Перевод: с итальянского на немецкий

с немецкого на итальянский

rinchiudere

  • 1 rinchiudere

    rinchiudere
    rinchiudere [riŋ'kiu:dere] < irr>
     verbo transitivo
    einschließen; anche figurato (ein)sperren
     II verbo riflessivo
    -rsi
     1 (chiudersi dentro) sich einschließen
     2 figurato sich verschließen

    Dizionario italiano-tedesco > rinchiudere

  • 2 chiudere

    chiudere
    chiudere ['kiu:dere] <chiudo, chiusi, chiuso>
     verbo transitivo
     1 (finestra, porta, valigia) schließen, zumachen; (libro, ombrello) zuklappen, -machen; (acqua, gas) abdrehen; (mano) schließen; (pugno) ballen; (strada, passaggio) (ver)sperren; (radio) abstellen; (buco, falla) zumachen; chiudere qualcosa sotto chiave etw unter Verschluss nehmen; chiudere la bocca den Mund zumachen; figurato den Mund halten; chiudere un occhio figurato ein Auge zudrücken; chiudere gli occhi (anche figurato: morire) die Augen schließen; non chiudere occhio tutta la notte die ganze Nacht kein Auge zutun (können); (comando) chiudi (computer) Beenden neutro
     2 (figurato: lettera, scuole) schließen, beenden; (fabbrica) stilllegen, auflassen austriaco; chiudere le scuole den Unterricht beenden; chiudere il corteo den Schluss eines Zuges bilden
     3 (rinchiudere) einsperren, -schließen
     II verbo intransitivo
     1 (porta, finestra) schließen, zugehen
     2 (scuola) schließen; (locale) schließen, auflassen austriaco; il negozio chiude alle otto das Geschäft schließt um acht
     3  commercio abschließen; chiudere in avanzoperdita mit GewinnVerlust abschließen
     III verbo riflessivo
    -rsi
     1 (scuola, locale) schließen
     2 (rinchiudersi) sich verschließen; chiudere-rsi in se stesso sich in sich selbst zurückziehen
     3 (cielo) sich bewölken, sich zuziehen

    Dizionario italiano-tedesco > chiudere

  • 3 imprigionare

    imprigionare
    imprigionare [impridlucida sans unicodeʒfonto'na:re]
       verbo transitivo
     1 (incarcerare) einsperren, inhaftieren
     2 (figurato: bloccare) einklemmen; (rinchiudere) einschließen

    Dizionario italiano-tedesco > imprigionare

  • 4 incarcerare

    incarcerare
    incarcerare [iŋkart∫e'ra:re]
       verbo transitivo
     1 (imprigionare) einsperren, inhaftieren; storia, storico einkerkern
     2 (figurato: rinchiudere) einschließen

    Dizionario italiano-tedesco > incarcerare

См. также в других словарях:

  • rinchiudere — /rin kjudere/ [der. di chiudere, coi pref. r(i ) e in 1] (coniug. come chiudere ). ■ v. tr. 1. [chiudere dentro qualcosa, in modo che sia ben conservato, protetto e sim., con la prep. in del secondo arg.: r. i documenti in un cassetto ]… …   Enciclopedia Italiana

  • rinchiudere — rin·chiù·de·re v.tr. AU 1. tener chiuso qcn. in un luogo in modo che non possa uscire, spec. per proteggerlo o per punirlo: l hanno rinchiuso in prigione, ha rinchiuso il figlio in collegio | porre un animale in un recinto, una gabbia, ecc.… …   Dizionario italiano

  • rinchiudere — {{hw}}{{rinchiudere}}{{/hw}}A v. tr.  ( coniug. come chiudere ) Chiudere dentro per segregare, proteggere o assicurare meglio da furti o altri pericoli: rinchiudere i gioielli in cassaforte. B v. rifl. 1 Chiudersi dentro per appartarsi, isolarsi …   Enciclopedia di italiano

  • rinchiudere — A v. tr. 1. chiudere dentro, serrare, chiudere, rinserrare, racchiudere □ ingabbiare CONTR. lasciare fuori 2. (delinquenti, individui pericolosi) internare, imprigionare, carcerare, incarcerare, confinare (fig.) CONTR. liberare, affrancare,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • chiudere — chiù·de·re v.tr. e intr. I. v.tr. FO I 1a. spostare gli elementi mobili di porte, finestre e sim. in modo da impedire la comunicazione tra l esterno e l interno: chiudere la finestra, la porta, il cancello | rendere non accessibile dall esterno… …   Dizionario italiano

  • incarcerare — {{hw}}{{incarcerare}}{{/hw}}v. tr.  (io incarcero ) 1 Rinchiudere in carcere. 2 (fig.) Rinchiudere in luogo sgradevole …   Enciclopedia di italiano

  • internare — [der. di interno ] (io intèrno, ecc.). ■ v. tr. 1. (non com.) [mettere nella parte più interna, far penetrare addentro, anche fig.] ▶◀ immettere, includere, infilare, inserire, introdurre, (fam.) intrufolare, mettere dentro. ↑ (fam.) ficcare.… …   Enciclopedia Italiana

  • recludere — /re kludere/ v. tr. [dal lat. recludĕre aprire e anche chiudere, rinchiudere ] (coniug. come accludere ), non com. [tenere prigioniero o in una condizione simile alla prigionia] ▶◀ carcerare, imprigionare, incarcerare, (fam.) ingabbiare, (fam.)… …   Enciclopedia Italiana

  • rinserrare — [der. di un ant. inserrare, col pref. r(i ) ] (io rinsèrro, ecc.), non com. ■ v. tr. 1. [chiudere dentro ben serrato: rinserrò i documenti nella cassaforte ] ▶◀ chiudere, racchiudere, rinchiudere, (non com.) serrare. 2. [riferito a persona,… …   Enciclopedia Italiana

  • acchiudere — ac·chiù·de·re v.tr. 1. OB rinchiudere, serrare 2. LE accludere {{line}} {{/line}} DATA: ca. 1350. ETIMO: der. di chiudere con 1ad . NOTA GRAMMATICALE: per la coniugazione v. chiudere …   Dizionario italiano

  • carcere — càr·ce·re s.m. FO 1. edificio in cui viene rinchiuso chi è condannato per un reato o è in attesa di giudizio: scontare una pena in carcere; mettere, rinchiudere qcn. in carcere; fuggire dal carcere; uscire di, dal carcere | detenzione: condannare …   Dizionario italiano

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»