Перевод: со всех языков на все языки

со всех языков на все языки

(persona+dotata)

  • 21 чуждый

    [čúždyj] agg. (чужд, чужда, чуждо, чужды для + gen., + dat.)
    1) estraneo, di natura diversa

    "Они все чужды мне, и я им всем чужой!" (М. Лермонтов) — "Loro sono degli estranei per me, e io lo sono per loro" (M. Lermontov)

    2) inconsueto, insolito
    3) privo, libero di

    "Наташа имела от природы здравый и светлый ум, чуждый всякой мечтательности" (С. Аксаков) — "Nataša, dotata di buonsenso e raziocinio, era tutt'altro che una sognatrice" (S. Aksakov)

    человек, чуждый всякой фантазии — persona senza un briciolo di fantasia

    Новый русско-итальянский словарь > чуждый

  • 22 -F997

    a) мелководье;
    b) (тж. bassi fondi della società) низы общества:

    — Quando vogliono essere insolenti e male educate non c'è persona dei bassi fondi capace di superarle in destrezza. (A. Palazzeschi, «I fratelli Cuccoli»)

    Когда аристократке вздумается быть наглой и невоспитанной, то ни одна женщина из простонародья с ней не сравнится.

    Invano si arrabbattava nei bassi fondi e nelle anticamere della Giustizia, in mezzo a gente cenciosa e colla barba lunga.... (G. Verga, «Il marito di Elena»)

    Тщетно он погружался в гущу судейской черни и обивал пороги суда, толкаясь среди немытых и небритых завсегдатаев палаты.

    Veniva colei dai bassi fondi della società, ma dotata di scaltrissimo ingegno. (G. Rovani, «Il ballo del papa»)

    Она вышла из самых низов общества, но была одарена исключительной изворотливостью.

    Frasario italiano-russo > -F997

См. также в других словарях:

  • poeta — po·è·ta s.m. FO 1a. autore di componimenti letterari in versi: poeta lirico, epico, classico, burlesco, romantico, moderno, dialettale | per anton. il Divino, il Massimo Poeta, Dante | con funzione appositiva, riferito al nome di uno scrittore,… …   Dizionario italiano

  • spirito — spirito1 / spirito/ s.m. [dal lat. spiritus us soffio, respiro, spirito vitale , der. di spirare ]. 1. (filos.) [principio di vita religiosa, morale, intellettuale di cui l uomo è in vari modi e in varia misura partecipe e per il quale si eleva… …   Enciclopedia Italiana

  • genio — / dʒɛnjo/ s.m. [dal lat. Genius, nome proprio della divinità tutelare, e fig. (come nome comune, genius ) inclinazione ]. 1. (mitol.) [spirito che protegge una persona, un popolo o un luogo] ▶◀ nume tutelare. ‖ demone. ⇑ protettore. 2. (estens.)… …   Enciclopedia Italiana

  • chiaroveggente — chia·ro·veg·gèn·te agg., s.m. e f. CO 1. agg., particolarmente acuto e lungimirante: un discorso chiaroveggente | che ha doti profetiche: una persona chiaroveggente 2a. s.m. e f., persona dotata di poteri paranormali | indovino: ascoltare i… …   Dizionario italiano

  • dio — 1dì·o s.m. FO 1a. nelle religioni monoteiste, essere supremo creatore dell universo che costituisce perlopiù il fondamento della morale umana: il dio dei cristiani, degli ebrei, credere in un dio, Allah è il dio dei musulmani, le prove dell… …   Dizionario italiano

  • ingegno — in·gé·gno s.m. AU 1. facoltà di discernere, apprendere, giudicare, intuire, ecc. con prontezza e perspicacia: ingegno acuto, vivace, un fervido ingegno, ingegno versatile, brillante, prontezza d ingegno, persona di grande ingegno, essere un uomo… …   Dizionario italiano

  • salamandra — sa·la·màn·dra s.f. 1a. CO piccolo anfibio simile a una lucertola, spec. di colore nero con macchie gialle, ritenuto anticamente capace di vivere nel fuoco e di spegnere le fiamme | fig., persona dotata di notevole resistenza al calore: stai tanto …   Dizionario italiano

  • spirito — spì·ri·to s.m. 1a. FO principio immateriale, manifestabile come entità trascendente, contrapposta alla materia, o come principio di vita morale, religiosa, intellettuale, immanente all uomo e contrapposto al corpo 1b. TS filos. nella filosofia… …   Dizionario italiano

  • tempra — tèm·pra, tém·pra s.f. 1a. TS tecn. trattamento termico di metalli, leghe, vetro e sim., consistente nel sottoporli a un forte riscaldamento a cui si fa seguire un brusco raffreddamento, per conferire loro particolari proprietà meccaniche, spec.… …   Dizionario italiano

  • testa — 1tè·sta s.f. 1a. FO parte superiore o anteriore del corpo, unita al collo, che nell uomo ha forma tondeggiante e negli animali può assumere diverse conformazioni: voltare, reclinare la testa, accarezzare la testa al cane | TS anat., zool. nei… …   Dizionario italiano

  • Dio — {{hw}}{{Dio}}{{/hw}}s. m.  (dio  nei sign. 2 e 3 ; pl. dei ,  nei sign. 2 e 3 ; art. sing. il , pl. gli ) 1 Nelle religioni monoteistiche, essere supremo concepito come creatore, ordinatore e conservatore di tutta la realtà: credere, non credere… …   Enciclopedia di italiano

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»