Перевод: с итальянского на немецкий

с немецкого на итальянский

(senza+parlare+di)

  • 1 mentale

    mentale
    mentale [men'ta:le]
      aggettivo
     1 (della mente) Geistes-, geistig
     2 (senza parlare) still; (calcolo, lavoro) Kopf-

    Dizionario italiano-tedesco > mentale

  • 2 parola

    parola
    parola [pa'rlucida sans unicodeɔfont:la]
      sostantivo Feminin
     1 (gener) Wort neutro; parola d'ordine Parole Feminin, Losung Feminin; parola chiave Schlüsselwort neutro; parola-e (in)crociate Kreuzworträtsel neutro; giro di parola-e Umschreibung Feminin; in una parola kurz gesagt, mit einem Wort; parola per parola Wort für Wort; nel vero senso della parola im wahrsten Sinne des Wortes; restare senza parola-e keine Worte finden, sprachlos sein; avere l'ultima parola das letzte Wort haben; cavare le parola-e di bocca a qualcuno jdm die Worte aus der Nase ziehen; una parola tira l'altra ein Wort gibt das andere
     2 plurale (consiglio) Worte neutro plurale Rat(schlag) Maskulin
     3 plurale (chiacchiere, ciance) Gerede neutro, Geschwätz neutro
     4 (facoltà di parlare) Sprache Feminin; avere la parola facile redegewandt sein
     5 (il parlare) Reden neutro, Sprechen neutro; rivolgere la parola a qualcuno jdn ansprechen
     6 (modo di esprimersi) Redeweise Feminin, Art Feminin zu sprechen
     7 (diritto di parlare) Wort neutro, Rederecht neutro
     8 (promessa) (Ehren)wort neutro; parola d'onore Ehrenwort neutro; essere di parola, mantenere la parola sein Wort halten; credere a qualcuno sulla parola jdm aufs Wort glauben; prendere [oder pigliare] in parola beim Wort nehmen

    Dizionario italiano-tedesco > parola

  • 3 solo

    solo
    solo ['so:lo]
     avverbio
    (solamente) nur, allein; non solo..., ma anche... nicht nur..., sondern auch...
     II Konjunktion
    (ma) nur, bloß; solo che congiuntivo nur dass, wenn nur
    ————————
    solo
    solo , -a
     aggettivo
     1 (senza compagnia) allein; uno che s'è fatto da solo ein Selfmademan maschile, femminile; parlare da solo mit sich dativo selbst sprechen; vivere (da) solo allein leben, allein stehend sein; meglio solo-i che male accompagnati proverbiale, proverbio besser allein als in schlechter Gesellschaft; sentirsi solo-i sich einsam fühlen
     2 (unico) einzig
     3 (semplice) bloß, alleinig
     II sostantivo maschile, femminile
    Einzige(r) Feminin(Maskulin)

    Dizionario italiano-tedesco > solo

См. также в других словарях:

  • parlare — 1par·là·re v.intr. e tr. FO I. v.intr. (avere) I 1. articolare i suoni del linguaggio, pronunciare parole: ero così emozionato che non riuscivo a parlare; non smette mai di parlare, parlare con voce chiara, forte, a voce alta, bassa, lentamente,… …   Dizionario italiano

  • parlare — {{hw}}{{parlare}}{{/hw}}A v. intr.  ( aus. avere ) 1 Articolare dei suoni o emettere suoni articolati: il bambino ha imparato a –p; parlare a voce bassa, in tono agitato. 2 Comunicare per mezzo delle parole, manifestare con le parole pensieri,… …   Enciclopedia di italiano

  • senza — sèn·za, sén·za prep., cong., inter. FO 1a. prep., introduce un compl. di privazione, privo di: sono senza soldi, un caffè senza zucchero, esce sempre senza ombrello; anche unito a di davanti a pronomi personali: non posso vivere senza di te,… …   Dizionario italiano

  • silenzio — si·lèn·zio s.m. FO 1a. condizione ambientale caratterizzata dall assenza di suoni, rumori o voci: un silenzio profondo, perfetto, glaciale; un silenzio di tomba, di morte, assoluto e inquietante; il silenzio della notte, in casa regna il silenzio …   Dizionario italiano

  • cenno — cén·no s.m. AU 1. segno fatto con il capo, gli occhi o la mano per indicare, ordinare o far intendere qcs. senza parlare: cenno di assenso, mi ha fatto cenno di fermarmi, gli ho fatto cenno di aver capito, a un suo cenno tutti fecero silenzio;… …   Dizionario italiano

  • silenziosamente — si·len·zio·sa·mén·te avv. CO 1. in modo silenzioso, senza far rumore, senza emettere suoni o voci, senza parlare: seguire silenziosamente una lezione, il ruscello scorreva silenziosamente Contrari: rumorosamente. 2. estens., con discrezione; in… …   Dizionario italiano

  • muto — [lat. mūtus, voce der. da una radice onomatopeica mu che, come il gr. mŷ , riproduceva la formazione di suoni inarticolati prodotti a bocca chiusa]. ■ agg. 1. (med.) [di persona affetta da mutismo] ▶◀ (lett.) mutolo. ‖ sordomuto. 2. a. [di… …   Enciclopedia Italiana

  • comparsa — s. f. 1. apparizione, comparizione, manifestazione □ arrivo, venuta □ pubblicazione, uscita CONTR. scomparsa, sparizione, dileguamento, eclissi 2. (dir.) esposto, dichiarazione scritta 3. figurante FRASEOLOGIA …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • Weib — (s. ⇨ Frau). 1. A jüng Weib is wie a schön Vögele, was män muss halten in Steigele (Vogelbauer). (Jüd. deutsch. Warschau.) 2. A schämedig (schamhaftes) Weib is güt zü schlugen. (Warschau.) – Blass, 11. Weil es, um keinen Scandal zu machen, den… …   Deutsches Sprichwörter-Lexikon

  • ciclomanzia — ci·clo·man·zì·a s.f. TS parapsic. facoltà di alcuni individui di esercitare un influsso psichico su cose o persone circostanti, per es. muovere oggetti a distanza, leggere nel pensiero, inviare messaggi senza parlare e sim. {{line}} {{/line}}… …   Dizionario italiano

  • fissarsi — fis·sàr·si v.pronom.intr. CO 1a. fermarsi, stabilirsi in un luogo: fissarsi in una piccola città Sinonimi: impiantarsi, stabilirsi. 1b. cristallizzarsi: una formazione linguistica che si è fissata con l uso Sinonimi: impiantarsi, stabilirsi. 2a.… …   Dizionario italiano

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»