Перевод: со всех языков на немецкий

с немецкого на все языки

andare+all'aria+(a+monte)

  • 1 andare

    andare1
    andare1 [an'da:re] <vado, andai, andato>
     verbo intransitivo essere
     1 (a piedi) gehen, laufen; andare a piedi zu Fuß gehen; andare avanti vorgehen; andare a zonzo bummeln; andare di fretta in Eile sein; andare via fortgehen; andiamo! los!
     2 (con mezzo su ruote) fahren; andare in trenomacchina (mit dem) ZugAuto fahren; andare in aereo fliegen; andare a cavallo reiten; andare a scuola in bicicletta mit dem Fahrrad zur Schule fahren
     3 (recarsi) gehen; andare a fare la spesa einkaufen gehen; andare a mangiare essen gehen; andare a prendere (ab)holen; andare a trovare besuchen
     4 (strade) führen
     5 (vestiario) passen
     6 (essere di moda) getragen werden
     7 (funzionare) gehen
     8 (figurato: svolgersi) laufen; com'è andata? wie war's?, wie ist es gelaufen?; è andata bene es ist gut gelaufen
     9 (piacere) passen, gefallen; ti va di andare a ballare? hast du Lust tanzen zu gehen?
     10 (loc): andare a monte sich in Wohlgefallen auflösen; andare a genio a qualcuno jdm passen; andare di mezzo dazwischenkommen; andare pazzo per qualcosa von etwas begeistert sein; andare all'aria auffliegen; andare a male verderben; andare in fumo in Rauch aufgehen; come va? ̶ bene grazie! wie geht's? ̶ danke, gut!; questa camicia va lavata dieses Hemd muss gewaschen werden; vai al diavolo! familiare scher dich zum Teufel!
     II verbo riflessivo
    andarsene weggehen; (sparire) verschwinden; andarsene all'altro mondo das Zeitliche segnen; me ne vado subito ich gehe sofort; se ne sono andati tre mila euro dreitausend Euro sind dabei draufgegangen familiare
    ————————
    andare2
    andare2
      sostantivo Maskulin
    Gang Maskulin; a lungo andare auf die Dauer

    Dizionario italiano-tedesco > andare

См. также в других словарях:

  • aria — / arja/ s.f. [lat. aëra, accus. alla greca di aer aëris masch., gr. aḗr ]. 1. a. [miscuglio gassoso di azoto che costituisce l atmosfera terrestre] ▶◀ (poet.) aere, atmosfera, cielo, (lett.) etere. b. [massa gassosa in movimento] ▶◀ (poet.) aura …   Enciclopedia Italiana

  • monte — / monte/ s.m. [lat. mons montis ]. 1. (geogr.) [rilievo di altezza superiore a 600 700 m sul livello del mare] ▶◀ e ◀▶ [➨ montagna (1)]. ▲ Locuz. prep.: a monte 1. [verso la parte alta di una montagna: dirigersi a m. ] ◀▶ a val …   Enciclopedia Italiana

  • andare — andare1 [etimo incerto; nella coniugazione, il tema and si alterna in alcune forme con il tema vad dal lat. vadĕre andare ] (pres. indic. vado [tosc. o lett. vo, radd. sint.], vai, va [radd. sint.], andiamo, andate, vanno ; pres. cong. vada, vada …   Enciclopedia Italiana

  • andare — 1an·dà·re v.intr. (essere) FO 1a. muoversi, spostarsi: andare a piedi, a cavallo, in auto, di corsa; di mezzi di trasporto: auto che va ad alta velocità, a tutto gas | di imbarcazioni o aeroplani, navigare: aereo che va a velocità di crociera;… …   Dizionario italiano

  • aria — a/ria (1) s. f. 1. atmosfera, aere (poet.), aura (poet.), etere (poet.), etra (poet.) □ vento 2. spazio, cielo 3. (est.) …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • andare — A v. intr. 1. camminare □ marciare, passeggiare, incedere (lett.) □ correre □ avanzare, procedere □ avviarsi, partire, ire (lett.), gire (lett.) □ spostarsi, muoversi □ …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • porto — porto1 / pɔrto/ s.m. [der. di portare ], burocr. 1. [il trasportare merci, bagagli, lettere e sim.: spedizione per ferrovia con p. a domicilio ] ▶◀ consegna, recapito, trasporto. 2. (estens.) [prezzo dovuto per il trasporto di merci]… …   Enciclopedia Italiana

  • mandare — {{hw}}{{mandare}}{{/hw}}v. tr. 1 Far andare qlcu. in un luogo per un fine determinato: mandare a chiamare qlcu.; mandare qlcu. per legna | Non mandare a dire le cose, dirle in faccia | Far andare: mandare in giro qlcu. | Mandare a gambe levate,… …   Enciclopedia di italiano

  • mandare — man·dà·re v.tr. FO 1a. far andare qcn. in un luogo spec. per uno scopo particolare o per compiere un determinato incarico: mandare qcn. a fare la spesa, mandare i soldati all attacco, lo mandarono come ambasciatore a Londra | senza l indicazione… …   Dizionario italiano

  • mandare — v. tr. [lat. mandare affidare , prob. da man(um ) dare dare la mano ]. 1. (ant.) [dare l incarico di fare qualcosa, con arg. espresso da frase introdotta da che : mandò che i due giovani fossero dal palo sciolti (G. Boccaccio)] ▶◀ comandare,… …   Enciclopedia Italiana

  • picco — s.m. [da una radice onomatopeica pikk ] (pl. chi ). 1. (geogr.) [parte più alta di un monte, se è isolata e aguzza] ▶◀ guglia, pinnacolo, pizzo. ⇑ cima, vetta. ● Espressioni: andare (o colare) a picco ➨ ❑; mandare a picco ➨ ❑. ▲ Locuz. prep.: fig …   Enciclopedia Italiana

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»