Перевод: с итальянского на немецкий

с немецкого на итальянский

(dal+letto)

  • 1 uscire

    uscire
    uscire [u∫'∫i:re] <esco, uscii, uscito>
       verbo intransitivo essere
     1 (andare fuori) hinausgehen; (venire fuori) herauskommen; (con veicolo) hinaus-, herausfahren; (dal letto) aufstehen; (dal veicolo) aussteigen; uscire per la [oder o dalla] porta centrale durch den Haupteingang hinausgehen
     2 (lasciare un luogo) ausgehen; (con veicolo) ausfahren; nautica auslaufen
     3 (oggetti, sostanze) heraustreten, herauskommen; (liquidi) auslaufen; (gas) ausströmen
     4 (essere pubblicato) erscheinen, herauskommen
     5 (figurato: esclamare, sbottare) uscire a dire qualcosa mit etwas herausplatzen; uscirsene con una simpatica battuta eine nette, witzige Bemerkung machen
     6 (essere sorteggiato) gezogen werden, drankommen familiare
     7 (figurato: cessare di essere in una condizione, situazione) herauskommen, entkommen; (dal carcere, dall'ospedale) entlassen werden; (da un partito) austreten; uscire indenne dall'incidente bei einem Unfall heil davonkommen
     8 linguistica, grammatica uscire in enden auf +dativo auslauten in +accusativo
     9 (figurato: avere origine) (ab)stammen
     10  informatica beenden; (comando) esci (computer) Beenden neutro
     11 (loc): uscire di mano entgleiten; uscire di mente entfallen; uscire di strada vom Wege abkommen; uscire dagli occhi figurato zu den Ohren herauskommen; uscire dai gangheri figurato die Fassung verlieren; uscire di bocca entschlüpfen

    Dizionario italiano-tedesco > uscire

  • 2 levata

    levata
    levata [le'va:ta]
      sostantivo Feminin
     1 (di sole, astro) Aufgang Maskulin, Aufgehen neutro
     2 (dal letto) Aufstehen neutro
     3 (della posta) Leerung Feminin
     4 (di merci) Beziehen neutro, Bezug Maskulin

    Dizionario italiano-tedesco > levata

  • 3 levato

    levato
    levato , -a [le'va:to]
      aggettivo
     1 (alzato dal letto) auf(geblieben)
     2 (sollevato) aufgehoben
     3 (salvo) abgesehen von +dativo außer +dativo

    Dizionario italiano-tedesco > levato

  • 4 capo

    capo
    capo ['ka:po]
     sostantivo Maskulin
     1  anatomia Kopf Maskulin; chinare [oder abbassare] [oder piegare] il capo figurato sich beugen; lavata di capo figurato familiare Standpauke Feminin; mettersi in capo qualcosa figurato sich dativo etwas in den Kopf setzen; togliere qualcosa dal capo a qualcuno figurato jdm etwas ausreden; rompersi il capo figurato sich dativo den Kopf zerbrechen; avere altro per il capo anderes im Kopf haben; non sapere dove (s)battere il capo figurato nicht ein noch aus wissen; non avere né capo né coda weder Hand noch Fuß haben; cosa ti frulla [oder passa] per il capo? familiare was geht dir durch den Kopf?; arrivare fra [oder capitare fra] capo e collo figurato völlig unerwartet eintreffen; (inopportuno) ungelegen kommen
     2 (chi comanda, dirige, guida) Haupt neutro, Kopf Maskulin; politica Oberhaupt neutro; (in ufficio) Chef(in) Maskulin(Feminin); (in tribù) Häuptling Maskulin; capo del governo Regierungschef Maskulin; capo dello stato Staatschef Maskulin; capo operaio Vorarbeiter(in) Maskulin(Feminin); comandante in capo Oberbefehlshaber Maskulin; essere a capo di qualcunoqualcosa jdnetwas anführen; fare capo a qualcuno sich an jemanden wenden
     3  geografia Kap neutro
     4 (singolo oggetto) Stück neutro; per sommi capo-i in groben Zügen; capo d'aglio Knoblauchzwiebel Feminin
     5 (estremità) Ende neutro; (di spillo) (Stecknadel)kopf Maskulin; (parte alta) oberes Ende, oberer Teil; a capo del letto am Kopfende des Bettes; andare in capo al mondo bis ans Ende der Welt gehen
     6 (principio) cominciare da capo von vorne anfangen; andare a capo eine neue Zeile beginnen; punto e a capo Punkt und neue Zeile; figurato nochmal von vorn(e)
     7 (fine, conclusione) in capo ad un mese nach Ablauf eines Monats; venire a capo di qualcosa einer Sache auf den Grund gehen; (concludere) mit etwas fertig werden
     II < inv> aggettivo
    Chef-; ispettore capo Hauptinspektor Maskulin; redattore capo Chefredakteur Maskulin

    Dizionario italiano-tedesco > capo

См. также в других словарях:

  • scendere dal letto col piede sinistro — Si dice, scherzosamente, a o di chi si dimostra di malumore. Per lo più sotto forma di interrogazione. Il modo di dire si ricollega alle molte antiche credenze relative alla parte destra e a quella sinistra, la prima benefica e dei giusti, la… …   Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • letto — 1lèt·to s.m. FO 1a. mobile formato da una struttura portante, gener. munita di rete metallica o doghe trasversali, che sostiene un materasso su cui si stendono lenzuola e coperte per dormire o riposare: sponda, testiera del letto, letto di noce,… …   Dizionario italiano

  • Teseo —    Figlio di Egeo re di Atene e di Etra figlia di Pitteo re di Trezene. Per motivi a noi sconosciuti Pitteo volle che il matrimonio restasse segreto. Egeo non potendo rimanere a corte da Pitteo dovette ritornare ad Atene per curare gli affari… …   Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • cadere — ca·dé·re v.intr., s.m. (essere) FO 1a. v.intr., scendere, precipitare dall alto verso il basso portato dal proprio peso: cadere nel vuoto, cadere a, in, per terra, cadere dal tetto, cadere di, da cavallo, gli è caduta una tegola in testa, cadere… …   Dizionario italiano

  • snidare — sni·dà·re v.tr. e intr. CO 1. v.tr., far uscire dal nido o dalla tana un animale, stanare: i cani non sono riusciti a snidare la lepre Sinonimi: scovare, stanare. 2a. v.tr., estens., costringere qcn. a uscire dal proprio nascondiglio o rifugio:… …   Dizionario italiano

  • levata — le·và·ta s.f. CO 1. il levarsi, il sorgere di un astro: levata del sole, della luna Contrari: calata. 2. il levarsi, l alzarsi dal letto, spec. di più persone insieme: in caserma la levata è alle sei 3. TS venat. → alzata 4. TS equit. aria simile …   Dizionario italiano

  • cascare — {{hw}}{{cascare}}{{/hw}}v. intr.  (io casco , tu caschi ; aus. essere ) (fam.) Cadere, spec. all improvviso: cascare dal letto | Cascare dal sonno, dalla fame, dalla stanchezza, (fig.) non reggersi più dal sonno, dalla fame ecc. | Cascare male,… …   Enciclopedia di italiano

  • sorgere — {{hw}}{{sorgere}}{{/hw}}A v. intr.  (pres. io sorgo , tu sorgi ; pass. rem. io sorsi , tu sorgesti ; part. pass. sorto ; aus. essere ) 1 Alzarsi, levarsi da seduto o da sdraiato, detto di persone: sorgere a parlare; sorgere dal letto. 2 Stare in… …   Enciclopedia di italiano

  • saltare — [lat. saltare, intens. di salire saltare ]. ■ v. intr. 1. a. (aus. avere ) [staccarsi di slancio da terra rimanendo per un attimo sospeso in aria, con tutti e due i piedi sollevati e ricadendo poi sullo stesso punto o a una certa distanza]… …   Enciclopedia Italiana

  • padella — pa·dèl·la s.f. AD 1. utensile da cucina di forma rotonda e piatta e poco profondo, spec. di metallo, fornito di lungo manico, usato per friggere o cucinare determinate vivande: verdure fritte in padella, padella antiaderente, padella di acciaio;… …   Dizionario italiano

  • List of compositions by Giovanni Pierluigi da Palestrina — This is a list of compositions by Giovanni Pierluigi da Palestrina, sorted by genre. The volume (given in parentheses for motets) refers to which volume of the Breitkopf Härtel complete edition the work can be found in. Six of the volumes of… …   Wikipedia

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»