Перевод: со всех языков на все языки

semplicem

Ничего не найдено.

См. также в других словарях:

  • gamo- — e gamo [dal gr. gámos nozze, unione sessuale ]. (biol.) Primo e secondo elemento (quest ultimo, atono) di parole composte, nelle quali significa nozze, accoppiamento, riproduzione o semplicem. unione …   Enciclopedia Italiana

  • materno — /ma tɛrno/ agg. [dal lat. maternus, der. di mater madre ]. 1. a. [di madre, della madre, degno di una madre e sim.: amore, affetto m. ; istinto m. ; guardare con occhio m. ] ▶◀ ‖ paterno. ◀▶ ‖ ✻ filiale. ● Espressioni: scuola materna ➨ ❑ …   Enciclopedia Italiana

  • nero — / nero/ [lat. nĭger gra grum ]. ■ agg. 1. (fis.) [di corpo che assorbe integralmente la radiazione luminosa che lo investe e della sensazione visiva che tale corpo produce] ◀▶ bianco. ● Espressioni: fig., giacchetta nera ➨ ❑; punto nero ➨ ❑. 2.… …   Enciclopedia Italiana

  • night club — club / naitklʌb/, it. /nait klab/ o /nait klɛb/ (o semplicem. night) locuz. ingl. (propr. club di notte ), usata in ital. come s.m. [ritrovo notturno con musica, danze e attrazioni di varietà] ▶◀ locale notturno. ‖ [spec. per ballare il liscio]… …   Enciclopedia Italiana

  • pieno — / pjɛno/ [lat. plēnus ]. ■ agg. 1. a. [che contiene tutto quello che può contenere, anche con la prep. di : un bicchiere p. di vino ; avere lo stomaco p. ] ▶◀ ↑ colmo, (pieno) zeppo, ricolmo. ◀▶ vuoto. ● Espressioni: fig., fam., avere (o averne) …   Enciclopedia Italiana

  • pilone — /pi lone/ s.m. [prob. accr. di pila ]. 1. (edil.) [elemento strutturale verticale in muratura, in calcestruzzo o in acciaio, che sorregge le arcate o le travate di un ponte e sim.] ▶◀ (non com.) pila. ‖ colonna, pilastro. 2. (estens.) [nome di… …   Enciclopedia Italiana

  • rifuggire — [dal lat. refugĕre, der. di fugĕre fuggire , col pref. re  ; nel sign. 1 dell intr., der. di fuggire, col pref. ri  ] (coniug. come fuggire ). ■ v. intr. (aus. essere ) 1. (non com.) a. [fuggire di nuovo e, anche, semplicem., fuggire] ▶◀ (fam.)… …   Enciclopedia Italiana

  • scappare — v. intr. [der. di cappa1, col pref. s (nel sign. 4)] (aus. essere ). 1. a. [darsi alla fuga per evitare un pericolo, una punizione, un danno e sim., anche con le prep. per, da : s. per i campi ; il ladro riuscì a s. dalla finestra ] ▶◀ andarsene …   Enciclopedia Italiana

  • squillo — s.m. [der. di squillare ]. [suono acuto e vibrante: uno s. di tromba ] ▶◀ trillo. ● Espressioni: fam., fare uno squillo (a qualcuno) [chiamare al telefono] ▶◀ chiamare (∅), (fam.) dare un colpo di telefono, telefonare; fig., ragazza squillo ➨ ❑.… …   Enciclopedia Italiana

  • vigile — / vidʒile/ [dal lat. vigil ĭlis, der. di vigēre aver vigore ]. ■ agg. [che vigila, che segue quanto avviene con attenzione particolarm. desta, pronta, ecc., al fine di intervenire ed evitare un pericolo: guardare con occhio v. ; seguire la… …   Enciclopedia Italiana

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»