Перевод: с итальянского на немецкий

с немецкого на итальянский

lasciar+dire

  • 1 lasciar dire

    lasciar dire
  • 2 dire

    dire1
    dire1 ['di:re] <dico, dissi, detto>
       verbo transitivo
     1 (gener) sagen; (raccontare) erzählen; (parlare) sprechen, reden; dire bugie lügen; dire la sua seine Meinung sagen; dirle grosse familiare den Mund voll nehmen; dir male di qualcuno jdm Übles nachsagen; avere da dire su qualcuno jdn kritisieren; lasciar dire sprechen lassen; a dire il vero um die Wahrheit zu sagen; lo dicevo io! das habe ich ja (gleich) gesagt!; dico bene? nicht wahr?; è presto detto das ist leicht gesagt; come si dice in tedesco? wie heißt das auf Deutsch?; dice di essere ammalato er sagt, er sei krank; si dice che sia molto ricco man sagt, er sei sehr reich; dire di sìno janein sagen; dire pane al pane das Kind beim Namen nennen; dico sul serio im Ernst; un film che non dice nulla figurato ein nichts sagender Film; così dicendo mit diesen Worten; diciamo,... sagen wir mal...; dica, signora? Sie wünschen (gnädige Frau)?, was darf es sein?; è facile a dirsi (ma non a farsi) das ist leichter gesagt als getan
     2 (recitare) vortragen; (poesia) aufsagen; (preghiera) sprechen; (messa) lesen
     3 (significare) heißen, bedeuten; sarebbe a dire? wie meinen Sie?; come sarebbe a dire? was soll das?, wie ist das gemeint?; voler dire bedeuten; vale a dire will sagen, das heißt
     4 (pensare) meinen; che ne dici del mio abito nuovo? was sagst du zu meinem neuen Kleid?
     5 (chiamare) nennen
    ————————
    dire2
    dire2
      sostantivo Maskulin
    Sagen neutro, Reden neutro, Worte neutro plurale; hai un bel dire du hast gut reden; tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare proverbiale, proverbio das ist leichter gesagt als getan

    Dizionario italiano-tedesco > dire

См. также в других словарях:

  • dire (1) — {{hw}}{{dire (1)}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io dico , tu dici , egli dice , noi diciamo , voi dite , essi dicono ; imperf. io dicevo ; pass. rem. io dissi , tu dicesti , egli disse , noi dicemmo , voi diceste , essi dissero ; fut. io dirò , tu… …   Enciclopedia di italiano

  • lasciare — la·scià·re v.tr. FO 1. cessare di tenere, stringere, premere o sostenere qcs.: lasciare una fune, il volante; posare un oggetto che si tiene, o anche smettere di toccarlo: se lo lasci, quel vaso si romperà | non trattenere qcn., lasciarlo andare …   Dizionario italiano

  • parlare — 1par·là·re v.intr. e tr. FO I. v.intr. (avere) I 1. articolare i suoni del linguaggio, pronunciare parole: ero così emozionato che non riuscivo a parlare; non smette mai di parlare, parlare con voce chiara, forte, a voce alta, bassa, lentamente,… …   Dizionario italiano

  • fare (1) — {{hw}}{{fare (1)}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io faccio , raro fò , tu fai , egli fa , noi facciamo , voi fate , essi fanno ; imperf. io facevo , tu facevi , egli faceva , essi facevano ; pass. rem. io feci , tu facesti , egli fece , noi facemmo , voi …   Enciclopedia di italiano

  • permettere — {{hw}}{{permettere}}{{/hw}}A v. tr.  ( coniug. come mettere ) 1 Dare facoltà o licenza: permettere di dire; permettete che entri? | Rendere possibile: permettere l entrata del corteo | Autorizzare: permettere il comizio | Permetti?, permettete?,… …   Enciclopedia di italiano

  • lasciare — [lat. laxare allargare, allentare, sciogliere , der. di laxus allentato ] (io làscio, ecc.). ■ v. tr. 1. [cessare di tenere e sim.] ▶◀ mollare. ◀▶ reggere, stringere, tenere, tirare. 2. (estens.) a. [fare restare una persona o una cosa in un… …   Enciclopedia Italiana

  • prendere — / prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre ] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti ], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso ]). ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa o persona con le mani, in modo da tenerla in una… …   Enciclopedia Italiana

  • Songs recorded by Mina — Here is an incomplete list of studio recorded songs by Mina from 1958 to present, as listed by [http://www.minamazzini.com Mina s personal website] . NOTOC * na sera e maggio (1960) * na voce na chitarra (e o poco luna) (1994) * o cielo c e manna …   Wikipedia

  • a — 1a s.f. e m.inv. CO prima lettera dell alfabeto: a minuscola, A maiuscola | nel codice alfabetico internazionale viene identificata dalla parola alfa | negli annunci pubblicitari, ripetuta all inizio del testo serve ad anticiparne la collocazione …   Dizionario italiano

  • annunciare — an·nun·cià·re v.tr. FO 1a. far sapere, rendere noto, comunicare: annunciare una novità a qcn., annunciare l arrivo del volo da Parigi, annunciare la nascita di un figlio, annunciare il proprio matrimonio, vi annuncio che ho ottenuto la promozione …   Dizionario italiano

  • dare — dà·re v.tr. e intr., s.m. (io do) FO I. v.tr. I 1a. porgere, consegnare: dammi quei fogli per favore!, dare un pacco al fattorino | distribuire: dare le carte Sinonimi: consegnare, porgere. Contrari: prendere, ricevere, ritirare. I 1b. far… …   Dizionario italiano

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»