Перевод: с итальянского на немецкий

с немецкого на итальянский

di+poco+valore

  • 1 valere

    valere
    valere [va'le:re] <valgo, valsi, valso>
     verbo intransitivo, verbo transitivo essere o avere
     1 (avere autorità) gelten; farsi valere sich Geltung verschaffen
     2 (essere capace) können, fähig sein; come pianista vale poco als Pianist taugt er [oder sie] nicht viel; gli farò vedere io quello che valgo! ich werde ihm (schon) zeigen, was ich kann!
     3 (avere efficacia) nützen; le mie preghiere non sono valse (a niente) meine Bitten haben nichts genützt
     4 (essere valido) gültig sein, gelten; per quanto vale il biglietto? wie lange gilt die Karte?
     5 (avere valore) wert sein; valere la pena sich lohnen; non valere un fico (secco) [oder un accidente] [oder una cicca] familiare keinen Pfifferling wert sein
     6 (essere uguale) gleich sein; vale a dire das heißt, beziehungsweise; tanto vale che non... congiuntivo ; tanto vale non... infinito dann braucht man gar nicht erst (zu)... infinito ; uno vale l'altro es ist eins wie das andere, das bleibt sich gleich
     7  commercio kosten; finanza wert sein, stehen auf +dativo; quanto vale questa collana? wie viel ist diese Halskette wert?
     II verbo transitivo avere
    (procurare) einbringen, eintragen
     III verbo riflessivo
    valere-rsi di qualcosa sich dativo etwas zunutze [oder zu Nutze] machen; valere-rsi di qualcuno sich jemandes bedienen

    Dizionario italiano-tedesco > valere

См. также в других словарях:

  • poco — A avv. 1. scarsamente, insufficientemente □ esiguamente, modicamente, modestamente, parcamente, moderatamente CONTR. molto, tanto, abbondantemente, copiosamente, considerevolmente, grandemente, largamente, notevolmente □ immensamente,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • poco — / pɔko/ (tronc. po , solo nella costruzione un po e alcune altre) [lat. paucus ] (pl. m. chi ). ■ agg. 1. [che è in piccole quantità, in piccola misura: c è p. lavoro ] ▶◀ insufficiente, limitato, scarso. ◀▶ abbondante, molto, tanto. ↑ eccessivo …   Enciclopedia Italiana

  • poco — pò·co agg.indef., pron.indef., s.m., avv. FO 1. agg.indef., in relazione con nomi numerabili o collettivi, che è in scarso numero: poche persone, poca gente, pochi soldi, poco denaro, pochi giorni, poche perdite; in frasi esclamative: poche… …   Dizionario italiano

  • valore — va·ló·re s.m. 1a. FO equivalente in denaro di un bene, il suo prezzo, il suo costo: valore di un terreno, di una merce, un oggetto di grande, di inestimabile, di scarso valore, aumentare, diminuire di valore Sinonimi: 1costo, prezzo. 1b. TS econ …   Dizionario italiano

  • poco — {{hw}}{{poco}}{{/hw}}A avv.  (troncato in po  â€ˆâ€ˆâ€ˆ; si elide nella locuz. poc anzi ) 1 In piccola misura, scarsamente: parla –p, hai dormito troppo –p; sei poco educato; sta poco bene | Per breve tempo: mi tratterrò –p; è uno spettacolo che… …   Enciclopedia di italiano

  • vile — vì·le agg., s.m. e f. AU 1. agg., s.m. e f., che, chi manca di coraggio; che, chi è incapace di assumersi le responsabilità delle proprie azioni: un popolo vile, in quell occasione si è mostrato molto vile, comportamento da vili Sinonimi:… …   Dizionario italiano

  • scarto — scarto1 [der. di scartare2]. ■ agg., region. [di poco valore, scarsa qualità: roba, merce scarta ] ▶◀ di scarto, mediocre, scadente. ◀▶ buono. ↑ eccellente, ottimo. ■ s.m. 1. (gio.) [nei giochi di carte, lo scartare una o più carte e, anche, la… …   Enciclopedia Italiana

  • -aglia — à·glia suff. forma produttivamente sostantivi femminili collettivi derivati da sostantivi animati, e indicanti gruppi di persone valutati spregiativamente: soldataglia | in sostantivi femminili derivati da sostantivi animati collettivi, ha valore …   Dizionario italiano

  • carabattola — ca·ra·bàt·to·la s.f. RE tosc. spec. al pl., oggetto di poco valore | fig., bazzecola, affermazione di poco conto Sinonimi: cianfrusaglia, ciarpame | bagattella, inezia, quisquilia. {{line}} {{/line}} DATA: 1566. ETIMO: der. del lat. grabatum… …   Dizionario italiano

  • sciocchezza — scioc·chéz·za s.f. FO 1. mancanza di acume, di perspicacia, l essere sciocco Sinonimi: grullaggine, grulleria, insensatezza, stoltezza, stupidità. Contrari: acume, intelligenza, perspicacia. 2. azione, comportamento o espressione che denota… …   Dizionario italiano

  • tacca — s.f. [dal germ. taikka segno ]. 1. a. [segno appositamente inciso sul margine di un oggetto, per lo più come indicatore: le t. della bilancia ] ▶◀ incisione, (region.) intacca, intaccatura, intacco, (ant.) taglia, [della freccia] cocca. ‖ dente,… …   Enciclopedia Italiana

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»