Перевод: с итальянского на немецкий

с немецкого на итальянский

giacere+vi

  • 1 giacere

    giacere
    giacere [dlucida sans unicodeʒfonta't∫e:re] <giaccio, giacqui, giaciuto>
       verbo intransitivo essere
    liegen; anche figurato ruhen; giacere bocconi auf dem Bauch liegen; giacere sul fianco auf der Seite liegen; giacere supino auf dem Rücken liegen; qui giace... (sulle tombe) hier ruht (in Frieden)...

    Dizionario italiano-tedesco > giacere

  • 2 giacere bocconi

    giacere bocconi
  • 3 giacere sul fianco

    giacere sul fianco
  • 4 giacere supino

    giacere supino
  • 5 distendere

    distendere
    distendere [dis'tεndere] < irr>
     verbo transitivo
     1 (estendere) ausbreiten; (braccia, mani) ausstrecken; (vele) aufziehen; (biancheria) aufhängen
     2 (mettere a giacere) (hin)legen
     3 (gambe) ausstrecken; (nervi, muscoli) entspannen
     4 (spalmare) distendere qualcosa su qualcosa etw auf etwas accusativo streichen
     5 (abbattere) niederstrecken
     II verbo riflessivo
    -rsi
     1 (rilassarsi) sich entspannen
     2 (sdraiarsi) sich hinlegen
     3 (stirarsi) sich strecken, sich dehnen

    Dizionario italiano-tedesco > distendere

См. также в других словарях:

  • giacere — /dʒa tʃere/ v. intr. [lat. iacēre ] (pres. indic. giàccio, giaci, giace, giacciamo, giacéte, giàcciono ; pres. cong. giàccia,... giacciamo, giacciate, giàcciano ; pass. rem. giàcqui, giacésti, ecc.; part. pass. giaciuto ; aus. essere o avere ). 1 …   Enciclopedia Italiana

  • giacere — gia·cé·re v.intr. (essere, rar. avere) FO 1a. stare sdraiato, disteso, anche perché costretto a letto da malattia e sim.: giacere per terra, sul letto, giacere infermo 1b. rimanere a terra privo di vita: cadde al suolo e giacque esanime 1c.… …   Dizionario italiano

  • giacere — {{hw}}{{giacere}}{{/hw}}v. intr.  (pres. io giaccio , tu giaci , egli giace , noi giacciamo  o giaciamo , voi giacete , essi giacciono ; pass. rem. io giacqui , tu giacesti ; congiunt. pres. io giaccia , ecc., noi giacciamo  o giaciamo , voi… …   Enciclopedia di italiano

  • giacere — A v. tr. 1. (di persona) star disteso, star coricato, star sdraiato □ star rannicchiato □ dormire CONTR. star ritto, stare in piedi 2. (di luogo) essere situato, essere posto, distendersi, estendersi, stare, sedere (lett.) …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • rigiacere — ri·gia·cé·re v.intr. (avere) 1. CO tornare a giacere; lasciarsi ricadere: rigiacque al suolo 2. BU estens., cadere di nuovo ammalato {{line}} {{/line}} DATA: 1548. ETIMO: der. di giacere con ri . NOTA GRAMMATICALE: per la coniugazione vd. giacere …   Dizionario italiano

  • soggiacere — sog·gia·cé·re v.intr. (avere o essere) 1. OB LE giacere, stare sotto, essere situato al di sotto: sotto la protezione del grande scudo | in che soggiace il leone e soggioga (Dante) 2. CO estens., con rif. a un idea, un concetto e sim., costituire …   Dizionario italiano

  • appartenere — ap·par·te·né·re v.intr. (io appartèngo; essere o avere) FO 1. essere di proprietà di qcn.: questo libro mi appartiene, la casa era appartenuta ai miei genitori 2a. far parte, essere compreso in un gruppo, una categoria e sim.: appartenere alla… …   Dizionario italiano

  • giaciglio — gia·cì·glio s.m. CO 1. letto di fortuna, improvvisato, spec. misero, su cui si può dormire o giacere: un giaciglio di paglia, di stracci | letto misero e spoglio 2. cuccia del cane o di altri animali {{line}} {{/line}} DATA: av. 1364. ETIMO: lat …   Dizionario italiano

  • sottogiacere — sot·to·gia·cé·re v.intr. (avere) OB soggiacere, sottostare a una forza superiore {{line}} {{/line}} DATA: ca. 1250. ETIMO: der. di giacere con sotto . NOTA GRAMMATICALE: per la coniugazione vd. giacere …   Dizionario italiano

  • sdraiare — {{hw}}{{sdraiare}}{{/hw}}A v. tr.  (io sdraio ) Mettere a giacere: sdraiare un bambino sul letto. B v. rifl. Mettersi a giacere: sdraiarsi sull erba. ETIMOLOGIA: forse dal lat. parl. *exderadiare, comp. di un deriv. di radius ‘raggio’, e dei due… …   Enciclopedia di italiano

  • distendere — /di stɛndere/ [lat. distendĕre, der. di tendĕre tendere , col pref. dis 1] (coniug. come tendere ). ■ v. tr. 1. a. [portare o riportare una cosa allo stato di allentamento, per lo più fig.: d. la corda ; d. i nervi ] ▶◀ allentare, decontrarre,… …   Enciclopedia Italiana

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»