Перевод: со всех языков на немецкий

с немецкого на все языки

(modo+di+esprimersi)

  • 1 parola

    parola
    parola [pa'rlucida sans unicodeɔfont:la]
      sostantivo Feminin
     1 (gener) Wort neutro; parola d'ordine Parole Feminin, Losung Feminin; parola chiave Schlüsselwort neutro; parola-e (in)crociate Kreuzworträtsel neutro; giro di parola-e Umschreibung Feminin; in una parola kurz gesagt, mit einem Wort; parola per parola Wort für Wort; nel vero senso della parola im wahrsten Sinne des Wortes; restare senza parola-e keine Worte finden, sprachlos sein; avere l'ultima parola das letzte Wort haben; cavare le parola-e di bocca a qualcuno jdm die Worte aus der Nase ziehen; una parola tira l'altra ein Wort gibt das andere
     2 plurale (consiglio) Worte neutro plurale Rat(schlag) Maskulin
     3 plurale (chiacchiere, ciance) Gerede neutro, Geschwätz neutro
     4 (facoltà di parlare) Sprache Feminin; avere la parola facile redegewandt sein
     5 (il parlare) Reden neutro, Sprechen neutro; rivolgere la parola a qualcuno jdn ansprechen
     6 (modo di esprimersi) Redeweise Feminin, Art Feminin zu sprechen
     7 (diritto di parlare) Wort neutro, Rederecht neutro
     8 (promessa) (Ehren)wort neutro; parola d'onore Ehrenwort neutro; essere di parola, mantenere la parola sein Wort halten; credere a qualcuno sulla parola jdm aufs Wort glauben; prendere [oder pigliare] in parola beim Wort nehmen

    Dizionario italiano-tedesco > parola

См. также в других словарях:

  • parlare — parlare1 s.m. [uso sost. di parlare2] (pl., non com., i ). 1. [l atto, il fatto di parlare: se n è fatto un gran p. in paese ] ▶◀ dire. 2. [modo di parlare: un p. lento, elegante ] ▶◀ (lett.) dire, eloquio, (pop.) parlata. 3. [modo di parlare… …   Enciclopedia Italiana

  • lingua — lìn·gua s.f. 1a. FO organo muscolare della bocca, di forma allungata e appiattita, che compie i movimenti necessari alla masticazione, alla deglutizione e all articolazione della voce: sentire un sapore dolce sulla lingua, avere la lingua… …   Dizionario italiano

  • linguaggio — /lin gwadʒ:o/ s.m. [der. di lingua ]. 1. a. [la facoltà, peculiare degli esseri umani, di comunicare significati per mezzo di un sistema di segni, vocali o grafici e, anche, lo strumento stesso di tale espressione e comunicazione: lo sviluppo del …   Enciclopedia Italiana

  • parlare — 1par·là·re v.intr. e tr. FO I. v.intr. (avere) I 1. articolare i suoni del linguaggio, pronunciare parole: ero così emozionato che non riuscivo a parlare; non smette mai di parlare, parlare con voce chiara, forte, a voce alta, bassa, lentamente,… …   Dizionario italiano

  • ironia — i·ro·nì·a s.f. 1a. AU particolare modo di esprimersi che conferisce alle parole un significato opposto o diverso da quello letterale, lasciando però intravedere la realtà, che si usa per criticare, deridere, rimproverare e sim.: fine ironia;… …   Dizionario italiano

  • volgarmente — /volgar mente/ avv. [der. di volgare1 agg., col suff. mente ]. 1. [in modo triviale e sim.: comportarsi, esprimersi v. ] ▶◀ beceramente, cafonescamente, grossolanamente, rozzamente, scurrilmente, sguaiatamente, trivialmente, [con riferimento al… …   Enciclopedia Italiana

  • metro — 1mè·tro s.m. FO 1a. nel sistema metrico decimale, l unità di misura fondamentale della lunghezza, definita un tempo come quarantamilionesima parte del meridiano terrestre e attualmente ridefinita in rapporto alla velocità della luce (simb. 3m) 1b …   Dizionario italiano

  • proprietà — pro·prie·tà s.f.inv. 1a. AU qualità, carattere che è proprio o distintivo di qcs.: proprietà fisiche, chimiche, organolettiche, proprietà di un gas | qualità di un farmaco o di una sostanza che produce effetti specifici: proprietà terapeutiche,… …   Dizionario italiano

  • forma — {{hw}}{{forma}}{{/hw}}s. f. 1 (filos.) Principio astratto contrapposto a quello di materia, di sostanza, di contenuto ecc. 2 Aspetto esteriore di qlco., determinato dalla superficie e dalle linee che ne segnano il contorno o dalla disposizione… …   Enciclopedia di italiano

  • chiaramente — /kjara mente/ avv. [der. di chiaro, col suff. mente ]. 1. [in modo distinto: sentire c. ] ▶◀ bene, distintamente, nettamente, nitidamente. ◀▶ confusamente. 2. [in modo comprensibile: esprimersi c. ] ▶◀ chiaro, comprensibilmente, intelligibilmente …   Enciclopedia Italiana

  • elocuzione — e·lo·cu·zió·ne s.f. 1. TS ret. la terza delle cinque parti della retorica classica, che riguarda la scelta delle parole e delle frasi adatte ai contenuti Sinonimi: elocutio. 2. CO scelta delle parole; modo di esprimersi, linguaggio: una… …   Dizionario italiano

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»