to mold AE, to shape [materiale, statua]
    2) (dare forma) to style, to shape [ acconciatura]; (sagomare)
    3) fig. (adattare) to model, to pattern (su on)
    2.
    verbo pronominale modellarsi to model oneself (su on, upon), to mould BE, to mold BE (su to, round)
    * * *
    modellare
    /model'lare/ [1]
     1 (plasmare) to model, to mould BE, to mold AE, to shape [materiale, statua]
     2 (dare forma) to style, to shape [ acconciatura]; (sagomare) una gonna che modella la figura a close-fitting skirt
     3 fig. (adattare) to model, to pattern (su on)
    II modellarsi verbo pronominale
     to model oneself (su on, upon), to mould BE, to mold BE (su to, round).

    Dizionario Italiano-Inglese > modellare

  • 127 mordente

    mordente agg. biting, sharp (anche fig.): freddo, vento mordente, biting cold, wind // aceto mordente, sour vinegar; salsa mordente, piquant sauce
    s.m.
    1 (chim.) mordant
    2 (mus.) mordent
    3 (spirito aggressivo) bite; (combattività) drive, push; (incisività) verve: truppe prive di mordente, troops lacking in spirit; è uno scrittore che manca di mordente, he is a writer lacking verve; la squadra mancava di mordente, the team lacked drive (o go); il suo discorso mancava di mordente, his speech lacked bite.
    * * *
    [mor'dɛnte]
    sostantivo maschile
    1) chim. mordant
    2) mus. mordent
    3) (incisività) bite, pungency, spice
    * * *
    mordente
    /mor'dεnte/
    sostantivo m.
     1 chim. mordant
     2 mus. mordent
     3 (incisività) bite, pungency, spice; il suo stile ha perso mordente his style has lost its edge.

    Dizionario Italiano-Inglese > mordente

  • 128 nitidezza

    f clarity, clearness
    photography sharpness
    * * *
    nitidezza s.f.
    1 ( limpidezza) clearness, brightness, limpidness
    2 ( chiarezza) clearness, sharpness, distinctness.
    * * *
    [niti'dettsa]
    sostantivo femminile
    1) (di disegno, immagine) clearness; (di contorno, profilo) sharpness
    2) fig. (di stile) clarity; (di ricordi) vividness
    * * *
    nitidezza
    /niti'dettsa/
    sostantivo f.
     1 (di disegno, immagine) clearness; (di contorno, profilo) sharpness
     2 fig. (di stile) clarity; (di ricordi) vividness.

    Dizionario Italiano-Inglese > nitidezza

См. также в других словарях:

  • stile — STILE. s. m. (Quelques uns escrivent encore Style.) C estoit parmi les anciens Une sorte de poinçon ou grosse aiguille, avec la pointe de laquelle on escrivoit sur des tabletes de cire, de plomb &c. & l on s en sert encore aujourd huy pour… …   Dictionnaire de l'Académie française

  • Stile — Stile, n. [OE. stile, AS. stigel a step, a ladder, from st[=i]gan to ascend; akin to OHG. stigila a stile. [root]164. See {Sty}, v. i., and cf. {Stair}.] 1. A step, or set of steps, for ascending and descending, in passing a fence or wall. [1913… …   The Collaborative International Dictionary of English

  • stile — s.m. [lat. stĭlus stilo ]. 1. a. (artist., lett.) [complesso degli espedienti formali utilizzati da un artista, uno scrittore e sim.: curare lo s. ; esercizi di s. ] ▶◀ espressione, forma. b. [modo individuale e riconoscibile di esprimersi di un… …   Enciclopedia Italiana

  • Stile — Stile, n. [See {Style}.] 1. A pin set on the face of a dial, to cast a shadow; a style. See {Style}. Moxon. [1913 Webster] 2. Mode of composition. See {Style}. [Obs.] [1913 Webster] May I not write in such a stile as this? Bunyan. [1913 Webster] …   The Collaborative International Dictionary of English

  • stile — ● stile nom masculin (latin stilus) Tige de fer pointue à une extrémité et spatulée à l autre, employée dans l Antiquité et au Moyen Âge pour tracer des caractères sur les tablettes de cire. (On écrit aussi style.) stile [stil] n. m. ⇒ Style (B.) …   Encyclopédie Universelle

  • stilè — agg. [adattam. del fr. stylé, der. di style stile ]. [di persona che, nel modo di vestire, di comportarsi e sim., mostra eleganza, buongusto e raffinatezza] ▶◀ elegante, fine, raffinato. ◀▶ inelegante, trasandato. ↓ grossier, grossolano, rozzo …   Enciclopedia Italiana

  • stile — stile, style There are three words here, all derived from the Latin word stilus meaning ‘a writing tool’. The two words spelt stile are (1) from Old English, meaning ‘a set of steps for crossing a fence’ and (2) probably from Dutch, meaning ‘a… …   Modern English usage

  • Stile — (ital.), Stil; S. osservato, der »hergebrachte«, strenge Stil, besonders der reine Vokal (a cappella , Palestrina ) Stil; S. rappresentativo, der für die szenische Darstellung geeignete, dramatische Stil, die um 1600 erfundene begleitete Monodie… …   Meyers Großes Konversations-Lexikon

  • Stile — STILE, es, eben dergleichen. Hygin. Fab. 181. & Ovid. Metam. III. v. 217 …   Gründliches mythologisches Lexikon

  • stile — [staıl] n [: Old English; Origin: stigel] a set of steps that helps people climb over a fence in the countryside …   Dictionary of contemporary English

  • stile — [ staıl ] noun count a structure with steps near a fence or a wall, used for helping you climb over …   Usage of the words and phrases in modern English

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»